Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

STEFANO CHIODI incontra STEFANO CERIO

Last updated: 17/11/2021
By Utenza Internet
Published: 26 Novembre 2021
Share
4 Min Read
SHARE

Venedi 26 novembre ad AlbumArte, Spazio Indipendente no profit per l’arte contemporanea, alle ore 18.30, incontro tra Stefano Cerio (Roma 1962, lavora tra Roma e Parigi) e Stefano Chiodi,critico d’arte e professore associato di Storia dell’arte contemporanea all’Università Roma Tre, per presentare per la prima volta a Roma il progetto Aquila realizzato dall’artista per il Museo MAXXI L’Aquila (Abruzzo).Aquila

, uno dei progetti scelti per l’apertura del Museo MAXXI L’Aquila, in corso dal 28 ottobre, è composto da un video e da una serie fotografica che ritrae parchi gioco gonfiabili, isolati e decontestualizzati, ritratti negli incontaminati e riconoscibilissimi paesaggi naturali abruzzesi della Piana di Campo Felice, Campo Imperatore e Pescasseroli. In una seconda sala del museo, dedicata al progetto, due immagini invece sono un omaggio a Onna il piccolo paese quasi interamente distrutto nel terremoto del 2009, dove l’artista pone un gonfiabile, ispirato alla chiesa intorno a cui la piccola comunità si riunisce dal 2010. La ricerca di Cerio, da sempre si muove poeticamente nell’esplorazione del rapporto tra realtà e finzione e la sua ricerca artistica è orientata alla rappresentazione dell’assenza, del vuoto, dell’immobilità, in luoghi dedicati al divertimento di massa, come luna park di notte vuoti, abbandonati perché non più in uso o in rovina, creando attraverso questo corto circuito che mette in atto nei suoi lavori, uno speciale ritratto vuoto, dove l’assenza pesa di più della presenza.

“Il terreno è innevato, l’orizzonte chiuso da una linea di montagne scure, basse nuvole lattiginose nascondono il cielo. A terra, in primo piano, una forma indistinta, uno strano ammasso afflosciato dai colori vivaci, rosso, giallo, blu, si agita gonfiandosi d’aria. In meno di un minuto appare una grande attrazione da parco giochi, un “gonfiabile” appunto, una sagoma arrotondata, goffa e amichevole, simile a un doppio scivolo o a un trampolino, del genere che è facile incontrare nelle aree giochi per bambini, nelle fiere, nelle feste paesane. Insieme ad altri quattro gonfiabili di forme analoghe – un paffuto castello completo di drago, un campo di calcetto, ecc. – lo “scivolo” è un elemento dello strano paesaggio evocato da Aquila di Stefano Cerio, un video e una serie di fotografie realizzati in Abruzzo in stagioni diverse e in luoghi di grande suggestione paesaggistica non distanti da L’Aquila, tra la Piana di Campo Felice, Campo Imperatore e Pescasseroli.

Lo scenario è vasto, incontaminato, selvaggio, gli oggetti incongrui, infantili. Non è la prima volta che Cerio fotografa strutture destinate al divertimento di massa – luna park, acqua park, ecc. – presentate in una condizione inabituale, di notte o in momenti di chiusura (Night Games, 2017-18), o in uno stato di abbandono e obsolescenza che le ha trasformate in presenze fantasmatiche, inquietanti (Water Park, 2010-11). C’è però un elemento performativo, una forma di artificiosità teatrale, una tensione inesplicata in Aquila che dà ai gonfiabili una risonanza diversa, più drammatica e strana, che fa pensare a certi quadri di Alberto Savinio dove giocattoli colorati giganteggiano in paesaggi surreali, come rovine inconsce di un’interminabile infanzia. (…)

Tratto dal testo critico di Stefano Chiodi “Corpi d’aria. Su Aquila di Stefano Cerio” (2021) 


STEFANO CHIODI incontra STEFANO CERIO

Quando

26.11.2021    
18:30 - 20:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: AlbumArte
Contatto: info@albumarte.org
Telefono:
eMail: info@albumarte.org
Web: www.albumarte.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

AlbumArte - Roma
Via Flaminia 122

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 0,24 km


Vigamus – Il Museo del Videogioco

Il Vigamus è un museo immersivo e interattivo per scoprire origini ed evoluzione dei...

Distanza: 1,17 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 1,43 km


Casa museo Mario Praz

Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 1,73 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 1,90 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dancescreen in the land

    Dancescreen in the land
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Notti di cinema a Piazza Vittorio

    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Natale Setino

19 Dicembre 2022

LE MANI di Paolo Martellotti

5 Giugno 2020

Castello Odescalchi

21 Maggio 2025

Incontri a Montefiascone

31 Gennaio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up