Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Latium Vetus

Last updated: 12/02/2020
By Lazio Eventi
Published: 15 Febbraio 2020
Share
2 Min Read
SHARE

Factory10 è felice di invitarvi alla inaugurazione della mostra “Latium Vetus” di Libero Middei, sabato 15 Febbraio 2020 alle ore 18.30.

“Latium vetus biodiversità e paesaggio del Lazio antico” è un progetto fotografico ideato e realizzato da Libero Middei, ecologo e fotografo naturalista.

Questo progetto nasce durante gli anni di studio universitario dell’autore, infatti, mentre studiava sui libri di ecologia, si è reso conto che per osservare quello che stava studiando, non bisognava raggiungere chissà quale paradiso esotico, ma, a pochi passi dalla sua stanza, nel territorio in cui viveva, c’erano specie autoctone, antichi boschi, estese praterie ricche di biodiversità e laghi vulcanici e molto altro. Ed è proprio da questa presa di coscienza che è nata in lui l’idea di raccontare il paesaggio e la biodiversità del suo territorio attraverso la fotografia.

Il territorio che ha fotografo Libero ricade nei Castelli Romani, Monti Prenestini, Monti Lepini e nella porzione di litorale laziale compresa tra Roma e il Monte Circeo e costituisce il territorio che in epoca romana era abitato dal popolo dei Latini e che veniva chiamato Latium Vetus. Questo progetto non ha lo scopo di descrivere il territorio con le classiche foto “turistiche”, ma di raccontare in prima persona la biodiversità e la storia del Lazio Antico tramite immagini di forte impatto estetico realizzate durante le ore di luce più belle (alba e tramonto), con tecniche fotografiche che ritraggono la fauna e la flora in modo “artistico”.

La mostra fotografica è costituita da 36 fotografie estratte dal libro e 4 pannelli informativi, di formato 90×60 cm montate su supporto rigido.

Durante la serata sarà possibile interagire con l’autore che presenterà anche il Workshop di Fotografia Paesaggistica.

Saranno inoltre disponibili copie del libro fotografico per l’acquisto.


Latium Vetus

Quando

15.02.2020 - 1.03.2020    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0773 1761809 - 3281715535
eMail: info@factory10.it
Web: www.factory10.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Factory 10 - Latina
Via dei Buoi, 10

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo Storico Piana delle Orme

Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel...

Distanza: 5,85 km


Miami Beach Acquapark Latina

Quando l’estate bussa alle porte e il caldo si fa sentire, la ricerca di...

Distanza: 5,86 km


Castello di Sermoneta

Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII...

Distanza: 11,14 km


Museo del Giocattolo Ludus di Sezze

Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa...

Distanza: 12,04 km


Abbazia di Valvisciolo

Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di...

Distanza: 12,86 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Un'estate da sogno al Lago di Fogliano

    Un'estate da sogno al Lago di Fogliano
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Latina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Festa Patronale Sant'Isidoro - Sabaudia

    Festa Patronale Sant'Isidoro - Sabaudia
    2.09.2025 - 7.09.2025 | Sabaudia
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Priverno Eventi Estate

    Priverno Eventi Estate
    31.05.2025 - 14.09.2025 | Priverno
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Mostra internazionale di arte contemporanea

7 Settembre 2021

DEEP INFORMAL

13 Luglio 2020

Siamo tutti un po neandertaliani

9 Novembre 2022

GAU EUR

16 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up