Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Le Torce

Last updated: 27/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 31 Maggio 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Come ogni anno, alla vigilia dell’Ascensione, Sonnino si anima con la suggestiva processione delle Torce, conosciuta anche come ‘Il Rito di Confine’. Questo antico rituale coinvolge l’intera comunità, unendo tradizione e devozione in un evento che affascina e unisce.

Nel primo pomeriggio, i sonninesi si riuniscono in piazza San Pietro, pronti a lasciare il paese per intraprendere un lungo e impegnativo cammino fino all’alba del giorno seguente. La processione, guidata da quattro caporali, si snoda lungo i confini comunali illuminata dalle tipiche torce portate dai pellegrini, rinnovando di padre in figlio una tradizione secolare, con uomini armati di fucile che sparano a salve, creando un’atmosfera a tratti ancestrale e carica di emozione e di tensione.
La processione avanza compatta fino alla contrada de ‘La Cona’, dove i pellegrini si dividono in due gruppi. I torciaroli della ‘Via di sopra’ si avviano lungo i confini coi Comuni di Monte San Biagio e Amaseno, fino a Roccasecca dei Volsci. Al tramonto accendono le torce per farsi vedere da chi è rimasto a Sonnino, creando così una spettacolare lingua di fuoco lungo il cosiddetto costone de ‘Le Serre’. La marcia si avvia allora verso l’impervia discesa in direzione della vicina Priverno, ancora visibile dalla piazza principale di Sonnino, per un momento dal grande impatto visivo ed emotivo per chiunque abbia il privilegio di assistere.
Nel frattempo, i torciaroli della ‘via di sotto’ si mettono in marcia anche loro lungo i confini con Monte San Biagio, fino a Monte Romano, scendendo verso il ‘Frasso’, sotto lo sguardo degli abitanti della pianura al confine con Terracina. Il ricongiungimento dei due gruppi sancisce la chiusura del cerchio, completando il perimetro comunale come vuole una tradizione antica e straordinariamente coinvolgente.

Il ritorno a Sonnino avviene in modo fragoroso e solenne. La processione entra in paese attraverso la Porta di Tocco, con i fucilieri che sparano nei vicoli stretti, svegliando chi ancora dorme. Le litanie lauretane, recitate con fervore, risuonano nelle strade, enfatizzando l’esasperata concitazione dei torciaroli, esausti ma euforici, inebriati dalla stanchezza, dai canti e dall’odore acre della polvere da sparo.

Per informazioni:
0773.1719657 (Comune di Sonnino)
347.0384077 (Pro loco di Sonnino)
Web: https://www.sonnino.info/sonnino/torcepino/torce.php
https://mybestlazio.it/le-torce

La processione delle Torce è più di un semplice evento, è un viaggio attraverso la storia e le tradizioni di Sonnino, un rito che celebra l’identità e la coesione di una comunità legata indissolubilmente al suo territorio.

PROGRAMMA

Sabato 31 maggio 2025
ore 10:00 – Chiesa di S. Michele Arcangelo: SS. Messa per i ‘torciaroli’
ore 14:00 – Chiesa di S. Michele Arcangelo: Vespri
ore 14:30 – Partenza de “Le Torce” da piazza San Pietro
In via Cesare Battisti: spettacoli di artisti di strada
оге 19:00 in Piazza Garibaldi: “Mercanti e Servi” – le più belle canzoni dei Nomadi live
ore 21:00 – Spuntano “Le Torce” a Costa La Traglia – show pirotecnico
ore 22:00 – Spuntano “Le Torce” dal Costone de Le Serre – show pirotecnico
“Aspettando Le Torce”: intrattenimento musicale, a cura dei locali del Centro
ore 04:00 circa: i torciaroli rientrano a Sonnino

Domenica 1° giugno 2025
ore 11:15 – Chiesa di S. Michele Arcangelo: SS. Messa di ringraziamento
ore 17:00 presso la Chiesa di San Giovanni incontro con Giuseppe Papi, autore del volume “L’acquedotto romano di San Lorenzo da Amaseno a Terracina”. Intervengono il prof. Stefano Pagliaroli (Università degli studi di Verona) e il dott. Francesco Mannino (Società per la Storia Patria Provincia di Latina)
ore 19:00: premiazione del “Concorso Principe dell’Olio 2024” e conferimento dell’onorificenza “Le Torce” da parte dell’Amministrazione comunale.
ore 21:00 in piazza Garibaldi: “Una notte al Luna Park”, musica ed attrazioni per i torciaroli di domani.


Le Torce

Quando

31.05.2025 - 1.06.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0773.1719657 - 347.0384077
eMail:
Web: www.sonnino.info/sonnino/torcepino/torce.php
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie

Dove

Luoghi vari - Sonnino

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Il Castello e il Parco di San Martino
Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di...

Distanza: 6,48 km


Monumento naturale di Campo Soriano
Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente...

Distanza: 6,53 km


Amaseno
Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle...

Distanza: 7,62 km


Castello Baronale di Maenza
Recentemente restaurato, il Castello di Maenza è certamente una delle più rilevanti testimonianze storiche...

Distanza: 13,09 km


Castello Caetani a Fondi
castello caetani fondi
Il Castello Caetani o castello baronale di Fondi è un’imponente fortezza situata a Fondi,...

Distanza: 16,79 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Palio del Tributo
    Palio del Tributo
    29.05.2025 | Priverno - Arte e Cultura nel Lazio
    Francesca di Priverno e il racconto delle sue storie
    Francesca di Priverno e il racconto delle sue storie
    30.05.2025 | Priverno - Arte e Cultura nel Lazio
    Festa dei Fauni
    Festa dei Fauni
    31.05.2025 | Bassiano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Passeggiata poetica e spettacolo
    Passeggiata poetica e spettacolo
    1.06.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Borgo in Festa
    Borgo in Festa
    1.06.2025 | Castro dei Volsci - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Pìnolo

6 Marzo 2024

Monte Cervia da Collegiove

12 Febbraio 2024

L’Insulto

12 Giugno 2023

L’eccezione nell’attimo – Mostra personale fotografica

3 Aprile 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up