Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Lessico Animale. Mysterion

Last updated: 20/03/2023
By Lazio Eventi
Published: 25 Febbraio 2023
Share
5 Min Read
SHARE

Performance, video arte, fotografie, sculture sonore, dipinti, installazioni, composizioni materiche: dal 25 febbraio al 23 aprile nei sotterranei e nel mitreo delle Terme di Caracalla arriva Lessico Animale. Mysterion, di Yuval Avital, prodotto dalla Soprintendenza Speciale di Roma, diretta da Daniela Porro, in collaborazione con il Reggio Parma Festival e la Fondazione Teatro Due di Parma.

Secondo il Soprintendente Speciale Daniela Porro “È una operazione importante, perché crea dialogo e collaborazione a vari livelli tra diverse istituzioni culturali tra Roma e Parma che ringrazio per questo. La Soprintendenza conferma l’attitudine alla sperimentazione, alla contemporaneità e alla contaminazione, quando questi elementi si fondono con i siti archeologici che li ospitano, rispettandone la storia e il valore”.

Curata da Cristiano Leone con la curatela scientifica del Direttore delle Terme Mirella Serlorenzi, più che una mostra Lessico Animale Mysterion è un’opera articolata in vari spazi attraverso molteplici linguaggi artistici, per intrecciare un fitto dialogo con ambienti delle Terme non sempre aperti al pubblico.

“Il termine Mysterion richiama i riti misterici antichi che, spogliando l’uomo della sua veste quotidiana e sociale, creavano un ponte tra conscio e inconscio, tra animale e umano, tra ragione e istinto – dice Yuval Avital –. Lessico Animale. Mysterion è un viaggio negli abissi della sfera più emotiva, istintiva e animalesca dell’essere umano. Nel mitreo gli adepti compivano le ritualità sacre attraverso sette stadi di iniziazione, rappresentati da animali e simboli archetipici: è un luogo di forte valore esperienziale che permette un recupero contemporaneo del rito”.

L’impaginato, costruito con Mirella Serlorenzi che con Avital e Leone ha esplorato gli spazi delle Terme nei loro significati storici e rituali, si apre con tre composizioni materiche create riassemblando frammenti archeologici del sito che danno vita a figure ibride.

“Con questo intervento artistico – secondo la curatrice scientifica Mirella Serlorenzi – La Soprintendenza sperimenta un modo nuovo per avvicinare i resti archeologi alla contemporaneità in modo che la mostra renda ai visitatori il senso del monumento antico: un percorso culturale condiviso con l’artista e il curatore che nasce da riflessioni profonde e non da semplici giustapposizioni. La ricerca scientifica, l’analisi dei riti e dei miti, sottendono l’opera di Yuval che svela le Terme, le gallerie sotterranee e il Mitreo restituendogli la vita attraverso una visione immaginifica, una rilettura degli archetipi e della ritualità antica”.

Tra sculture, fotografie e installazioni sonore un lungo dipinto di 130 metri, con creature archetipiche, che emergono dallo sfondo scuro dell’inconscio e delle paure, accompagna al mitreo: il luogo della performance con la drammaturgia dinamica di Leone, proposta dal vivo nelle giornate inaugurali e poi attraverso un allestimento video. Secondo il curatore Cristiano Leone “Yuval Avital è un investigatore, un esploratore del rito: lo ricerca, lo esercita, lo compie. E, compiendolo, lo studia, lo documenta, e lo trasforma. La performance per Avital è solo uno dei media attraverso i quali si manifesta la sua visione dell’universo, in cui l’archeologia del passato è nello stesso tempo una possibilità di esistenza futura. La rovina è una traccia di un tempo che non si è mai concluso, e per questo essa è un monumento, un monito e una pista per una spiritualità futura libera e condivisa”.
Casetta da giardino resistente e robusta, disponibile in più varianti. Acquista online
Vedi Offerta Contenuto Sponsor

Apertura: 24 febbraio 2023 dalle 18:00 alle 22:00.
Periodo di apertura: dal 25 febbraio al 23 aprile 2023 Terme di Caracalla: Sotterranei, Mitreo
Il 25 e 26 Febbraio la mostra con performance sarà visibile dalle ore 10:30 alle ore 16:30. Per il restante periodo sarà possibile accedere alla mostra dal venerdì alla domenica secondo i seguenti orari: – marzo: dalle 11:30 alle 17:30 – aprile: dalle 13:15 alle 19:15. L’ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.

Prezzo Biglietto 8 euro, ridotto 2 euro.


Lessico Animale. Mysterion

Quando

25.02.2023 - 23.04.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Mitreo delle Terme di Caracalla - Roma
Viale delle Terme di Caracalla

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Terme di Caracalla
Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 0,23 km


Museo delle Mura – Porta San Sebastiano
Ospitato all’interno della Porta San Sebastiano delle mura Aureliane, il Museo delle Mura è...

Distanza: 0,79 km


Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale
Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 1,16 km


Castro dei Volsci
Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 1,29 km


Museo Storico della Liberazione
Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 1,43 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    1.07.2025 | Roma - Varie
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    2.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    6.06.2025 - 3.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Docufilm “Ericovero. Storia profonda del quartiere Pigneto”

23 Settembre 2021

Necropoli di Tuscania

10 Aprile 2024

Dentro la storia! Rievocazione storica al MuCaM

5 Aprile 2023

Sant’Isidoro degli Irlandesi. Apertura Straordinaria

4 Giugno 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up