Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

La Frontiera

Last updated: 08/08/2023
By Lazio Eventi
Published: 18 Agosto 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Pastena e i suoi Briganti

Un piccolo borgo della Ciociaria, un vecchio fontanile, una linea invisibile… ed è subito festa!

Ogni estate, ormai dal 2005, l’Associazione Culturale La Frontiera ci invita a trascorrere due giorni immersi nella storia, nella cultura e alla riscoperta delle tradizioni contadine, al fontanile della contrada Cavatelle di Pastena, proprio sul vecchio confine tra lo Stato Pontificio e quello Borbonico costellato da antichi cippi in pietra.

L’appuntamento di quest’anno è per venerdì 18 e sabato 19 agosto e, dalle ore 20:00, attraverso una mostra vivente dedicata agli antichi mestieri, al cibo sano e genuino e ai suonatori di organetti e ciaramelle, viene riscoperto il significato di transumanza e cultura contadina, ma anche rivalutata la figura del Brigante, difensore senza riserve del proprio territorio dall’invasione piemontese.
***
Alle Cavatelle e più precisamente alla “fontana” esiste una linea invisibile che attraversa l’Italia dal Tirreno all’Adriatico, il vecchio confine tra lo stato Pontificio e quello Borbonico che nel 1800 vedeva eserciti contrapposti, storie di briganti, cavalcate di uomini illustri e Santi. Lì, sulla vecchia strada Castro Pastena, si fermavano mandrie in transumanza, manipoli di Briganti davano battaglia all’esercito Piemontese, e le popolazioni locali bevevano e bevono tutt’ora, un’acqua sempre fresca e salutare.

Ad attendervi entrambe le sere: Piccola fattoria con mucche, capre, cavalli. Lavorazione tipica delle “Marzelline”, dalla mungitura alla degustazione. Forno tradizionale con cottura del pane. Antichi mestieri e artigianato. Proiezioni, storia, tradizioni, prodotti locali, canti popolari, organetti e ciaramelle vi aspettano in un piccolo villaggio, ricostruito nei pressi di un vecchio fontanile. Se suoni uno strumento tradizionale… portalo con te!

VENERDI 18 AGOSTO 2023
Zuppa di pane con verdure
LA TRADIZIONALE ZUPPA PASTENESE DI PANE RAFFERMO E VERDURE
Spezzatino con patate
UN PIATTO SOSTANSIOSO E TIPICO DEI PRANZI POST TREBBIATURA
UN BICCHIERE DI VINO
SE PROPRIO VOLETE POTETE PRENDERE ANCHE L’ACQUA
CIAMBELLINE AL VINO
IL CLASSICO DOLCE CIOCIARO PER FINIRE L’ULTIMO SORSO DI VINO
DURANTE LA SERATA, FORMAGGIO APPENA FATTO, PANE CALDO CON OLIO E ALTRE COSE A SENTIMENTO

SABATO 19 AGOSTO 2019
Laina con ceci
L’ORIGINALE MALTAGLIATO CIOCIARO AVVOLTO DA UN BRODO DI CECI
Capra al sugo
IL PIATTO FORTE DAL GUSTO INCONFONDIBILE DELLE NOSTRE MONTAGNE
UN BICCHIERE DI VINO ROSSO
SE PROPRIO DOVETE POTETE CHIEDERE ANCHE L’ACQUA
CIAMBELLINE AL VINO
IL CLASSICO DOLCE CIOCIARO DA IMMERGERE NELL’ULTIMO SORSO DI VINO
DURANTE LA SERATA, FORMAGGIO APPENA FATTO, PANE CALDO CON OLIO E ALTRE COSE A SENTIMENTO

CIBO
SOLO CUCINA TRADIZIONALE CIOCIARA
Sapori sinceri e veraci come quelli di una volta.
Se cercate patatine fritte e Coca cola non è la serata per voi.

MUSICA E CANTI
DA NOI SI SUONA, SI CANTA E SI BALLA.
TUTTI INSIEME, SENZA PALCO E SENZA AMPLIFICAZIONE E SE SUONI UNO STRUMENTO TRADIZIONALE PORTALO CON TE, NOI TI OFFRIAMO UNA BOTTIGLIA DI VINO PER SCHIARIRTI LA VOCE.
ARTIGIANATO E ANTICHI MESTIERI

QUANDO LE COSE SI FACEVANO A MANO
GUARDATE DA VICINO COME SI FA IL FORMAGGIO. NON SIAMO “VINTAGE”, SIAMO CONTADINI.

GLI ANIMALI
QUATTRO ZAMPE SONO MEGLIO DI DUE.

PORTATE I VOSTRI FIGLI A CONOSCERE LE NOSTRE CAPRE, CAVALLI, MUCCHE E MAIALI


La Frontiera

Quando

18.08.2023 - 19.08.2023    
20:00 - 23:45
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Associazione Culturale - LA FRONTIERA
Contatto:
Telefono: 336 386 903
eMail: brigantidifrontiera@gmail.com
Web: www.lafrontiera.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Fontana delle Cavatelle - Contrada Cavatelle - Pastena
Via Cavatelle

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Grotte di Pastena
Le Grotte di Pastena sono un sistema di grotte situato nel comune di Pastena,...

Distanza: 1,67 km


Grotte di Falvaterra e Rio Obaco
Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra...

Distanza: 3,10 km


Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo di Pastena
Un viaggio nel tempo tra gli antichi mestieri e la cultura dell’olio Situato nel...

Distanza: 3,37 km


Museo dell’Energia di Ripi
museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico...

Distanza: 13,39 km


Museo della Ferrovia della Valle del Liri
La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa...

Distanza: 13,60 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Via Del Gusto
    La Via Del Gusto
    5.07.2025 | Ripi - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Le Cantine d'Estate
    Le Cantine d'Estate
    5.07.2025 | Arpino - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Palio del Tributo
    Palio del Tributo
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Priverno - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    10.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    11.07.2025 | Roccasecca dei Volsci - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Presepe Vivente di Città di Bagnoregio

20 Novembre 2023

Celtic Hills Days

19 Luglio 2023

Sagra delle Fave e del Pecorino

24 Aprile 2025

Morolo Vicoli&Sapori

23 Luglio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up