Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Inevitabilevento

Last updated: 20/02/2023
By Lazio Eventi
Published: 24 Febbraio 2023
Share
5 Min Read
SHARE

Gli scrittori Cristina Bellemo, Alessandro Riccioni e Guido Sgardoli si raccontano al festival “PAGINEaCOLORI”. I tre autori lo faranno il 24 febbraio, alle 17,30, in un webinar sulla piattaforma Zoom curato dalla biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli” e rivolto a docenti, educatori e appassionati di letteratura per bambini e ragazzi.
“Sarà una preziosa occasione per sapere del loro lavoro e, più nello specifico, per stabilire uno scambio di idee e opinioni che possa risultare stimolante e proficuo in vista di quelli che saranno gli incontri con le scuole – afferma la direttrice artistica di “PAGINEaCOLORI” Roberta Angeletti -, al termine di un percorso didattico che vede in queste settimane gli studenti, insieme agli insegnanti, approfondire la conoscenza di alcune delle loro opere. Due appuntamenti saranno in presenza al teatro “Rossella Falk”: il 24 marzo Bellemo parlerà ai i bambini delle terze, quarte e quinte elementari, il 31 marzo Riccioni sarà con i piccoli dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e delle prime e seconde elementari. Sgardoli, invece, autore ospite per le classi della scuola media, non potrà venire a Tarquinia e realizzerà una video registrazione disponibile da aprile sul nostro sito”.

Giornalista da vent’anni per diverse testate, direttrice responsabile de L’AbBeCedario, notiziario di A.B.C., Associazione Bambini Chirurgici dell’ospedale pediatrico Burlo Garofolo di Trieste, Bellemo è autrice di vari libri (con Topipittori, Edizioni Messaggero Padova, Erickson, Zoolibri, Rizzoli, Il Castoro) e ha ottenuto numerosi riconoscimenti letterari, tra i quali, con “La leggerezza perduta”, il Trofeo Baia delle favole nell’ambito del Premio Andersen.

Insegnante e ora bibliotecario “di montagna”, Riccioni pubblica nel 1998 la sua prima raccolta di poesie “Sottopelle” (Book Editore), segnalata al Premio Montale. Sempre per la poesia, per Book Editore, ha pubblicato “Di quarzo e terra” (2002), “Chiedimi il rosso” (2003), “Il mare in salita” (2007) e “Bisestile” (2010). Nel 2004 ha esordito nella narrativa con il romanzo “Nero arcobaleno”, Mobydick Editore. Il suo ultimo libro di poesie è “Perimetri e Distanze”, “La Vita Felice” (2015). Dal 2011, scrive anche per bambini. Il libro “Mare matto”, (Lapis) è Premio Rodari 2017 – Sezione filastrocche e fiabe e Premio speciale della giuria per la poesia Fondazione Cassa di Risparmio di Cento. La sua opera più recente, del 2020, è “Piccolo sonno”, (LupoGuido Editore). Riccioni è presente al festival in doppia veste: come autore per gli incontri con le scuole e come autore di due titoli illustrati scelti per la mostra degli albi illustrati.
Laureato in medicina veterinaria, Sgardoli ha coltivato collateralmente agli studi la passione per il disegno, l’animazione e la scrittura. Ha pubblicato svariati racconti e ottenuto significativi risultati partecipando a diversi premi letterari e a metà degli anni 2000 arriva il successo all’interno del panorama editoriale per ragazzi. Nel 2009 si aggiudica il Premio Andersen, con il libro “Eligio S. I giorni della ruota” (Giunti), premio che vincerà nuovamente nel 2018 con “L’isola del muto” (Edizioni San Paolo) dopo aver collezionato diversi altri importanti riconoscimenti. Il suo “The Stone – La settima pietra” (Piemme) ha vinto il Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2019 nella Categoria 11+. Il libro “Scomparso” ha vinto il Premio Strega ragazze e ragazzi 2019.

Per partecipare all’incontro online è indispensabile inviare una email a cultura@tarquinia.net per ricevere il link che abilita al collegamento.

Il festival “PAGINEaCOLORI” è organizzato con il sostegno del Comune di Tarquinia (assessorato alla cultura e biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli”), della Regione Lazio (Laziocrea) e dell’UniCoop Tirreno – Sezione Soci Etruria, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Dandelion, l’IISS “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia, il Centro di aggregazione giovanile (Cag) di Tarquinia e la Società Tarquiniense d’Arte e Storia.


Inevitabilevento

Quando

24.02.2023    
17:30 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0766 849224
eMail: cultura@tarquinia.net
Web: www.pagineacolori.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Varie

Dove

Online - Tarquinia

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Acuto

Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato...

Distanza: 0,17 km


Necropoli di Monterozzi

Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La...

Distanza: 0,62 km


Collezione Peruzzi

La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea,...

Distanza: 3,99 km


Parco Avventura Riva dei Tarquini

Se sei alla ricerca di un’esperienza che unisca il brivido dell’avventura al piacere di...

Distanza: 9,56 km


La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 12,32 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tarquinia di sera

    Tarquinia di sera
    28.08.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


    DiVino Etrusco

    DiVino Etrusco
    28.08.2025 - 30.08.2025 | Tarquinia
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Estate ad Allumiere

    Estate ad Allumiere
    20.06.2025 - 31.08.2025 | Allumiere
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Rassegna Paesaggi dell'Arte

    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Con le mani libere

17 Gennaio 2023

Unconventional Vision

17 Aprile 2022

Pescia Romana ricorda la storia della Shoah

28 Gennaio 2020

Mozart come lo suonava Mozart

2 Ottobre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up