Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Incontro informativo sui bandi pubblici organizzato dal GAL Ernici Simbruini

Last updated: 08/10/2020
By Lazio Eventi
Published: 16 Ottobre 2020
Share
6 Min Read
SHARE

Il giorno venerdì 16 ottobre alle ore 15.00 presso il Frantoio Olivicola degli Ernici sito in Via Pratone 66, 03010 Località Pitocco di Vico nel Lazio, si svolgerà un incontro informativo sui bandi pubblici organizzato dal GAL Ernici Simbruini.

Il GAL Ernici Simbruini mira ad attuare il Piano di Sviluppo Locale (PSL) nell’ambito del PSR 2014/2020, Misura 19 – Sostegno allo sviluppo locale LEADER, per la cui realizzazione dispone di contributi pubblici (FEASR, Stato, e Regione Lazio). Il Piano di sviluppo Locale (PSL) 2014/2020 si propone l’obbiettivo generale di contribuire allo sviluppo del territorio rurale dei 13 Comuni soci facenti parte dell’area del Gruppo di Azione Locale (GAL), in particolare:

  • favorire la realizzazione di azioni innovative di sistema nella erogazione di servizi essenziali alle popolazioni rurali;
  • organizzare e valorizzare il patrimonio storico, culturale, architettonico e ambientale delle aree rurali;
  • sostenere strategie di sviluppo locale indirizzate alle filiere locali (agricole, energetiche, turistiche) integrando operatori appartenenti a settori tradizionalmente distinti;
  • sostenere strategie per l’inclusione sociale favorendo la partecipazione degli attori locali nello sviluppo di servizi innovativi di prossimità anche attraverso la diversificazione delle economie locali;
  • sostenere strategie locali volte alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale e ambientale delle aree rurali.

L’ ambito tematico di intervento prevalente è lo «Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali», cui vengono affiancati due ambiti strettamente correlati: «Turismo sostenibile» e «Riqualificazione urbana con la creazione di servizi e spazi inclusivi per la comunità». Le tipologie di intervento previste dal Piano di Sviluppo Locale (PSL) del Gal Ernici Simbruini nell’ambito della Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale LEADER “Sottomisura 19.2.1 “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia SLTP” e Sottomisura 19.4.1 “Sostegno per i costi di gestione e animazione” sono le seguenti:

  • Intervento 4.1.1 “Investimenti nelle singole aziende agricole finalizzati al miglioramento delle prestazioni” OBIETTIVO migliorare le prestazioni dell’azienda agricola
  • Intervento 4.1.4 “Investimenti nelle singole aziende agricole per approvvigionamento/utilizzazione di fonti energia rinnovabili, sottoprodotti, materiali di scarto e residui e materie grezze non alimentari” OBIETTIVO sostegno per una migliore utilizzazione dei fattori produttivi, per promuovere la qualità, tutelare l’ambiente naturale.
  • Intervento 4.2.1 “Investimenti nelle imprese agroalimentari (approccio singolo, di sistema e innovazione del PEI)”OBIETTIVO migliorare le azioni economiche e ambientali delle imprese agricole e rurali e di incrementare l’efficienza del mercato dei prodotti agricoli e del settore della trasformazione.
  • Intervento 4.4.1 “Creazione, ripristino e riqualificazione di piccole aree naturali per la biodiversità, di sistemazioni agrarie e di opere e manufatti di interesse paesaggistico e naturalistico” OBIETTIVO salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità e del paesaggio
  • Intervento 6.2.1 “Aiuti all’avviamento aziendale di attività non agricole in aree rurali” OBIETTIVO sostenere l’avvio di attività legate alla rivitalizzazione delle aree rurali, allo sviluppo economico territoriale e al miglioramento della qualità della vita
  • Intervento 6.4.1 “Diversificazione delle attività agricole” OBIETTIVO creazione, potenziamento, qualificazione di attività agrituristiche e di diversificazione delle attività agricole
  • Intervento 7.4.1 “Investimenti nella creazione, miglioramento o espansione di servizi di base locali per la popolazione rurale” OBIETTIVO riqualificazione dei piccoli centri abitati attraverso la realizzazione e/o il ripristino delle infrastrutture essenziali
  • Intervento 7.5.1 “Investimenti per uso pubblico in infrastrutture ricreative, informazione turistica e infrastrutture turistiche su piccola scala” OBIETTIVO riqualificazione dei piccoli centri abitati attraverso la realizzazione e/o il ripristino delle infrastrutture essenziali, favorendo, nel contempo, la permanenza della popolazione nelle aree rurali.
  • Intervento 16.4.1 “Cooperazione orizzontale e verticale tra gli attori della filiera per l’avvio e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali”OBIETTIVO favorire la cooperazione tra imprese agricole, imprese della trasformazione dei prodotti agricoli e imprese della commercializzazione, finalizzata alla creazione e sviluppo di filiere corte e mercati locali.
  • Intervento 16.9.1 “Diversificazione agricola in attività sanitarie, di integrazione sociale, agricoltura per comunità e/o educazione ambientale/alimentare” OBIETTIVO coniugare l’utilizzo delle risorse agricole e il processo produttivo multifunzionale con lo svolgimento di attività sociali

