Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Secolo di Donna Olimpia

Last updated: 17/08/2023
By Lazio Eventi
Published: 18 Agosto 2023
Share
2 Min Read
SHARE

Tra nuove mode femminili e disinfezioni dal morbo della peste

A San Martino al Cimino continua con successo Donna Olimpia e le sue genti, rassegna di eventi estivi patrocinati dalla Fondazione Carivit, incentrati sulla figura della nobildonna e sulla storia del bellissimo borgo da lei concepito.

Venerdì 18 agosto alle 17:30 la storica del costume Elisabetta Gnignera terrà la conferenza Piacevol viso, abito onesto. Le mode femminili in Europa nel secolo di Olimpia. Un panorama sull’abbigliamento del Seicento, secolo di internazionalismi, e pertanto di evoluzioni estetiche, che hanno interessato tanto i costumi maschili, quanto quelli femminili. Donna Olimpia stessa, con il suo iconico copricapo di matrice francese, è stata austera testimone di questa articolata metamorfosi, che la relatrice illustrerà con l’ausilio di immagini del tempo.

Sabato 19 agosto alle 17:30 l’architetto Renzo Chiovelli presenterà Olimpia, la peste e la posta, un’originale quanto interessante conferenza sui metodi di disinfezione delle lettere da quel morbo che il 26 settembre 1657 fu fatale a Donna Olimpia Maidalchini. La peste da secoli riusciva a viaggiare velocemente da un luogo a l’altro tanto che anche le missive furono ben presto considerate tra i maggiori vettori della propagazione del morbo. Pertanto, a partire dalla fine del XVI secolo, anche la disinfezione delle lettere divenne  una prassi comune, ai varchi di confine di vari Stati, per cercare di non fare entrare il morbo nei propri territori. I metodi adottati, sia fisici che chimici,  oggi potrebbero incuriosirci molto, e farci un po’ sorridere. Tuttavia, si è dovuto attendere fino al 1870 per scoprire che la ‘fumigazione’, la ‘profumazione’, lo spurgo nell’aceto, le essenze aromatiche bruciate e gli altri espedienti che venivano impiegati sino ad allora, non avevano in realtà alcun effetto sul controllo dell’epidemia. Durante l’incontro verranno anche mostrate delle preziose lettere dell’epoca, sottoposte a disinfezione.

Le conferenze si terranno presso la biblioteca dell’Abbazia Cistercense di San Martino al Cimino, piazza Nazionale.

Si consiglia la prenotazione scrivendo a info@ithuco.com o contattando via whatsapp 339/3412598.


Secolo di Donna Olimpia

Quando

18.08.2023 - 19.08.2023    
17:30 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 339/3412598
eMail: info@ithuco.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Abbazia Cistercense - San Martino al Cimino
piazza Nazionale

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo
Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 5,61 km


Terme o Pozze di San Sisto
Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono...

Distanza: 5,85 km


Lago di Vico
Cessata l'attività eruttiva dell'intero apparato vulcanico di Vico (circa 100.000 anni fa), le acque...

Distanza: 6,47 km


Villa Lante
Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 6,59 km


Terme dei Papi a Viterbo
terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel...

Distanza: 7,36 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    5.07.2025 | Vetralla - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Bassano Romano - Arte e Cultura nel Lazio
    Borgo In Festa
    Borgo In Festa
    3.07.2025 - 6.07.2025 | Ronciglione - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Canepina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    11.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

La misteriosa Abbazia delle Tre Fontane

29 Marzo 2022

Le vie della Scienza

29 Ottobre 2024

Via del Babuino presenta il suo Autumn

23 Ottobre 2024

Stagione di Confronti

14 Dicembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up