Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Prima Collettiva Artistica all’OmniArt Open Gallery

Last updated: 18/09/2023
By Lazio Eventi
Published: 19 Settembre 2023
Share
5 Min Read
SHARE

Il 19 settembre alle ore 16, ha inizio la prima collettiva nella galleria “OmniArt Open gallery” gestita dall’artista Marianna Scuderi.

La collettiva sarà composta da 4 artisti locali e non. All’interno ogni artista esporrà la propria arte in modo naturale, per questo la collettiva della “Omniart” non avrà nessun tema specifico, perché darà spazio ad ogni artista, di esprimere la propria arte, in piena libertà. Gli artisti in mostra saranno:
Vincenzo Bianchi, classe 1960, nel percorso degli anni, ha avuto riconoscimenti e premi in Italia e all’estero, ispirandosi ad un’arte contemporanea ispirandosi ad artisti come Burri, Fontana, Pollock, contribuendo all’utilizzo di materiali non convenzionali e la creazione di opere tridimensionali. Nella sua arte esprime il proprio pensiero e le proprie emozioni di una ricerca concettuale, Le opere dell’artista si vestono di memoria e vissuto!

Ida Costa:
maggio 2023 è stata proclamata membro dell’Accademia Italiana di arte e letteratura, esponente della corrente pittorica romana dell’Effettismo.
La sua ricerca è volta soprattutto alla rappresentazione di atmosfere o di figure umane, che la colpiscono quando in esse vede qualcosa di più profondo oltre la forma. L’artista reinterpreta una realtà visiva dalla quale estrae luci e colori, abbracciando paesaggi interiori, metafisici.
Virginia Malenotti.
L’artista Non ha una tecnica preferita poiché le piace spaziare e sperimentare, cercando di imparare divertendosi. I soggetti dei suoiquadri sono di ispirazione naturalistica e/o concettualmente geometrica, ricercando sia la spontaneità della natura sia l’astrattismo delle forme.

Marzia Giannini
Le sue opere spaziano tra il figurativo e l’astrattismo, sperimentando così varie tecniche pittoriche: olio, acrilico, smalti, pittura materica su tela, legno, pannelli Mdf
L’artista cerca di comunicare ciò che a parole non esprime, ispirata da emozioni e visioni. Le sue opere nascono dalla sua immaginazione, senza un bozzetto preparatorio, molto istintiva. Ogni opera la rappresenta.

Ci sarà una esposizione permanente degli artisti Salvatore Baylon e Marianna Scuderi.

Salvatore Baylon:
Classe 1969, all’età di circa diciannove anni, si trasferisce ad Anzio, in provincia di Roma, e da qui la sua arte diviene sempre più ricercata, poichè a breve, avverrà l’incontro con l’espressione più essenziale della sua creatività, fonte di ispirazione e di colore puro, luogo sensoriale e al contempo tangibile, luogo in cui è riservata l’essenza delle cose: la meditazione.
Salvatore Baylon compie una ricerca che non è solo esteriore, rivolta all’oggettività, ma indugia anche sull’animo. Nei suoi quadri manifesta un mondo interiore,
forse il proprio sul subconscio celato e svelato nell’attività onirica, spesso oggetto delle raffigurazioni. Universi astratti e surreali, fatti di fede, equilibrio, seppur precario e tensione.

Marianna Scuderi
I suoi dipinti sono movimenti che parlano, forme, colori, composizioni di movimenti legati, opposti tra loro e anche liberi, i suoi legami, contrapposizioni, brevi ritmi liberi e geometrici, scatenano desideri, pulsioni, spinte emotive, erotiche, sentimenti nostalgici e anche malinconici, ma anche rigore di un progetto formale e ideologico; una volontà combattiva, appassionata.
L’artista continua a sognare, affinché ritorni a vincere, come nel tempo delle grandi stagioni artistiche del passato, la bellezza, la poesia, la Scuderi è attenta a ridisegnare il suo mondo con semplicità, perché lei è artista per vocazione e non poteva che essere questo il suo destino, quello di raccontare la sua vita e storia, con estrema rivelazione del proprio essere, la sua libertà gestuale e i pigmenti dei suoi colori fiammeggianti e universali, attraverso la Sua Arte Sincera! Le sue partecipazioni in Italia e all’estero… La sua prima video esposizione in America, “Tour Biennale USA”, partirà a novembre nella città di Washington.

La mostra, a cura di Marianna Scuderi, darà la possibilità, a tutti i visitatori di poter apprezzare le opere esposte degli artisti in mostra per la durata di dieci giorni.

Tutti i giorni dal martedi al venerdi dalle ore 16 alle 20
Sabato dalle ore 10 alle ore 14
Domenica e lunedi chiuso
Fino al 30 settembre.

Ingresso riservato ai soci


Prima Collettiva Artistica all’OmniArt Open Gallery

Quando

19.09.2023 - 30.09.2023    
10:00 - 14:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 338.2285649
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

OmniArt Open gallery - Latina
via Legnano, 65

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo Storico Piana delle Orme
Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel...

Distanza: 7,79 km


Castello di Sermoneta
Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII...

Distanza: 10,79 km


Abbazia di Valvisciolo
Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di...

Distanza: 12,30 km


Il Giardino di Ninfa
Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo,...

Distanza: 12,77 km


Museo del Giocattolo Ludus di Sezze
Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa...

Distanza: 13,22 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Lice, innovazione, società
    Lice, innovazione, società
    16.05.2025 | Latina - Arte e Cultura nel Lazio
    Histoires Naturelles di Ravel
    Histoires Naturelles di Ravel
    16.05.2025 | Latina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Puliamo Carpineto
    Puliamo Carpineto
    17.05.2025 | Carpineto Romano - Varie
    Maggio Sermonetano
    Maggio Sermonetano
    16.05.2025 - 25.05.2025 | Sermoneta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    I Sapori del Parco
    I Sapori del Parco
    31.05.2025 - 1.06.2025 | Sabaudia - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

AperiWords – L’Aperitivo in lingua

9 Marzo 2023

Estate a Leonessa

3 Agosto 2020

Itri 1943

24 Gennaio 2024

Mixing Identities – Senses International Art Fair

7 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up