Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Intruso in studio

Last updated: 06/06/2022
By Lazio Eventi
Published: 11 Giugno 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Mostra di Fulvio Vignapiano tra le opere del Maestro Ranaldi

Sabato 11 giugno, alle ore 19,30, presso la casa-studio di Giuseppe Ranaldi, in via Piave, 102, si terrà il vernissage di “Intruso in studio. Mostra di Fulvio Vignapiano tra le opere del Maestro Ranaldi”, a cura di Ettore Ranaldi e dello stesso Fulvio Vignapiano. La mostra è realizzata con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio.

L’idea nasce dalla volontà di rivalutare lo scultore Giuseppe Ranaldi, oggi ingiustamente dimenticato, mediante la fruizione del suo magnifico laboratorio dove, tra le sue opere, campeggeranno quelle di Fulvio Vignapiano, grafico e artista pontino.

Giuseppe Ranaldi fu molto attivo in Italia e all’estero, soprattutto in Venezuela, dove lavorò per quindici anni al Tempio di San Pietro a Caracas. Originario di Arpino, si formò nella bottega di Domenico Mastroianni e viaggiò molto per poi approdare a Latina, dove eseguì diversi monumenti cittadini, come la statua di Santa Maria Goretti nell’omonima piazza e il monumento al Bersagliere in Piazza Roma. La sede espositiva è d’eccezione: la casa-studio dell’artista, dove il visitatore è accolto dalle sculture monumentali che abitano il giardino, per poi entrare in un salone di cento metri quadrati interamente decorato da Ranaldi stesso e dal figlio Ettore con stucchi e bassorilievi. Nei tempi di piena attività fu frequentato da personaggi illustri, quali Dalì, Guttuso e Greco.

“Ranaldi -scrive la critica Laura Cianfarani, -si tira fuori dalle avanguardie del Novecento, non si sente coinvolto dall’astrattismo in voga in quegli anni, così come ripudia l’algido mondo delle accademie. Piuttosto preferisce lo studio del periodo che va dalla scultura greca classica all’ellenismo. Il suo linguaggio, al contrario di ciò che si potrebbe pensare, non è freddo e pedissequo ma vivo, umano, vibrante, riattualizzato anche su temi sociali e contemporanei”. Insieme ai lavori di Ranaldi saranno esposti, anzi, intrusi, quelli di Fulvio Vignapiano, che ultimamente si dedica alla creta con un linguaggio ironico e dissacrante che non risparmia nessuno e invita a riflettere sul rapporto uomo-natura.
Giulia Vignapiano, co-curatrice della mostra, afferma: “ (…) Le statue sgorgano dall’argilla senza il minimo sforzo, il visitatore dà e prende in cambio di un’unica visione. Sembra che abbia messo ognuno di noi nel bozzetto, ci ha scarnificato da ogni effimero plastico rendendoci unici danzatori, nella costante imperfezione. Un velo classico riecheggia nella storica committenza di temi e soggetti con il cuore di un bronzo tenero”.

La mostra resterà aperta al pubblico fino al 20 giugno 2022.

Vernissage: sabato 11 giugno ore 19,30

Date e orari di apertura: dal lunedì al venerdì 10,00-22,00 – sabato e domenica 16,00-24,00. Fino al 20 giugno 2022

Info: 328.446.9267 – lauracianfarani091@gmail.com (Laura Cianfarani) – 339.377.0323 (Fulvio Vignapiano)


Intruso in studio

Quando

11.06.2022 - 20.06.2022    
10:00 - 22:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 328.446.9267 - 339.377.0323
eMail: lauracianfarani091@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Casa-studio di Giuseppe Ranaldi - Latina
via Piave, 102

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo Storico Piana delle Orme
Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel...

Distanza: 11,06 km


Castello di Sermoneta
Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII...

Distanza: 12,36 km


Bosco di Foglino
Nel cuore del Lazio, tra distese di verde e sentieri ricchi di fascino, si...

Distanza: 12,59 km


Il Giardino di Ninfa
Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo,...

Distanza: 13,32 km


Abbazia di Valvisciolo
Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di...

Distanza: 13,52 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Palio Teatrale Studentesco
    Palio Teatrale Studentesco
    26.03.2025 - 9.05.2025 | Velletri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Songs without words
    Songs without words
    11.05.2025 | Velletri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Giuliano Gabriele in concerto
    Giuliano Gabriele in concerto
    11.05.2025 | Sermoneta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    COLT – American Caesar
    COLT – American Caesar
    9.05.2025 - 11.05.2025 | Aprilia - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Lice, innovazione, società
    Lice, innovazione, società
    16.05.2025 | Latina - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Visite guidate al Museo preistorico di Pofi

7 Ottobre 2020

OmoGirando le mostre fotografiche del Museo di Roma in Trastevere

2 Ottobre 2024

Afghanistan: un Tragico “Grande Gioco”

28 Marzo 2022

Nero di Londra

10 Gennaio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up