Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Io ed Elena

Last updated: 06/05/2023
By Lazio Eventi
Published: 11 Maggio 2023
Share
4 Min Read
SHARE

“Io ed Elena”, il dramma di due donne: fino al 14 maggio al Teatro Trastevere di Roma

Il rapporto complesso tra una madre e una figlia, il dolore, il passato che torna prepotente in un presente difficile e ‘malato’: nell’opera della Busini escono fuori tutti quei ‘non detti’ e quelle paure che contraddistinguono spesso i rapporti tra donne nell’ambito familiare

“Io ed Elena” – dall’11 al 14 maggio al Teatro Trastevere di Roma, via Jacopa de’ Settesoli 3 – è un dramma scritto da Donatella Busini, che vede le due protagoniste femminili, una madre e una figlia
vicine nella solitudine con cui l’esistenza e la malattia le hanno portate a convivere, gettarsi addosso rancori mai sopiti, paure, rifiuti e ossessioni: da un lato la paura di invecchiare di Giovanna, la madre, che la porta a ricercare compulsivamente, in maniera maniacale e a tratti folle, conferme da parte di un uomo ideale; dall’altra la follia conclamata ma lucida di Elena, sua figlia. Entrambe dialogano con Blanche Dubois, la controversa protagonista di ‘Un tram che si chiama desiderio’, l’opera di Tennessee Williams, che rappresenta la loro coscienza e i loro desiderata.

Questo rapporto tra le due, così violento, cupo, tagliente e sfibrante come solo gli amori veri possono essere, viene raccontato in un contesto a tratti surreale, in cui aleggia continuamente il concetto dell”incanto’ della Dubois, fulcro di tutta la pièce, attorno a cui ruota la ricerca esasperata ed esasperante di madre e figlia. Perché attorno e dentro a questi due diversi microcosmi si muove un mondo di solitudine ancestrale, di follia e di paura, e nonostante l’osmosi continua tra le personalità delle due – o delle tre? – vi è il sottofondo di un contraccolpo doloroso: “La pièce – spiega Donatella Busini, l’autrice – ha l’ambizione di affrontare, secondo stili che si rifanno al teatro contemporaneo, un tipo di amore poco rappresentato. È un amore spesso nascosto, vissuto dolorosamente in spazi familiari individuali, come quello verso chi ha gravi patologie mentali, che viene rappresentato nelle sue espressioni più taglienti e nel suo doloroso quotidiano, ma che viene alleggerito dalla grazia di un personaggio letterario, quello di Blanche. De facto, Io ed Elena è un omaggio alle donne diverse e lontane dagli stereotipi”.

Pur essendo una drammaturgia tutta al femminile, il testo rimanda anche ad alcune figure maschili – a volte idealizzate, a volte evocate in quanto personaggi del doloroso passato o del torbido presente di Giovanna – e che rappresentano, sotto alcuni aspetti, i dolori delle due donne e le loro solitudini.

Nel dramma, in cui la musica e il “teatro nel teatro” danno la dimensione della fluidità in cui agiscono la follia e la disperazione, alla fine avverrà ‘il parto’, una sorta di consapevolezza da parte di entrambe, che viene alla luce aprendo uno squarcio definitivo e irreversibile sulla condizione umana delle protagoniste.

Opera vincitrice: Concorso letterario “Anima Mundi” 2020 e “Lago gerundo” 2020
Opera finalista: Concorso letterario “Ernesto Calindri” 2020 – sezione Donna
Opera menzionata al merito come miglior dramma: Teatro dei Marsi di Avezzano

Info:
IO ED ELENA
di Donatella Busini
regia Mauro Toscanelli
con Donatella Busini, Ornella Lorenzano
Luci Francesco Bàrbera
Drammaturgia musicale Mauro Toscanelli
Scene Mauro Toscanelli
Costumi Emanuele Zito, Claudio Giovannelli
Aiuto Regia Francesco Maggi
Ufficio Stampa Andrea Cavazzini, Francesca Siciliano
Una produzione IPAZIA PRODUCTION

Orari spettacolo:
Feriali ore 21, festivi ore 17:30

Biglietti:
biglietto intero 13, ridotto 10 (prevista tessera associativa)


Io ed Elena

Quando

11.05.2023 - 14.05.2023    
21:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 581 4004
eMail: info@teatrotrastevere.it
Web: www.teatrotrastevere.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Teatro Trastevere - Roma
Via Jacopa De’ Settesoli, 3

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Basilica di Santa Maria in Trastevere

Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 0,53 km


Il Mitreo del Circo Massimo

Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 0,81 km


Il Ghetto Ebraico di Roma

ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,89 km


Barbarano Romano

Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,93 km


Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale

Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 1,02 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Aniene Festival

    Aniene Festival
    1.06.2025 - 29.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Musei Vaticani - Ingresso gratuito

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito
    31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Terra - Il Pianeta in cinque sensi

    Terra - Il Pianeta in cinque sensi
    3.04.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate magica con il Luna Village

    Estate magica con il Luna Village
    1.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Castello d’Estate

    Il Castello d’Estate
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Alla corte del Principe Sigismondo Chigi

4 Gennaio 2024

Artisti in vetrina

26 Aprile 2023

Micro_Zone, 2022

15 Aprile 2022

Visita guidata al cantiere di restauro del Mausoleo dei Plauzi

15 Settembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up