Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Torri in Sabina – Giornate Fai

Last updated: 13/03/2025
By Lazio Eventi
Published: 22 Marzo 2025
Share
2 Min Read
SHARE

ROCCHETTE: IL RITORNO DI TROPPA

Le Giornate Fai saranno l’occasione per la visita guidata del borgo e per ammirare le belle tele del pittore seicentesco Girolamo Troppa, nato a Rocchette, vissuto a Roma e attivo nel Lazio. I sei dipinti su tela di grande formato più due dipinti murali a tempera, tornano nella chiesa del SS. Salvatore, dopo essere stati oggetto di restauro e valorizzazione da parte della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per l’area Metropolitana di Roma e per la Provincia di Rieti, sotto la direzione del dott. Giuseppe Cassio e della dott.ssa Monica Sabatini. Le tele sono incorniciate da bellissimi stucchi dell’architetto Michele Chiesa Valsangiacomo che insieme a Troppa ricostruì la chiesa all’inizio del XVIII secolo. A testimonianza di questa ricostruzione e del primitivo assetto della chiesa, resta un dipinto devozionale che raffigura la Madonna che mostra il Bambino a San Gandolfo da Varennes, anch’esso restaurato.

Strada Provinciale 54, TORRI IN SABINA, RI

Orari
Sabato: 10:00 – 13:00 / 14:00 – 18:30
Domenica: 10:00 – 13:00 / 14:00 – 18:30 (ultimo ingresso 17:30)
Note: turni ogni 30 minuti

Note per la visita
Sabato 10- 13 14-18.30 Domenica 10-13 14-18.30
Per chi viene da Roma prendere l’autostrada, uscire a Ponzano Romano, andare in direzione di Poggio Mirteto e, arrivati alla 313, prendere a sinistra per Cantalupo. Continuare a sinistra c’è l’indicazione Rocchette/Montebuono. Per chi viene dal Nord è possibile uscire dall’autostrada a Magliano Sabina e prendere la strada provinciale 54 in direzione Calvi dell’Umbria, Montebuono e poi Rocchette.

Durata visita
60 minuti

LUOGO NON ACCESSIBILE
il percorso di visita non è fruibile a causa di barriere architettoniche che impediscono l’accesso al luogo


Torri in Sabina - Giornate Fai

Quando

22.03.2025 - 23.03.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.giornatefai.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Giornate FAI

Dove

Rocchette - Torri in Sabina
Strada Provinciale 54

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Santa Maria in Vescovio

La chiesa, nota anche come Santa Maria della Lode, cattedrale di Sabina e...

Distanza: 4,89 km


Palazzo Forani

A Casperia, piccolo paese medievale nel cuore della Sabina, si nasconde una meravigliosa residenza...

Distanza: 5,38 km


Selci: tra Storia, Arte e Tranquillità

Selci è un piccolo comune della provincia di Rieti, nel cuore della Sabina, che...

Distanza: 5,70 km


Roseto Vacunae Rosae

Roseto Vacunae Rosae
A Roccantica, presso la Tenuta la Tacita, si scopre un meraviglioso giardino tematico di...

Distanza: 7,31 km


Dolina o Abisso del Revotano

La Dolina del Revotano, conosciuta anche come Abisso del Revotano, è una delle più...

Distanza: 9,12 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    6.09.2025 | Rignano Flaminio
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    ARTEr.i.e

    ARTEr.i.e
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino

    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    29.08.2025 - 7.09.2025 | Rieti
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    14.09.2025 | Fiano Romano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Hotel St Regis

7 Ottobre 2021

Mostra Fellini

7 Luglio 2020

Gente di Blera

17 Giugno 2022

Visita guidata Passeggiata serale nel salotto di Roma per finire con suggestivo gioco di luci

27 Maggio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up