Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Riserva Tevere Farfa: trek, battello e… pranzo con Nomos Trek

Last updated: 06/03/2023
By Utenza Internet
Published: 12 Marzo 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Aria di primavera ottima per scoprire la “Riserva Naturale Tevere-Farfa”, la prima riserva naturale regionale d’Italia.
Parte di questa ricade nei territori dei Comuni di Nazzano e Torrita Tiberina. Oggi la riserva è uno dei siti più interessanti dell’Italia centrale per il birdwatching e l’osservazione del mondo affascinante e poco conosciuto della palude e dei canneti. La storia della nascita del lago di Nazzano è presto detta: tra il 1953 e il 1955 l’Enel edificò una diga sul Tevere per la produzione di energia elettrica, quasi a ridosso della confluenza con il Farfa, e l’inondazione che ne derivò determinò la nascita di quello che è un piccolo laghetto nemmeno indicato con il proprio nome sulle cartine geografiche, essendo quasi considerato un rigonfiamento del fiume. Ed è così che l’azione umana ha regalato un habitat di grande pregio a tantissime specie. Visiteremo la riserva sia a piedi che in battello, così da avere una visione completa di tutti gli ambienti, terrestri e fluviali. E poi tutti a pranzo presso l’Ecoturismo del Tevere Farfa per un momento conviviale che fa bene al corpo e all’animo Per chi vuole si potrà raggiungere il luogo dell’appuntamento comodamente in treno, (Linea Orte – Fiumicino). Oppure arrivare in auto. Vi aspetto per scoprire insieme un luogo affascinante a due passi da Roma

Diff. T Km 9 Dislivello 50 m  + 1h circa di navigazione in battello

APPUNTAMENTO: ore 9.35 a Poggio Mirteto Scalo (bar della Stazione). Se venite in auto potete parcheggiare nei numerosi posti che ci sono nel parcheggio della stazione.
Se venite in treno queste le fermate:
8:46 Roma Tiburtina
8:50 Roma Nomentana
8:56 Nuovo Salario
9:00 Fidene
9:05 Settebagni
9:14 Monterotondo-Mentana

COSA PORTARE: scarponcini da trekking giacca antivento; vestirsi a strati; acqua a sufficienza.

QUOTA SOCIALE:
Escursione 15 € + Tessera Nomos Trek in corso di validità. + 7€ costo battello + pranzo convenzionato 20€ (non obbligatorio ma fortemente consigliato, si prega di confermarlo in fase di prenotazione) Pranzo composto da antipasto e primo o antipasto e secondo con dolce 
Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e cf) entro le 18 del giorno precedente l’escursione
Il solo “Parteciperò” messo all’evento non sarà preso in considerazione se non si è poi contattata la guida.

INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Marco Marini
Guida Ambientale escursionistica
Cell 3478247257 
Per ricevere aggiornamenti sull’evento :
1) Mettere “parteciperò”;
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking
e cliccare sul tasto “segui”
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica
4) canale telegram https://web.telegram.org/#/im?p=@nomostrekescursioni
5) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
6) https://www.tiktok.com/@nomostrek
7) visita il sito www.nomostrek.com

L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2023 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione.
Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione, grazie per la collaborazione


Riserva Tevere Farfa: trek, battello e... pranzo con Nomos Trek

Quando

12.03.2023    
09:30 - 16:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: ASS.NOMOSTREK
Contatto: 3478247257
Telefono:
eMail: info@nomostrek.com
Web: www.nomostrek.com
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

stazione fs - Poggio mirteto
bar della stazione di Poggio Mirteto

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Eremo di San Leonardo di Roccantica
A Roccantica, nel territorio della Sabina, troviamo, disperso tra le montagne, un piccolo eremo...

Distanza: 5,14 km


Abbazia di Farfa
L'Abbazia di Farfa è uno dei monumenti più insigni del Medioevo europeo; ebbe il...

Distanza: 5,80 km


Gole del Farfa
Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo...

Distanza: 6,07 km


Roseto Vacunae Rosae
Roseto Vacunae Rosae
A Roccantica, presso la Tenuta la Tacita, si scopre un meraviglioso giardino tematico di...

Distanza: 6,18 km


Museo dell’Olio della Sabina
C’è chi ama l’olio d’oliva e chi non ne può fare a meno. Per...

Distanza: 6,21 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    L’urlo di Moro
    L’urlo di Moro
    9.05.2025 | Rieti - Arte e Cultura nel Lazio
    Monti Sabini: vetta del Tancia
    Monti Sabini: vetta del Tancia
    11.05.2025 | Monte San Giovanni in Sabina - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Soffitta in piazza
    Soffitta in piazza
    11.05.2025 | Palombara Sabina - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Esposizione Internazionale Felina
    Esposizione Internazionale Felina
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Rieti - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Fiori in Farfa
    Fiori in Farfa
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Fara in Sabina - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Tramonti etruschi al Parco di Vulci

2 Luglio 2020

Notte di San Lorenzo al Castello di Santa Severa

7 Agosto 2023

Il Fantastico Mondo di Babbo Natale

9 Novembre 2022

Estate a Castrocielo

8 Agosto 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up