Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

L’eredità di Pellegrino Artusi

Last updated: 05/12/2022
By Lazio Eventi
Published: 8 Dicembre 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Giovedì 8 dicembre 2022 alle ore 11.30 al Teatro Villa Pamphilj di Roma va in scena “L’eredità di Pellegrino Artusi”, una specialissima versione di Anarchy in the U Kitchen, il format ideato nel 2020 per una fruizione in streaming, scritto e interpretato da Anna Maria Piccoli che nelle due edizioni realizzate durante il periodo del lockdown, raggiunse decine di migliaia di visualizzazioni.
Ora la scrittrice e protagonista torna tra i fornelli “dal vivo” accompagnata dalle note di Carlo Amato (Tetes de Bois), che sin dall’inizio ha condito musicalmente ogni ricetta di Anarchy, e con la regia di Valeriano Solfiti.

La parte più bella di una cena a casa è il “prima”, quando alcuni tra gli ospiti sono già arrivati, ma ancora non si è del tutto pronti e allora si prepara insieme, in cucina, con un bicchiere di vino, un po’ di musica, si chiacchiera in una specie di intimità che presto verrà interrotta.
Si discute, per esempio, di come e quando dalla sobrietà del passato si è arrivati a una sorta di delirio edonistico senza controllo o di un libro di vecchie ricette, forse il padre di tutti i libri di ricette, La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi, che rivolgendosi alle persone comuni ha compiuto una vera rivoluzione.
Un libro leggendario, dalla storia che assomiglia a quella di Cenerentola.
Tra le pagine ingiallite della propria copia del ricettario Anna Maria ritrova poesie, canzoni, ideali, profumi e il ricordo delle donne di famiglia che prima di lei lo hanno posseduto, donne di cultura, letterate e piene di orizzonti.
Anna Maria Piccoli (Pranzetti, aggiungendo il cognome materno) lega il tutto con l’uovo, in senso letterale, poiché durante il racconto cucina dal vivo, accompagnata dalle note del basso di Carlo Amato, una frittata di cipolle, la ricetta n. 147 del volume artusiano.

Come sottolinea l’autrice: “Anarchy in the U Kitchen è un progetto anti-Masterchef che mescola la passione per una cucina povera, economica e fatta di avanzi, ingredienti basilari e frigoriferi mezzi vuoti con poesia, letteratura, teatro e musica: alla fin fine, un modo come un altro per unire e creare comunità.”

Anna Maria Piccoli Pranzetti è un personaggio poliedrico, trasgressiva bassista punk e performer nei favolosi anni ’80, ha trascorso tutta la sua vita professionale ad organizzare spettacoli e a fiancheggiare artisti di ogni genere e livello. La sua grande passione è fare frittate e polpette, non importa dove e con cosa.

Carlo Amato bassista, arrangiatore e compositore, è uno dei fondatori e membri storici del gruppo musicale Tetes de Bois.

Valeriano Solfiti, attore, regista, drammaturgo e formatore è nato a Roma. Studia alla scuola Teatro Azione, si specializza attraverso laboratori professionali e nel corso della sua carriera si occupa di teatro, radiodrammi, televisione e cinema. Con la compagnia Malalingua ha portato avanti una serie di progetti tra cui “Viva l’Italia – l’Italia che non muore”, “55 minuti e 20 secondi” e il format “Science Fiction – la scienza a teatro”. Nel 2019, è stato selezionato al Roma Fringe Festival, con lo spettacolo “Il Sogno di Gagarin”. Per oltre un decennio ha girato l’Italia portando in scena “Garrincha – l’angelo dalle gambe storte”.

Orario segreteria: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18
Ingresso 10 euro


L'eredità di Pellegrino Artusi

Quando

8.12.2022    
11:30 - 13:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 5814176
eMail: scuderieteatrali@gmail.com
Web: www.teatrovillapamphilj.it 
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Villa Pamphilj - Roma
Via di San Pancrazio 10

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Basilica di Santa Maria in Trastevere

Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 0,95 km


Barbarano Romano

Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 1,29 km


Il Ghetto Ebraico di Roma

ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 1,64 km


Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale

Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 1,66 km


Arpino

Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 1,70 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Lunedì del Gusto

    Lunedì del Gusto
    1.09.2025 | Roma
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Concorso letterario “Cuori narranti”

    Concorso letterario “Cuori narranti”
    21.07.2025 - 1.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dancescreen in the land

    Dancescreen in the land
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Presentazione Big Band romana multietnica

21 Ottobre 2020

La rassegna Teatrinsieme fa tappa a Civitella D’Agliano

21 Luglio 2020

Ape Teatro Brecht. Circo delle Favole

4 Luglio 2023

Timeless Barbra

2 Agosto 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up