Cerreto Laziale celebra la tradizione culinaria locale
Torna per il 47° anno consecutivo la storica Sagra delle Pizzarelle, l’evento più atteso dell’anno che celebra una delle specialità gastronomiche più amate del territorio laziale. L’appuntamento è fissato per il weekend del 20-21 settembre 2025 nel caratteristico comune di Cerreto Laziale.
UN WEEKEND ALL’INSEGNA DELLA TRADIZIONE
La manifestazione, organizzata con il patrocinio della Città Metropolitana di Roma Capitale, propone un ricco programma che unisce sapori autentici e intrattenimento per tutta la famiglia.
PROGRAMMA SABATO 20 SETTEMBRE:
Ore 19:00 – Apertura stand Birra Artigianale con intrattenimento musicale
Ore 19:30 – Apertura stands Pizzarelle con degustazione di:
– Panini con salsiccia, porchetta e würstel
– Patatine fritte
PROGRAMMA DOMENICA 21 SETTEMBRE:
Ore 12:00 – Apertura stand Birra Artigianale con intrattenimento musicale
Ore 12:30 – Apertura stands Pizzarelle (pranzo)
Ore 19:00 – Riapertura stand Birra Artigianale
Ore 19:30 – Apertura serale stands Pizzarelle
ATTENZIONE ALL’INCLUSIVITÀ
Quest’anno la sagra pone particolare attenzione alle esigenze di tutti i visitatori: il menù sarà infatti disponibile anche nella versione gluten free, garantendo a tutti la possibilità di gustare le specialità dell’evento.
INFORMAZIONI PRATICHE
Dove: Cerreto Laziale (RM) – uscita A24 Castel Madama
Quando: 20-21 settembre 2025
Info meteo: In caso di pioggia, la piazza sarà completamente coperta
La manifestazione è organizzata dai prodotti agroalimentari tradizionali italiani, in collaborazione con la Pro Loco locale e il supporto del Consiglio Regionale del Lazio.
LA TRADIZIONE DELLE PIZZARELLE
Le pizzarelle rappresentano una delle specialità gastronomiche più radicate nella tradizione culinaria di Cerreto Laziale. Questo evento, giunto alla sua 47ª edizione, testimonia l’importanza di preservare e valorizzare le eccellenze del territorio, coinvolgendo residenti e turisti in un’esperienza autentica di sapori e convivialità.
