Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

Last updated: 12/06/2023
By Lazio Eventi
Published: 16 Giugno 2023
Share
4 Min Read
SHARE

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia:

Museo posto all’interno dell’area archeologica del comprensorio di S. Croce in Gerusalemme a ridosso delle mura Aureliane. Nel Museo sono conservati preziosi strumenti musicali di varie epoche provenienti dalla collezione Evan Gorga e da successivi acquisti. Il Museo dispone anche di un auditorium.

Spettacolo
Festival dei Fiati
Domenica 18 maggio alle ore 10.00 e alle ore 12.00 al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali si terrà il concerto dell’Ensemble di trombe, ottoni e percussioni del Conservatorio Santa Cecilia, diretto dal Maestro Francesco Del Monte in collaborazione con le classi di Ottoni del Conservatorio

ORE 10:00 Lo splendore degli ottoni
Claudio Monteverdi
Toccata dal “Orfeo”

Tielman Susato

Danze Rinascimentali
La Mourisque
Bransle quatre Bransles
Pavane Battaille

Ennio Morricone
Grandi Temi Drammatici e d’avventura

Chris Hazell
Brass Cats
Black Sam
Borage

ORE 12:00 Lo splendore degli ottoni

Giovanni Gabrieli
Canzon Septimi toni a 8 voci

Georg Friedrich Handel
Royal Fireworks

Chris Hazell
Brass Cats
Mr Jums
Kraken

Ennio Morricone
Moment for Morricone

Scott Bradley
Tom and Jerry (arr. Carlo Ruvo)

Ensemble di Trombe, Ottoni e Percussioni del Conservatorio S. Cecilia
Maestro Francesco Del Monte I direttore/tromba
Maestro Roberto Antinolfi I tromba
Maestro Fabrizo lacomini I tuba

Trombe:
Nicolò Pulcini, Simone Coccia, Carlo Ruvo, Paolo Casetti, Beatrice Calli, Simone Zanobi, Salvatore Lo Beffo, Mastrapasqua Giuseppe, Josè Oliva, Giacomo Perini
Corno:
Francesco Massimiani, Mariastella Pasquali
Euphonium:
Domenico Cima & Gianmarco Lisi
Tromboni:
Edward Arosemena, Cabriel Samaniego, Omar Rosas
Tuba:
Alessio Saleppico
Percussioni:
Di Vito, Beatrice Capone

Alle ore 16.00 visita guidata al museo (prenotazione telefonica obbligatoria +39 06 7014796)

5.00 €, Ci sono tariffe scontate

Domenica 18 giugno de 16:00 à 17:00 (visita guidata)
Domenica 18 giugno de 12:00 à 13:30 (concerto)
Domenica 18 giugno de 10:00 à 11:30 (concerto)

Spettacolo
Cantar per scherzo
Sabato 17 giugno alle ore 17.30 il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali ospiterà il concerto CANTAR PER SCHERZO. in collaborazione con A.Gi.Mus.

CANTAR PER SCHERZO
Bittersweet Lasso
PassiSparsi
Martha Rook soprano
Cora Mariani mezzosoprano
Neri Landi tenore
Lorenzo Tosi basso

Musiche di Orlando di Lasso
Il concerto srà preceduto da una visIta guidata alle ore 16.00 (prenotazione telefonica obbligatoria +39 06 7014796)
5.00 €, Ci sono tariffe scontate
Domenica 18 giugno de 17:30 à 18:30 (concerto)
Domenica 18 giugno de 16:00 à 17:00 (visita guidata)

Spettacolo
Rassegna di musica antica – Concerto
Appuntamento con la rassegna di musica antica
sabato 17 giugno
ore 16.00
visita guidata alla collezione di tastiere, a cura di Enrico Baiano (prenotazione telefonica obbligatoria +39 06 7014796)

sabato 17 giugno
ore 17.30
Concerto Sonate e toccate
a cura di Enrico Baiano

5.00 €, Ci sono tariffe scontate

Sabato 17 giugno de 17:30 à 18:30 (concerto)

Sabato 17 giugno de 16:00 à 17:00 (visita guidata)

Visita guidata
La riscoperta dell’antico
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali propone al pubblico le seguenti attività:

Venerdì 16 giugno ore 16.00
visita guidata a cura del personale del Museo (prenotazione telefonica obbligatoria +39 06 7014796)

Venerdì 16 giugno ore 17.30
La riscoperta dell’antico
Esposizione di due sculture in terracotta della collezione Gorga dai depositi del museo
Il racconto del restauro a cura di Sonia Martone

5.00 €, Ci sono tariffe scontate

Venerdì 16 giugno de 17:30 à 18:30 (esposizione)

Venerdì 16 giugno de 16:00 à 17:00 (visita guidata)


Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

Quando

16.06.2023 - 18.06.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 066819111
eMail: dms-rm.comunicazione@cultura.gov.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Museo Nazionale degli Strumenti Musicali - Roma
1 piazza Santa Croce in Gerusalemme

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo Storico della Liberazione
Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 0,66 km


La Porta Magica del Marchese di Palombara
Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 1,04 km


Museo delle Illusioni
A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 1,48 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore
Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 1,66 km


Museo delle Mura – Porta San Sebastiano
Ospitato all’interno della Porta San Sebastiano delle mura Aureliane, il Museo delle Mura è...

Distanza: 1,99 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    27.06.2025 - 5.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Cortili di Cinema
    Cortili di Cinema
    4.07.2025 - 5.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Memorial Ennio Morricone
    Memorial Ennio Morricone
    6.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Attraversamenti
    Attraversamenti
    1.07.2025 - 6.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 3 al 6 luglio 2025
    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 3 al 6 luglio 2025
    3.07.2025 - 6.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

I Concerti dell’Aula Magna, concerto di chiusura

17 Maggio 2023

U.S. Palmese

30 Aprile 2025

Collegiove in Festa

6 Giugno 2022

Come in un film di Muccino

10 Novembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up