Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Migrazioni di Saperi, quando a viaggiare sono le Idee

Last updated: 30/10/2025
By Lazio Eventi
Published: 8 Novembre 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Terzo Appuntamento a Gaeta per la 12ª Stagione dell’Associazione Confronti!

MIGRAZIONI DI SAPERI, QUANDO A VIAGGIARE SONO LE IDEE

Ospite il Docente di Storia delle Religioni e Cofondatore di Confronti
FRANCESCO VILLANO

Ingresso Libero

Il previsto incontro di sabato 8 novembre con Andrea Iacomini, Unicef Italia, su “Bambini, conflitti ed emergenza del Pianeta” è stato rinviato a nuova data per impossibilità del relatore

Parafrasando il celebre titolo di un’opera del grande mistico cristiano Thomas Merton, “Nessun uomo è un’isola”, possiamo affermare che nessuna cultura o civiltà, in nessun tempo e in nessun luogo, è sorta o si è sviluppata da sé, a partire da un “nulla” originario. Vi è sempre stata, infatti, una continua circolazione e un reciproco scambio di saperi, talvolta più intenso, talvolta più rarefatto, a conferma, se mai ce ne fosse bisogno, che la famiglia umana è, ed è sempre stata, una sola.

Nel corso della storia dell’ecumene umana, guerrieri, mercanti, religiosi, studiosi e avventurieri hanno attraversato terre e solcato mari, intrecciando contatti e talvolta conflitti con altri popoli, altre credenze, altri usi e costumi.

Basti pensare che, agli inizi della nostra era, dai porti del Mar Rosso partivano ogni anno circa centoventi navi romane dirette in India, per acquistare preziose spezie e l’ambita seta. E ancora, in pieno Medioevo, gli straordinari viaggi della famiglia Polo, del musulmano Ibn Battuta e, nel XV secolo, dell’ammiraglio cinese Zheng He, che al comando di una poderosa flotta e di navi gigantesche si spinse fino alle coste dell’Africa orientale.

Ciò che, in questo lavoro, ci interessa in modo particolare è però lo straordinario e instancabile viaggio delle idee, del pensiero e delle conoscenze di tutti i popoli: un continuo andare e venire che ha costantemente plasmato la terra abitata, segnandone in profondità il cammino.

Francesco Villano, tra i soci fondatori di Confronti, è docente di Storia delle Religioni presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Interdiocesano di Capua e di Storia Contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche, corso di laurea in Scienze Sociali, dell’Università “Federico II” di Napoli.
Collabora inoltre con la sezione “San Luigi” della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e con la Cattedra di Diritto Ecclesiastico della stessa università. Giornalista pubblicista, dal 2023 è referente per la Regione Campania — per conto della Conferenza Episcopale Italiana — nel dialogo con le Religioni Orientali. Mostra meno
— presso Nautico ”G.Caboto” Gaeta.


Migrazioni di Saperi, quando a viaggiare sono le Idee

Quando

8.11.2025    
18:00 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Aula Magna dell'Istituto Tecnico Nautico G. Caboto - Gaeta
Piazza Trieste 7

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

La Montagna Spaccata

Il complesso della Montagna spaccata a Gaeta nel Parco di Monte Orlando si incastona nel contesto...

Distanza: 0,39 km


Monte Orlando

l promontorio di Monte Orlando (171 m) è il prolungamento verso il mare del...

Distanza: 0,39 km


Tomba di Cicerone

La Tomba di Cicerone, nota anche come Mausoleo di Cicerone o Sepolcro di Cicerone...

Distanza: 4,47 km


Cisternone Romano a Formia

Il Cisternone Romano, sottostante piazza S. Anna a Formia, è una delle più grandi...

Distanza: 5,52 km


Itri

Itri
Posta a 170 m. s.l.m., la cittadina di Itri sorge in una caratteristica...

Distanza: 9,28 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Halloween nel Parco stregato

    Halloween nel Parco stregato
    31.10.2025 | Itri
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Festa al Casale delle zucche

    Festa al Casale delle zucche
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Fondi
    Varie


    Migrazioni di Saperi, quando a viaggiare sono le Idee

    Migrazioni di Saperi, quando a viaggiare sono le Idee
    8.11.2025 | Gaeta
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) del 23 e 24 settembre 2023

14 Settembre 2023

Tarquinia ricorda Pier Paolo Pasolini

16 Novembre 2022

Osmosi – Risonanze Culturali

25 Settembre 2025

Santa Maria in Via: Madonna del Pozzo e Oratorio del Ss. Sacramento

9 Luglio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up