Nascosto tra le verdi colline nella parte nord-occidentale di Roma, Monte Mario rappresenta il punto più elevato della città eterna, raggiungendo i 139 metri sul livello del mare. Questo colle, che domina maestosamente il Tevere e l’intera capitale, ospita uno dei parchi più affascinanti e meno conosciuti dai turisti: il Parco Mellini.
Un’Oasi Verde nel Cuore della Città
Il Parco Mellini, insieme alla più ampia Riserva Naturale di Monte Mario, offre ai visitatori un’esperienza unica: la possibilità di immergersi nella natura mentre si è circondati da una delle città più caotiche d’Europa. Con i suoi sentieri ombreggiati, la vegetazione mediterranea e le ampie aree verdi, il parco è perfetto per chi cerca una pausa rigenerante dal trambusto turistico del centro storico.
Il Panorama Mozzafiato
La vera attrazione di Monte Mario è indubbiamente il suo punto panoramico. Dalla terrazza dell’Osservatorio Astronomico o dal belvedere del parco, lo sguardo abbraccia un panorama a 360 gradi su Roma. In una giornata limpida, è possibile ammirare:
- La cupola di San Pietro e il Vaticano
- Il Centro Storico con i suoi monumenti iconici
- I Colli Romani all’orizzonte
- Il corso sinuoso del fiume Tevere
Il tramonto da Monte Mario è particolarmente spettacolare, quando la luce dorata avvolge la città e i tetti di Roma si tingono di rosso e arancio.
Storia e Curiosità
Il nome “Monte Mario” deriva dalla famiglia Mellini, che nel Rinascimento possedeva una villa chiamata “Villa Mellini” (da cui il nome del parco). Nel corso dei secoli, questo colle ha avuto un’importanza strategica: da qui i visitatori illustri entravano a Roma percorrendo l’antica Via Trionfale, ed è per questo che Monte Mario è stato testimone di innumerevoli eventi storici.
Durante il Medioevo, il colle era conosciuto come “Mons Gaudii” (Monte della Gioia) perché i pellegrini, dopo lunghi viaggi, potevano finalmente scorgere da qui la cupola di San Pietro e gioire della meta raggiunta.
Cosa Fare al Parco Mellini
Passeggiate e Jogging: I sentieri ben curati del parco sono ideali per camminate rilassanti o per chi ama correre immerso nel verde.
Picnic: Le ampie aree prative offrono lo spazio perfetto per un pranzo all’aperto con vista sulla città.
Fotografia: Per gli appassionati di fotografia, Monte Mario offre scorci unici e meno battuti di Roma, lontano dalla folla dei punti panoramici più famosi.
Osservazione astronomica: L’Osservatorio Astronomico organizza periodicamente visite e osservazioni del cielo notturno.
Informazioni Pratiche
Come arrivare: Il parco è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. La fermata della metro più vicina è Cipro (Linea A), da cui parte l’autobus 907 che porta direttamente all’area. In alternativa, si può prendere il tram 19.
Orari: Il parco è accessibile durante le ore diurne, generalmente dall’alba al tramonto.
Consigli: Indossate scarpe comode per camminare sui sentieri. Portate acqua, soprattutto d’estate, anche se ci sono fontanelle nel parco. Il momento migliore per visitare è al mattino presto o nel tardo pomeriggio, per evitare il caldo e godere della migliore luce per le fotografie.
Perché Visitarlo
Monte Mario e Parco Mellini rappresentano la Roma autentica, quella che vive lontano dai circuiti turistici tradizionali. È il luogo dove i romani vengono a passeggiare con i loro cani, dove le famiglie trascorrono la domenica pomeriggio, dove gli innamorati si nascondono per ammirare il tramonto.
Per il turista che desidera vedere Roma da una prospettiva diversa, letteralmente dall’alto, e che vuole concedersi un momento di tranquillità lontano dalla frenesia del Colosseo e di Fontana di Trevi, Monte Mario è una tappa imperdibile. Non è solo un punto panoramico: è un’esperienza che permette di comprendere l’estensione e la bellezza di questa città millenaria, che continua a sorprendere da ogni angolazione.















