Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Incontri di storia, arte, cultura

Last updated: 09/01/2020
By Lazio Eventi
Published: 17 Gennaio 2020
Share
1 Min Read
SHARE

Appuntamento con la cultura a cura del centro studi Centro di Studi Sorani “Vincenzo Patriarca”.

In programma venerdì 17 e venerdì 31 gennaio 2020, ore 17, presso la Sala S. Tommaso in Sora, Piazza Indipendenza.
Venerdì 17 Gennaio 2020 – ore 17 Sora, Piazza Indipendenza, Sala S. Tommaso

Prof.ssa Laura Gasbarrone, Il culto della morte nei secoli: ieri, oggi, forse domani.

Prof. Giovanni Minisola, Il dolore nelle arti figurative.

LAURA GASBARRONE
Presidente dell’Accademia Lancisiana di Roma,
Primario di Medicina Interna.

GIOVANNI MINISOLA
Primario Emerito di Reumatologia,
Presidente Emerito della Società Italiana di Reumatologia,
Membro del Consiglio Direttivo dell’Accademia Lancisiana di Roma.

Venerdì 31 Gennaio 2020 – ore 17 Sora, Piazza Indipendenza, Sala S. Tommaso

Prof. Marcello Carlino, Un protagonista tra i maggiori della poesia italiana del Novecento: Clemente Rebora.

MARCELLO CARLINO, Docente di Letteratura italiana contemporanea, Università di Roma “La Sapienza”, Socio del Centro di Studi Sorani e autore dei saggi della collana “Verso il settimo centenario (1321-2021) – Cinque anni con Dante”


Incontri di storia, arte, cultura

Quando

17.01.2020    
17:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: studisorani@tin.it
Web: www.centrodistudisorani.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Sala S. Tommaso - Sora
Piazza Indipendenza

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino
Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è...

Distanza: 5,53 km


Cascate di Isola del Liri
A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma...

Distanza: 5,87 km


Riserva Lago di Posta Fibreno
La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una...

Distanza: 6,21 km


Abbazia di Casamari
Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 12,15 km


Museo della Ferrovia della Valle del Liri
La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa...

Distanza: 15,32 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Via Del Gusto
    La Via Del Gusto
    5.07.2025 | Ripi - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Le Cantine d'Estate
    Le Cantine d'Estate
    5.07.2025 | Arpino - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Pastorizia in Festival
    Pastorizia in Festival
    5.07.2025 - 6.07.2025 | Picinisco - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    10.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Alatri in Cactus
    Alatri in Cactus
    12.07.2025 - 13.07.2025 | Alatri - Fiere e Mercatini nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

La Magliana

4 Giugno 2025

Per fare un film. Dialoghi sulla collaborazione creativa

19 Febbraio 2025

“Uomo | Donna” mostra personale di Diego Petruzzi

17 Marzo 2023

Immaginare

15 Febbraio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up