L’elenco completo dei bandi è consultabile sul sito del GAL Ernici Simbruini

In questa occasione, saranno inoltre presentati due progetti di promozione del territorio: “Fiuggi&Dintorni“, una campagna di Digital Marketing territoriale della durata di 6 mesi, finalizzata a promuovere il turismo di prossimità in vista della possibile ripartenza del settore turistico nel 2021, realizzato in partnership con il Comune di Fiuggi e la nuova “Guida ai piccoli Borghi dell’Alta Ciocaria” del GAL ERNICI SIMBRUINI che sarà distribuita presso tutti gli uffici e info point Turistici dei 13 Comuni soci.

L’evento si svolgerà nel rispetto delle normativa vigente prevista per l’emergenza COVID-19 e prevede un numero di massimo 80 partecipanti.


Incontro informativo sui bandi pubblici organizzato dal GAL Ernici Simbruini

Quando

16.10.2020    
15:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0775 41144
eMail: gal.ernici@virgilio.it
Web: www.galernicisimbruini.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Varie

Dove

Frantoio Olivicola degli Ernici - Vico nel Lazio
Via Pratone 66

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Pozzo d’Antullo
Un colpo d’occhio mozzafiato nel cuore dei Monti Ernici C’è un luogo, nel Lazio...

Distanza: 3,46 km


Quadrato Magico – Certosa di Trisulti
Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere...

Distanza: 3,80 km


Certosa di Trisulti
Certosa di Trisulti
A partire da martedì 9 novembre 2021 la Certosa di Trisulti, secolare complesso monastico,...

Distanza: 3,80 km


Orto Botanico di Collepardo “Orto Sylvatico”
orto sylvatico
L’Orto Botanico di Collepardo, noto anche come “Orto Botanico Flora Ernica” o “Orto Sylvatico”,...

Distanza: 4,58 km


Castello di Fumone
Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad...

Distanza: 6,00 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Alatri sulle tracce di Santi, Beati, Papi
    Alatri sulle tracce di Santi, Beati, Papi
    10.05.2025 | Alatri - Arte e Cultura nel Lazio
    Appuntamenti con scrittori contemporanei
    Appuntamenti con scrittori contemporanei
    8.05.2025 - 10.05.2025 | Anagni - Arte e Cultura nel Lazio
    Lamaland Cosplay and Games
    Lamaland Cosplay and Games
    11.05.2025 | Anagni - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Festival del Saxofono
    Festival del Saxofono
    11.05.2025 | Alatri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Trekking al Santuario della Santissima Trinità
    Trekking al Santuario della Santissima Trinità
    18.05.2025 | Vallepietra - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Fuori il Virus

16 Marzo 2020

Future Respect

4 Maggio 2023

Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

18 Novembre 2022

La sicurezza stradale diventa un gioco con Babbo Natale.

14 Dicembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up