Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Schermi di Piombo, la rassegna cinematografica che racconta l’Italia, tra memoria e futuro.

Last updated: 29/05/2025
By Utenza Internet
Published: 3 Giugno 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Arriva “Schermi di Piombo”, la rassegna cinematografica che racconta l’Italia, tra memoria e futuro. Dal 3 giugno al 22 luglio a Eur Social Park: proiezioni, dibattiti e protagonisti.

Il cinema come schermo della memoria, come strumento chiave per raccontare la storia d’Italia in un ponte tra passato e coscienza.

E’ questa la mission della nuova rassegna cinematografica che Eur Social Park propone per la stagione estiva.

Un viaggio per non dimenticare, un’opportunità per le nuove generazioni di comprendere le dinamiche, le ideologie e le tragiche conseguenze che hanno plasmato l’Italia moderna.

Tutto questo è “Schermi di Piombo”, la kermesse pronta a partire dal 3 giugno e fino al 22 luglio 2025, dedicata agli anni ’70 e ’80 che racconta di un periodo storico nel quale il nostro paese era al centro di una forte crescita e di grandi cambiamenti.

Un ventennio di storie, volti, in un percorso oltre la cronaca, ma con la volontà di sensibilizzare la platea partendo dal passato come monito per il futuro.

L’arrivo di “Schermi di Piombo” in una realtà come il Social Park, spesso associata a eventi di aggregazione e intrattenimento, sottolinea l’importanza di esplorare quel mondo fatto di motivazioni, paura e speranze che hanno coinvolto i personaggi di allora.

Un ricco calendario di proiezioni affiancate da testimonianze di esperti, giornalisti e, in qualche caso, degli stessi protagonisti.

8 appuntamenti previsti ogni martedì alle 20.30 condotti dalla giornalista d’inchiesta e scrittrice Angela Camuso, attualmente inviata del programma Mediaset “Fuori dal Coro”, che nel suo salotto, prima di ogni proiezione, raccoglierà le diverse narrazioni dei numerosi ospiti presenti, grazie ad un dialogo attento, fedele, reale, per un focus incentrato sul valore della memoria collettiva del nostro paese.

In un panorama estivo, spesso dominato dalla presenza di pellicole più leggere, questa iniziativa si caratterizza per il coraggio e la determinazione del suo ideatore e direttore artistico, Leonardo Scuderi, che con il patrocinio del Comune di Roma, la collaborazione di Eur Spa insieme al media partner Eur District Municipio IX, ha deciso di lanciare una sfida per utilizzare il grande schermo non solo come motivo di intrattenimento, ma anche come potente mezzo utile a produrre riflessioni, spunti per dibattiti e  stimolare le coscienze.

Tra i film proposti:  “12 dicembre” di Giovanni Bonfanti e Pier Paolo Pasolini, “Romanzo Criminale” di Michele Placido, “Hammamet” di Gianni Amelio, “Giovanni Falcone” di Giuseppe Ferrara, “Il traditore” di Marco Bellocchio, “Il Divo” di Paolo Sorrentino, “Piazza delle Cinque Lune” di Renzo Martinelli, “Quando c’era Berlinguer” di Walter Veltroni.

Ingresso gratuito dalle 19:00 alle 0:00, viale di Val Fiorita (c/o Eur/Magliana).

Per info e prenotazioni consultare www.eursocialpark.it


Schermi di Piombo, la rassegna cinematografica che racconta l’Italia, tra memoria e futuro.

Quando

3.06.2025 - 22.07.2025    
19:00 - 23:45
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.eursocialpark.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Eur Social Park - Roma
Viale di Val Fiorita

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Riapre Luneur, il celebre parco divertimenti di Roma

Luner, il celebre parco divertimenti di Roma, per la precisione il luna park più...

Distanza: 0,90 km


Giardino delle Cascate a Roma

Nel cuore dell’EUR a Roma, il Giardino delle Cascate, è un’area verde di circa...

Distanza: 1,26 km


Giardino delle Cascate all’EUR

Nel cuore del quartiere EUR di Roma, nascosto tra imponenti edifici e ampie strade,...

Distanza: 1,48 km


Amatrice

Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 2,77 km


Castro dei Volsci

Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 3,90 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dancescreen in the land

    Dancescreen in the land
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Notti di cinema a Piazza Vittorio

    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Le avventure di Pesce Gaetano

6 Febbraio 2024

Tenuta di Pietra Porzia

21 Maggio 2025

Roma Live Arts

20 Ottobre 2023

Workshop con Claudio e Paolo Ladisa

3 Novembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up