Torna la “Sagra del Fagiolone” a Vallepietra: la XXII edizione il 16 Novembre
Un menù completo per celebrare il prodotto tipico locale. L’evento si terrà in Piazza Italia, all’interno di un tendone coperto e riscaldato.
Vallepietra si prepara a celebrare uno dei suoi prodotti d’eccellenza con la XXII edizione della Sagra del Fagiolone. L’atteso appuntamento enogastronomico è fissato per domenica 16 novembre 2025, a partire dalle ore 12:30, nella centrale Piazza Italia.
L’evento è presentato dal Comune di Vallepietra e dalla Pro Loco, con il sostegno della Regione Lazio e di Arsial, e in collaborazione con il Parco Regionale dei Monti Simbruini.
La sagra è un’occasione per gustare il rinomato fagiolone locale in un’atmosfera di festa e convivialità. Per garantire il perfetto svolgimento dell’evento con qualsiasi condizione climatica, la manifestazione si terrà interamente all’interno di un grande tendone coperto e riscaldato.
Con un contributo di € 15,00 sarà possibile gustare un menù completo che esalta il sapore del fagiolone in diverse ricette tradizionali.
Il Menù della Sagra (€ 15,00)
- Primi: Sagne e fagioli
- Secondi: Fagioloni in umido con Salsiccia
- Contorno: Fagioloni in bianco
- Bevanda: 1 bevanda a scelta tra Vino, Acqua e Coca-Cola
- Dolci
Informazioni: Comune di Vallepietra Pro Loco di Vallepietra Domenica 16 Novembre 2025, ore 12.30 Piazza Italia, Vallepietra (RM) (Sagra al coperto in tendone riscaldato)
ll fagiolo di Vallepietra è ottenuto attraverso la coltivazione biologica, ovvero un metodo di coltivazione che esclude totalmente l’utilizzo di sostanze chimiche come concimi o diserbanti.
Vallepietra ha produzioni agricole di pregio, caratterizzate da elevata tipicità e potenziale apprezzamento dal mercato.
La tipicità di queste produzioni, proveniente dal legame tra vocazioni del territorio e tecniche produttive, è patrimonio culturale ed elemento di identità locale.















