Settima tappa del Grande Anello Verde di Roma
da Piramide a Villa Carpegna
Partenza da Piramide (a fianco alla Piramide dove ci sono le colonne spezzate) alle ore 10. La tappa scivolerà nel quartiere di Testaccio con tutte le sue curiosità Cimitero Acattolico, Monte dei Cocci, ex Mattatoio (detto ammazzatora), la città dell’Altra Economia, la capanna curda, il nuovo mercato Testaccio, la fontana delle Anfore. Seguirà un breve tratto di Trastevere per salire a Villa Sciarra e successivamente a Villa Pamphili segnata dalla storia della Repubblica Romana. Si traverseranno integralmente i due lati della villa, per raggiungere l’arrivo posto a villa Carpegna termine del trek. Seguiranno parole di commiato
Arrivo previsto verso le 15:30, Km 14, ore 5:30, dislivello 110 metri.
Il rientro da Villa Carpegna a Piramide è garantito da due bus (98/23). Si suggerisce l’uso di mezzi pubblici per arrivare al mattino alla Piramide.
Tanti punti di fuga lungo il percorso. Necessario avere: panino al seguito, scarpe robuste, borraccia.
Il “grande anello verde” è un cammino che lega tutti i parchi e le riserve della città all’interno del Raccordo Anulare con un percorso di circa 110 km (mediamente circa 15 km al giorno) che verrà realizzato a tappe in 7 giorni (5 domeniche e 2 sabati), penetrando anche in alcune periferie per una conoscenza più approfondita e autentica di queste realtà, a volte assai più virtuose di ciò che si è portati a pensare.
La partecipazione alle singole tappe è di € 10. Verrà rilasciato un buono di pari valore da consumarsi entro il 31/12/2025 in carte e libri delle Edizioni Il Lupo e, ovviamente, per le guide di trekking urbano “Roma guida insolita per esploratori urbani”- “Il grande anello verde di Roma” – “Mappa verde (parchi e riserve) 1/30.000 di Roma”.
In caso di annullamento per maltempo la tappa verrà recuperata nel week end del 15/16 marzo con nuova comunicazione.
Tutte le tappe si effettuano salvo diluvio e comunque, tutti gli incerti causa tempo moderatamente piovoso, debbono informarsi sull’effettuazione della tappa al mattino dell’escursione tra le 6 e 9.30.
Ogni partecipazione a giornate singole è libera e senza prenotazione. Solo chi prenoterà un libro dovrà avvisarlo preventivamente.
Per maggiori info consultare l’autore al 340.5364218 oppure scrivere a info@edizioniillupo.it
La casa editrice invierà una mail/memo ogni settimana specificando l’appuntamento delle varie tappe e l’orario che sarà sempre alle ore 10.
