Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Mostra DonnePrime

Last updated: 13/07/2022
By Lazio Eventi
Published: 10 Luglio 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Iinaugurata domenica 10 luglio, nel Museo ‘Académie Vitti’ di Atina, la mostra “DonnePrime” di Fabio Carmignani curata da Roberto Capitanio e patrocinata dall’Amministrazione Provinciale di Frosinone nell’ambito del progetto “Provincia Creativa”. Proseguono così le esposizioni ‘I grandi Maestri dell’Arte Contemporanea raccontano la Provincia di Frosinone’, che hanno già visto esporre dapprima Bruno Donzelli e soltanto qualche mese fa Alberto Gallingani.

Diplomatosi con la maturità artistica, tra le mostre più importanti di Carmignani spiccano quelle tenute nel Chiostro della Chieda S. Domenico di Pistoia, al Palazzo di Giustizia di Prato, al Villaggio Olimpico di Torino, ma anche alla Galleria Nazionale del Vastmaland di Stoccolma. Dunque alla GAMC di Viareggio, al MART di Rovereto, al Museo del 900 di Firenze. E tanti altri luoghi, da Roma a Venezia, fino ad arrivare a Tokio.

Le opere saranno in mostra per tutta l’estate, fino al prossimo 28 agosto negli spazi del museo dedicati alle esposizioni. Sarà proprio l’artista pistoiese, legato alla grande tradizione della pittura toscana, a “leggere” tramite le sue opere le testimonianze, i disegni, le fotografie conservate nel Museo ‘Académie Vitti’.

“Siamo di fronte all’immersione in un mondo real-fantastico dove gli oggetti sono sospesi fra vero e falso – recensisce il critico Alberto Gavazzeni – Così i suoi dipinti, cromaticamente ricchi e vivaci, sono diventati il frutto di una sintesi fra il rigore dell’astrattismo geometrico ed un flusso più libero delle linee”. Come era libero lo spirito di Maria Vitti, cui è dedicato il Museo di Atina della famiglia Erario. La storia vera e dimenticata di una donna italiana che dalla Ciociaria emigrò a Parigi alla fine dell’Ottocento. Intelligenza, determinazione, coraggio e un’impresa da tentare ad ogni costo: fondare un’accademia di belle arti per sole donne. La scuola nacque nel 1890, ed ebbe come primo insegnante Paul Gauguin. Celebrata recentemente in un libro di grandissimo successo intitolato proprio “Madame Vitti”, di Cosentino e Dodaro.

Le opere in mostra, lo ricordiamo, sono selezionate dal curatore Roberto Capitanio che presenzierà insieme all’artista ed alle autorità al vernissage in programma per le 18 di domenica.

“Ancora un evento di altissimo livello – commentano dalla Provincia Antonio Pompeo e Luigi Vacana – Provincia Creativa’ prosegue così un percorso artistico di innegabile valore, che da anni ormai contraddistingue l’offerta culturale del nostro Ente. Continuiamo a diffondere bellezza avvicinando i cittadini a tutte le forme dell’arte raccontando le meraviglie della nostra terra: luoghi di grande suggestione, ma anche personaggi dall’innegabile valore in ogni campo. Valorizzare tutto questo attraverso la Cultura è il modo migliore per far conoscere il territorio e richiamare turisti e visitatori che ancora non hanno avuto il piacere di ammirarne la bellezza e il fascino senza tempo della Ciociaria”.

Con questa rassegna prosegue spedita la mission dell’Amministrazione provinciale di accendere i riflettori sulle eccellenze di cui è ricca la nostra terra e sull’eredità che si vuol trasmettere alle generazioni future in tutta la sua valenza artistica e culturale.


Mostra DonnePrime

Quando

10.07.2022 - 28.08.2022    
09:00 - 12:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 389 816 8855
eMail:
Web: www.academievitti.eu
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Museo Académie Vitti - Atina
Via Sode, 180

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Indiana Park Picinisco
Il progetto “Parco Avventura – educativo”, è rivolto a tutto il pubblico interessato...

Distanza: 7,53 km


Riserva Lago di Posta Fibreno
La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una...

Distanza: 10,81 km


Castello dei Conti d’Aquino a Roccasecca
A Roccasecca, su uno sperone di roccia pendente sulla frazione di Caprile, sorge un...

Distanza: 13,43 km


Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino
Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è...

Distanza: 13,82 km


Abbazia di Montecassino
L’Abbazia di Montecassino, situata a Cassino (FR), è una delle abbazie più antiche e...

Distanza: 16,25 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Le Cantine d'Estate
    Le Cantine d'Estate
    5.07.2025 | Arpino - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Pastorizia in Festival
    Pastorizia in Festival
    5.07.2025 - 6.07.2025 | Picinisco - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    10.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa dell'Agricoltura
    Festa dell'Agricoltura
    12.07.2025 - 13.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Atina Jazz Festival
    Atina Jazz Festival
    11.07.2025 - 20.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Gli uccelli rapaci nel Lazio

20 Ottobre 2021

Aperture del Bunker Soratte

12 Ottobre 2021

Come papaveri nella tempesta

16 Aprile 2024

No-Body is Empty

25 Ottobre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up