Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sagra della frittella al cavolfiore

Last updated: 14/01/2025
By Lazio Eventi
Published: 19 Gennaio 2025
Share
2 Min Read
SHARE

In occasione della ricorrenza di Sant’Antonio Abate, il santo protettore degli animali, si tiene a Tuscania, nella tuscia viterbese, anche la Sagra della frittella al cavolfiore. Sagra a chilometro zero, dato che il prodotto di base è coltivato nelle campagne tuscanesi.

Sarà rievocato il percorso del Santo, scortato dai butteri tuscanesi in costume tradizionale, lungo le vie cittadine. Ci sarà la tradizionale benedizione degli animali.

La Sagra della Frittella di cavolfiore si svolgerà invece nel pomeriggio quando nella piazza principale del centro storico inizierà a sfrigolare l’olio nel grande padellone e vi verranno fritte migliaia di frittelle di cavolfiore coltivato nelle campagne circostanti e che verranno servite agli ospiti calde e fragranti, sia con aggiunta di sale che di zucchero a velo.

Il cavolfiore era un tempo uno degli alimenti base delle tavole contadine nel periodo invernale, dato che arriva a maturazione proprio in questo periodo. Inoltre non contiene glutine, quindi può essere mangiato anche da diabetici e celiaci ed è ricchissimo di minerali.

Alla sera, infine, verrà accesa la pira del grande Falò di San’Antonio, tradizione molto diffusa nel centro Italia, quando per la ricorrenza si preparano alti mucchi di legna che arde per tutta la notte.

Verdure ritenute povere dall’attuale società consumistica e rituali tradizionali del fuoco, l’occasione per rivivere il passato ed avvicinarsi alle realtà rurali ancora molto diffuse nella tuscia e nella maremma laziale.


Sagra della frittella al cavolfiore

Quando

19.01.2025    
10:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Pro Loco Tuscania
Contatto:
Telefono: 327 247 2217
eMail: prolocotuscania@gmail.com
Web: www.prolocotuscania.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Centro Storico - Tuscania

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Calcata
Calcata è un comune in provincia di Viterbo, e dista dal capoluogo circa 45...

Distanza: 0,93 km


Chiesa di San Pietro a Tuscania
Chiesa di San Pietro, Tuscania
La Chiesa di San Pietro a Tuscania, probabilmente fondata nell'VIII secolo sui resti di...

Distanza: 0,93 km


Abbazia di San Giusto
L’Abbazia di San Giusto riunisce molti secoli di storia in uno splendido luogo....

Distanza: 3,64 km


Necropoli Etrusca di Norchia
La Necropoli Rupestre o Etrusca di Norchia è un antico sito archeologico situato nelle...

Distanza: 10,81 km


Necropoli Etrusca di Castel d’Asso
La Necropoli di Castel d’Asso, l’antica Axia, è un importante sito archeologico etrusco situato...

Distanza: 12,43 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa Patrona di Tarquinia
    Festa Patrona di Tarquinia
    8.05.2025 - 11.05.2025 | Tarquinia - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio
    Tuscania in Fiera
    Tuscania in Fiera
    9.05.2025 - 11.05.2025 | Tuscania - Arte e Cultura nel Lazio
    Tuscia Fantasy
    Tuscia Fantasy
    16.05.2025 - 18.05.2025 | Viterbo - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Tuscia in Fiore
    Tuscia in Fiore
    17.05.2025 - 18.05.2025 | Viterbo - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Pedalata in mountain bike

14 Febbraio 2025

Sagra delle Pesche

18 Luglio 2024

Sei Sere per Viaggiare nel mondo enogastronomico del Lazio

14 Settembre 2023

Brunello a Palazzo

16 Novembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up