Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Mondi Sonori : Racconti di Cornamusa

Last updated: 29/10/2025
By Lazio Eventi
Published: 31 Ottobre 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Venerdì 31 ottobre alle ore 17.00, per la sezione Congegni Sonori curata da Gianluca Dessì, sarà la volta di Fabio Rinaudo con Racconti di Cornamusa.

Attraverso parole e musica, l’artista condurrà il pubblico in un viaggio che ripercorre oltre duemila anni di storia di questo strumento affascinante, presente nella tradizione italiana e nord europea, ma anche nel bacino del Mediterraneo. La cornamusa, antichissimo strumento a fiato, è da sempre legata all’immaginario natalizio: secondo la tradizione fu “il primo strumento suonato davanti al Bambino Gesù” e il pastore, con la sua cornamusa, è rimasto per secoli uno dei simboli più riconoscibili del Presepe. Lo strumento – Tibia Utricularis, così chiamato nel mondo romano – durante il Medioevo è stato uno tra i più acclamati. Nei secoli successivi diventa simbolo di un mondo pastorale celebrato nei diversi linguaggi dell’arte.

Da molti secoli se ne scrive, la si dipinge, la si ascolta e la sua storia si ammanta di valenze simboliche e spirituali che a volte la descrivono sia circondata da arcane nebbie oscure sia avvolta da una luce luminosa e splendente.

Fabio Rinaudo, fondatore dell’ensemble Birkin Tree, la più nota formazione italiana di musica tradizionale irlandese, è considerato una delle figure di riferimento della musica tradizionale in Italia e in Europa. Con più di 3.000 concerti e oltre 90 incisioni discografiche, ha collaborato con radio e televisioni internazionali – tra cui RAI, RSI, BBC, ORF e Radio Televisione Belga – portando la cornamusa in festival, teatri e programmi specializzati in tutto il continente.
Nel concerto romano eseguirà brani con Cornamuse du Centre 18 e 16 pollici, Irish Uilleann Pipes e Sordellina, offrendo al pubblico una testimonianza viva della straordinaria varietà timbrica di questo strumento.

Come sottolinea Sonia Martone, direttrice del Museo e ideatrice del festival: “Con questi due appuntamenti concludiamo questa entusiasmante prima edizione di Mondi Sonori, un viaggio che ha unito strumenti, linguaggi e culture diverse, trasformando il Museo in uno spazio di confronto tra le arti e di valorizzazione della parola e del suono come strumenti di memoria e conoscenza.”.

Il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali è parte dell’Istituto Pantheon e Castel Sant’Angelo – Direzione Musei Nazionali della Città di Roma, diretto ad interim da Luca Mercuri.

Museo Nazionale degli Strumenti Musicali – Direttrice: Arch. Sonia Martone
Piazza di S. Croce in Gerusalemme, 9/a – 00185 Roma
INFO & PRENOTAZIONI: Tel: 067014796 – Mail: dms-rm.museostrumenti@cultura.gov.it


Mondi Sonori : Racconti di Cornamusa

Quando

31.10.2025    
17:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 067014796
eMail: dms-rm.museostrumenti@cultura.gov.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Museo Nazionale degli Strumenti Musicali - Roma
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9/a

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo Storico della Liberazione

Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 0,84 km


La Porta Magica del Marchese di Palombara

Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 1,19 km


Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 1,63 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 1,81 km


Museo delle Mura – Porta San Sebastiano

Ospitato all’interno della Porta San Sebastiano delle mura Aureliane, il Museo delle Mura è...

Distanza: 2,08 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    SIAMO FATTI DI STELLE. Mostra personale di Stefania Camilleri

    SIAMO FATTI DI STELLE. Mostra personale di Stefania Camilleri
    18.10.2025 - 29.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    El paisaje áspero

    El paisaje áspero
    25.09.2025 - 30.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La trama humana

    La trama humana
    25.09.2025 - 30.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    ITALIANI di Salvatore Catalano

    ITALIANI di Salvatore Catalano
    1.10.2025 - 30.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Arte latinoamericana contemporanea

    Arte latinoamericana contemporanea
    15.10.2025 - 30.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Co(n)versando – Omaggio a Pino Daniele e Fabio Concato

2 Gennaio 2020

Carnevale a Viticuso

30 Gennaio 2020

Festival della fiaba – Un Paese Incantato

30 Agosto 2022

Blue Sax

6 Dicembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up