Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sagra della Zuppa dei cavoletti e baccalà

Last updated: 10/12/2024
By Lazio Eventi
Published: 14 Dicembre 2024
Share
3 Min Read
SHARE

Due giorni, sabato 14 e domenica 15 dicembre, con la Sagra della Zuppa dei cavoletti e baccalà, olio nuovo e vino. La manifestazione, voluta dall’Amministrazione comunale, con il contributo dell’Arsial Regione Lazio, è programmata al Mercato coperto di piazza Metabo. A coordinare l’evento è l’assessore all’Agricoltura e alla Sovranità alimentare, Cristian Simonetti.

Per l’organizzazione ci si è affidati all’associazione di promozione sociale “Vignaroli Velletrani” che, a sua volta, ha cercato di coinvolgere altre realtà associative del territorio come “’O Stazzo” e “Il Flauto magico”.

Verrà adeguatamente allestito uno spazio gastronomico dove verrà preparata la zuppa di cavoletti e baccalà con cavoletti e con olio novello prodotti del territorio, accompagnati da vino locale. Un piatto genuino a prezzo popolare.

Inoltre, presso lo spazio gastronomico, saranno servite anche specialità gastronomiche alternative. Nel contesto della Festa, all’esterno del Mercato coperto, verrà allestito un braciere per la cottura delle caldarroste che verranno poi distribuite ai visitatori. Nel contesto della manifestazione sarà proposto un percorso didattico-fotografico descrittivo dei passaggi che dalla raccolta delle olive portano alla produzione dell’olio.

Troverà poi spazio attività di animazione popolare con suonatori di fisarmoniche, organetti, tamburelli, cantori e danzatori in abito popolare gruppi folk veliterni e territoriali, che animeranno le due giornate fra stornelli, saltarelli, quadriglie e danze da piazza. Coinvolti anche i Musei Civici per far conoscere la storia e le ricchezze archeologiche della nostra città. È stato pensato di inserire nel contesto della manifestazione, in entrambi i giorni, anche un Tour con visite guidate presso alcune cantine del territorio che hanno dato la disponibilità. Per i dettagli rinviamo al programma.

IL PROGRAMMA

SABATO 14 DICEMBRE
Ore 18,00 – Inaugurazione Sagra, saluti istituzionali; Apertura percorso didattico-fotografico descrittivo “Dalla raccolta delle olive all’olio”
Ore 18,30 – “La cucina velletrana un ponte con le tradizioni della terra”, intrattenimento con canzoni e poesie e racconti in dialetto velletrano; Inizio della Sagra con degustazione dell’olio nuovo presso lo stand istituzionale e consumazione della Zuppa di cavoletti e baccalà presso i locali del Mercato coperto
Ore 20,00 – “Velletri fra i territori dell’olio”, danze musiche e canti dei territori con Officine Meridionali in trio; a seguire, esibizione di alcuni artisti veliterni

DOMENICA 15 DICEMBRE
Ore 11,00 – Apertura stand
Ore 12,00 – Pranzo, inizio degustazione della Zuppa di cavoletti e baccalà a suon di Fisarmonica; Riccardo Taddei in duo
Ore 16.00-19.00 – Apertura percorso didattico “Dalla terra al pane” e Laboratori con musica dal vivo “Il viaggio dell’Olio da Velletri alla Grecia” in piazza Metabo; Musica dal vivo in allegria
Dalle 19,00 fino a fine manifestazione – “Velletri in Musica”


Sagra della Zuppa dei cavoletti e baccalà

Quando

14.12.2024 - 15.12.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Mercato Coperto - Velletri
Piazza Metabo

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Lago di Giulianello

Lago di Giulianello
Il lago di Giulianello, chiamato anche "Lago La Torre" è il terzo lago vulcanico...

Distanza: 5,86 km


Museo delle navi romane di Nemi

Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere,...

Distanza: 7,64 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale

Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 8,93 km


Palazzo Chigi

Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata...

Distanza: 9,66 km


Flying in the Sky

A circa un’ora da Roma, sospeso tra i Monti Lepini e il Mar Tirreno,...

Distanza: 11,55 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Interno con vista, mostra personale di Linda Aquaro

    Interno con vista, mostra personale di Linda Aquaro
    6.09.2025 - 16.09.2025 | Monte Porzio Catone
    Arte e Cultura nel Lazio


    Lanuvio Estate

    Lanuvio Estate
    1.06.2025 - 21.09.2025 | Lanuvio
    Arte e Cultura nel Lazio


    Fiera dei Sapori d’Italia

    Fiera dei Sapori d’Italia
    18.09.2025 - 28.09.2025 | Frascati
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Concorso nazionale "Velletri residenza d’artista"

    Concorso nazionale "Velletri residenza d’artista"
    5.08.2025 - 15.10.2025 | Velletri
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

I Sapori del Parco

12 Maggio 2025

Ventennale Ente Parco Riviera di Ulisse

25 Giugno 2024

Festa della Birra

16 Giugno 2025

Notte di San Lorenzo ai Castelli Romani

4 Agosto 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up