Lazio Eventi

Sagra della Polenta

Quando

22.01.2023    
Tutto il giorno

Dove

Centro Storico - Sermoneta

Tipo di Evento

La polenta è il piatto invernale per eccellenza.

Considerata una pietanza “nazionale” per il suo sapore inconfondibile e per la sua diffusione in tutto lo stivale, in pochi sanno che la polenta ha iniziato a diffondersi in terra pontina.

Per la precisione a Sermoneta, per secoli feudo della famiglia Caetani che per prima seminò in Italia, nelle fertili terre pontine, nel 1503 il seme del mais appena giunto dalle Americhe.

Per questo, il borgo medievale in provincia di Latina, tra i meglio conservati del Lazio, celebra ogni anno la “Sagra della Polenta”.

Già dalle 6 del mattino i “polentari”, anziani di Sermoneta che conservano l’antica ricetta del piatto tipico sermonetano, inizieranno ad accendere il fuoco in piazza per la preparazione della polenta nei tipici paioli di rame.

LLa Sagra della Polenta del 22 Gennaio 2023 avrà luogo in Piazza del Popolo, nel centro storico, a cura dell’Associazione Festeggiamenti Centro Storico di Sermoneta che dal lontano 1977 organizza l’evento, e dell’amministrazione comunale del borgo.
Quest’anno ricorre anche il 30º anniversario del primo raduno dell’Associazione nazionale Polentari d’Italia che si tenne proprio a Sermoneta e che da allora, ogni due anni, viene ospitata a turno nelle città aderenti.
Domenica 22 Gennaio verrà preparata l’antica ricetta nei tipici paioli di rame adagiati sul fuoco.
La Sagra avrà ufficialmente inizio alle 12,30 con la distribuzione della polenta al sugo con salsiccia e olio di oliva locale.
A seguire ci sarà lo spettacolo degli Sbandieratori Ducato Caetani di Sermoneta, musica e spettacoli.
Saranno presenti anche stand per la degustazione di vini e di prodotti agricoli locali.

INFORMAZIONI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0773.30330 - 328.0940330
eMail: feste.sermoneta@libero.it
Web:
Green Pass: Non specificato
Sagra della Polenta

PREVISIONI METEO