Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Parco Archeologico dell’Appia Antica: Res Rustica – L’Agricoltura dei Monti Lepini nel Tempo

Last updated: 12/03/2025
By Utenza Internet
Published: 15 Marzo 2025
Share
2 Min Read
SHARE

In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio e del 25° anniversario della Convenzione Europea del Paesaggio, dal 15 al 31 marzo il Parco Archeologico dell’Appia Antica ospiterà all’interno della suggestiva sede del Casale di Santa Maria Nova la mostra Res Rustica: l’Agricoltura dei Monti Lepini nel tempo, un progetto realizzato dalla Compagnia dei Lepini con il sostegno della Regione Lazio, che mira a valorizzare il ricco patrimonio culturale, agricolo e storico dei Monti Lepini, ponendolo in connessione con il percorso dell’Appia Antica, recentemente riconosciuta nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Inaugurazione Mostra Res Rustica – sabato 15 marzo ore 11:00
Casale di Santa Maria Nova, via Appia Antica 251, Roma

Saluti

Simone Quilici, Direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica
Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura di Roma Capitale
Pierluigi Sanna, Vicesindaco della Città metropolitana di Roma
Amedeo Ciaccheri, Presidente del Municipio Roma VIII

Introduzione

Quirino Briganti, Presidente della Compagnia dei Lepini
Fabrizio Di Sauro, Direttore della Compagnia dei Lepini

Interventi

Stefania Quilici Gigli, Direttrice del Museo Archeologico di Norba e Coordinatrice scientifica del progetto Res Rustica
Roberto Perticaroli, Portavoce Slow Food Travel Monti Lepini

Seguirà degustazione a cura dei produttori di Slow Food Travel Monti Lepini e del Parco Archeologico dell’Appia Antica.

Biglietto gratuito selezionando “Res Rustica: L’Agricoltura dei Monti Lepini nel tempo | Inaugurazione della mostra” cliccando qui.


Parco Archeologico dell’Appia Antica: Res Rustica – L’Agricoltura dei Monti Lepini nel Tempo

Quando

15.03.2025 - 31.03.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Compagnia dei Lepini
Contatto:
Telefono:
eMail: info.compagniadeilepini@gmail.com
Web: https://www.compagniadeilepini.it/evento/roma-res-rustica-lagricoltura-dei-monti-lepini-nel-tempo/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Parco Archeologico dell'Appia Antica - Roma
via Appia Antica 251, Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Villa dei Quintili

Villa dei Quintili
La Villa dei Quintili era la più grande e fastosa residenza del suburbio romano....

Distanza: 0,70 km


Parco Regionale dell’Appia Antica

Alle porte di Roma, là dove il fragore della metropoli si attenua fino a...

Distanza: 3,49 km


Villa di Massenzio

Il complesso massenziano, una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana, si estende...

Distanza: 3,51 km


Catacombe di San Callisto

Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 4,27 km


Labirinto di Roma

Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 4,56 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    E-Bike Tour - Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile

    E-Bike Tour - Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile
    13.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    L’argine del Tevere alla Magliana

    L’argine del Tevere alla Magliana
    13.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Notti di cinema a Parco Marconi

    Notti di cinema a Parco Marconi
    8.09.2025 - 13.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dacce 'na Mano Music Festival 2025

    Dacce 'na Mano Music Festival 2025
    13.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Dal Mare fino al Mare

    Dal Mare fino al Mare
    13.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Giardino delle Palme

24 Giugno 2020

Mostra Micologica “I funghi e il bosco”

19 Ottobre 2023

OmoGirando Tolfa

3 Settembre 2021

Note in Biblioteca: Schumann e Vieuxtemps

3 Maggio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up