Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Le rievocazioni storiche dei Monti Lepini

Last updated: 08/06/2023
By Lazio Eventi
Published: 11 Giugno 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Con gli appuntamenti fissati per domenica 11 giugno a Cori e venerdì 16 giugno a Norma prendono il via le presentazioni del libro “Le rievocazioni storiche dei Monti Lepini”, scritto dallo storico Italo Campagna, che ha messo su carta secoli di storia che vengono rievocati nel territorio lepino. Dopo la presentazione ufficiale dello scorso 22 novembre a Palazzo Valentini a Roma e dopo le prime due presentazioni sul territorio (il 29 aprile scorso a Carpineto e il 5 maggio a Priverno), le attenzioni si concentreranno su Cori e Norma, che rievocano il Carosello Storico dei Rioni e la Presa di Norba. Domenica 11 giugno fari puntati su Cori, con l’evento che prenderà il via alle 17 nella sede della biblioteca civica “Elio Filippo Accrocca”.

Apriranno i saluti istituzionali del sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis, del delegato del Comune alla Cultura, Michele Todini, e del presidente dell’ente Carosello Storico dei Rioni di Cori, Maria Teresa Luciani.
Gli interventi in programma sono quelli di Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini, di Don Rodolfo Baldazzi, presidente della Federazione Manifestazioni Storiche nel Lazio, e dell’autore del volume, lo storico Italo Campagna. A moderare sarà Angelo Cioeta dell’associazione Polygonal, mentre la parte finale dell’evento sarà riservata ai figuranti in costume d’epoca accompagnati dagli storici Sbandieratori delle Contrade di Cori che si esibiranno alle 18 in piazza Pozzo Dorico.

Il 16 giugno, invece, la presentazione di svolgerà a Norma, che da secoli rievoca la storica presa della città di Norba: “La scelta di narrare un territorio attraverso la suggestione di palii che si svolgono ormai da molti decenni – ha spiegato il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti – ci è sembrato un modo originale ed efficace per promuovere turisticamente i Monti Lepini. Una terra, la nostra, dove sono parte irrinunciabile delle nostre tradizioni il colore dei drappi, la suggestione delle bandiere, lo sfarzo dei costumi, il rullo dei tamburi, il suono delle chiarine, l’arte negli arazzi dei palii, la destrezza dei cavalieri, il misticismo dei luoghi dello spirito, il sapore delle coltivazioni, i saperi dell’artigianato e la sintonia cromatica della pietra bianca calcarea che caratterizza gli incantevoli borghi medioevali.

Tutto questo è parte integrante del nostro vissuto e della nostra cultura”.


Le rievocazioni storiche dei Monti Lepini

Quando

11.06.2023    
17:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@compagniadeilepini.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

biblioteca civica “Elio Filippo Accrocca” - Cori

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Cappella dell’Annunziata a Cori
La Cappella dell'Annunziata a Cori è uno splendido esempio di architettura e arte barocca.

Distanza: 0,51 km


Flying in the Sky
A circa un’ora da Roma, sospeso tra i Monti Lepini e il Mar Tirreno,...

Distanza: 3,98 km


Lago di Giulianello
Lago di Giulianello
Il lago di Giulianello, chiamato anche "Lago La Torre" è il terzo lago vulcanico...

Distanza: 7,34 km


Museo del Cioccolato di Norma
Il Museo del Cioccolato “Antica Norba” è un museo di Norma, in provincia di...

Distanza: 7,42 km


Antica Città di Norba
Antica città di Norba
L’Antica Norba, conosciuta anche come “Norba Caesarina” o “Nurfa”, è stata un’antica città romana...

Distanza: 7,55 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Le vie della Scienza
    Le vie della Scienza
    14.06.2025 | Velletri - Arte e Cultura nel Lazio
    Mostra "Metamorfosi"
    Mostra "Metamorfosi"
    14.06.2025 | Velletri - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Cibo nella Terra del Mito
    Il Cibo nella Terra del Mito
    14.06.2025 | Sezze - Arte e Cultura nel Lazio
    Ricordando Puccini … a modo mio
    Ricordando Puccini … a modo mio
    15.06.2025 | Velletri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Il trek dell'Infinito
    Il trek dell'Infinito
    15.06.2025 | Rocca di Papa - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Palestrina Ludi Fortunae

28 Marzo 2025

EvooTrends

24 Novembre 2023

PAGINEaCOLORI incontra Carlo Marconi

21 Novembre 2023

Giornate Europee dell’Archeologia

10 Giugno 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up