Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Solo al Femminile

Last updated: 27/09/2021
By Lazio Eventi
Published: 25 Settembre 2021
Share
4 Min Read
SHARE

La performer, regista e operatrice di teatro comunità Alessandra Simone sarà presente con il suo progetto “Solo al Femminile” presso la La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina dal 25 settembre al 9 ottobre p.v..

La Residenza di Alessandra Simone si svolgerà all’interno degli spazi del Teatro delle Condizioni Avverse e quelli messi a disposizione dalle Amministrazioni Comunali di Salisano (RI), Montopoli di Sabina (RI) e Poggio Mirteto (RI) per cui sarà prevista una restituzione finale negli spazi deputati e incontri a scuola coadiuvati dal giornalista e CapoRedattore Luciano Lattanzi per Media & Sipario.

Alessandra Simone è una performer, regista e operatrice di teatro- comunità. Si diploma alla Scuola di Teatro di Bologna Galante-Garrone e alla Scuola di Cirko Vertigo. Si specializza come acrobata aerea alla Scuola Nazionale di Circo di Rio de Janeiro. Nel 2009 partecipa al workshop con Ariane Mnouchkine a Parigi. Frequenta il corso di teatro-comunità (diretto da Maria Grazia Agricola e Duccio Bellugi Vannuccini del Théâtre du Soleil) con la quale collabora tuttora. Come performer lavora in spettacoli di circo tradizionale e contemporaneo, produzioni teatrali e liriche. Dal 2015 conduce laboratori di teatro e autobiografia per l’Associazione Italiana Psicologi nel Mondo e per C.F.P. Spazio Psicomotorio S.R.L. Attualmente lavora come tutor presso l’Accademia professionale della Fondazione Cirko Vertigo, assistendo maestri e registi di calibro nazionale ed internazionale tra cui Peter James, Eric Angelier, Carlo Roncaglia, ecc.

Nel 2019 consegue il “Certificat en dramatur- gie circassienne” organizzato da CNAC/ESAC. E’ la fondatrice di ACC PROJECT, un progetto sperimentale internazionale di ricerca sulla creazione circense a partire dall’autobiografia.

Solo al Femminile  è un progetto creativo di residenze artistiche “Casa del Circo Contemporaneo” sostenuto da Circo Vertigo e nato dalla Compagnia Ellissi Parallele, di cui Alessandra Simone ne è la fondatrice, regista e performer dal 2010 insieme a Zahira Berrezouga attrice italo-tunisina. Il progetto è già stato ospitato in residenza ad Arona grazie al progetto BRACT 2019 ed è stato selezionato per la rassegna Solo in Teatro presso il Caffè Muller di Torino. Si prevede la creazione di una performance di circo contemporaneo di Alessandra Simone da sola in scena con un Big Gym, dando spazio alla creazione di un vero e proprio monologo circense per donna sola. Solo al Femminile si colloca in continuità con il progetto della Compagnia Ellissi Parallele “Studio al Femminile”.

Se in quest’ultima produzione è stato affrontato il discorso della questione femminile attraverso il dialogo tra due donne appartenenti a generazioni diverse e dando particolare attenzione alla violenza che gli uomini esercitano contro le donne, in Solo al Femminile si intende approfondire la riflessione sull’identità di genere, tralasciando la visione solida “uomini vs donne” per approfondire il concetto di gender fluidity.

Il Progetto residenziale è inserito all’interno dell’opera realizzata con il sostegno della Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina TerrArte 2021 in attuazione dell’estensione all’anno-ponte 2021 dell’Intesa triennale (2018-2020) MIBACT- Regione Lazio ai sensi dell’art. 43 “Residenze” del D.M. 27 luglio 2017, relativa ai progetti di Residenze artistiche.


Solo al Femminile

Quando

25.09.2021 - 9.10.2021    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 329.9317192 - 320.6289693
eMail: info@condizioniavverse.org
Web: www.condizioniavverse.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina - Poggio Mirteto
Via Riosole, 10

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Dolina o Abisso del Revotano
La Dolina del Revotano, conosciuta anche come Abisso del Revotano, è una delle più...

Distanza: 5,24 km


Abbazia di Farfa
L'Abbazia di Farfa è uno dei monumenti più insigni del Medioevo europeo; ebbe il...

Distanza: 5,49 km


Eremo di San Leonardo di Roccantica
A Roccantica, nel territorio della Sabina, troviamo, disperso tra le montagne, un piccolo eremo...

Distanza: 5,63 km


Gole del Farfa
Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo...

Distanza: 6,05 km


Museo dell’Olio della Sabina
C’è chi ama l’olio d’oliva e chi non ne può fare a meno. Per...

Distanza: 6,08 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Stracciose Nerolesi e Arrosticini di pecora
    Stracciose Nerolesi e Arrosticini di pecora
    5.07.2025 | Nerola - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della Birra
    Festa della Birra
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Stringozzi
    Sagra dei Stringozzi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    La Notte delle Streghe
    La Notte delle Streghe
    5.07.2025 - 6.07.2025 | Torrita Tiberina - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Festa delle Cantine
    Festa delle Cantine
    12.07.2025 | Torrita Tiberina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Visita Guidata, La Basilica dei S.S. Quattro Coronati e l’Oratorio di S. Silvestro

25 Gennaio 2020

Fuori/Rotta

4 Giugno 2025

Inevitabile vento

15 Novembre 2022

Visite Guidata al Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo

8 Marzo 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up