Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Trekking nel bosco Macchia Grande di Manziana

Last updated: 09/03/2022
By Lazio Eventi
Published: 13 Marzo 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Domenica 13 marzo

 alle ore 10 appuntamento con  “Yogarmonia – Walking e Trekking – Lo yoga in cammino” per una giornata di trekking nel bosco Macchia Grande di Manziana in località via Poggio della Torre (di fronte al panificio di Quadroni).

Il primo appuntamento a Roma è fissato alle 8.45 (luogo da definire), mentre per partire da Maccarese il punto di ritrovo è a piazza del Maccarese alle ore 9.00.

Il trekking, dalla difficoltà media, si articolerà su un percorso di 13 km e 230 metri di dislivello per una durata di 6 ore (pause comprese).

Bosco Macchia Grande di Manziana, una delle più estese fustaie di cerro e farnetto dell’alto Lazio, ricade nella Zona di Protezione Speciale “Comprensorio Tolfetano Cerite Manziate”  e nel sito d’importanza comunitaria “Macchia di Manziana”. La formazione forestale è situata a circa 1 km dal paese di Manziana, ed è proprietà dell’Università Agraria che ne gestisce i diritti di uso civico. Il bosco è esteso per circa 600 ettari su terreni vulcanici situati a un’altitudine di circa 320 metri dal livello del mare.

La specie dominante dello strato arboreo è il cerro, con esemplari che raggiungono i 40 metri di altezza, a cui si associa il farnetto che qui vegeta al limite settentrionale del suo areale. Nello strato arbustivo la specie dominante è il nespolo selvatico, e, in misura minore, il carpino bianco, l’acero minore, l’acero campestre, l’agrifoglio, l’orniello, il ciavarldello, l’olmo e il melo selvatico.

La via clodia ed i suoi diverticoli attraversano questo enorme polmone verde e da questo si comprende l’importanza del luogo,

Durante la giornata è prevista la visita all’Ipogeo di S.Pupa, una serie di grotte scavate nel tufo e di cui è incerto l’uso, sicuramente un luogo di culto. Poi il poderoso Ponte del Diavolo con la sua imponenza e nascosto da una selva quasi inestricabile. Infine le grotte di Pisto antiche cisterne etrusche. Un luogo meraviglioso a due passi da Roma.

Costi

  • Quota escursione: 10 euro
  • Tessera Fie obbligatoria: 16 euro annuale
  • Tessera giornaliera ospiti: 5 euro

Sicurezza anticovid

: se si hanno sintomi di influenza non partecipare all’escursione; rispettare le distanze usare la mascherina nei casi in cui non è possibile mantenere la distanza: Sii responsabile.

Cosa portare:

  • Zaino da trekking, acqua 1lt e mezzo, pranzo al sacco, giacca a vento o kway, mantella, scarpe da trekking obbligatorie.
  • Bastoncini telescopici facoltativi.
  • Importante: scarpe comode e di ricambio, mascherina anticovid ,gel igienizzante mani.
  • Consigliato a bambini ed ai ragazzi.

Contatti:

  • Giuseppe: 338-8150537
  • Raffaele: 339-369400
  • Vincenzo: 340-0607856
  • Mail: giuseppemiccoli12@gmail.com
  • Instagram e Facebook: “Yogarmonia – Walking e Trekking – Lo yoga in cammino”

Trekking nel bosco Macchia Grande di Manziana

Quando

13.03.2022    
10:00 - 17:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 338-8150537 - 339-369400
eMail: giuseppemiccoli12@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

località via Poggio della Torre - Manziana

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

L’Antica Città di Monterano

Una città morta esercita sempre un fascino particolare sul visitatore, tanto più se i...

Distanza: 3,21 km


Apparizioni nel Convento di San Bonaventura a Monterano

Un’opera transrealista-visionaria di Francesco Guadagnuolo ambientata nella provincia di Roma, mette in corrispondenza Monterano...

Distanza: 3,22 km


Palazzo Altieri a Oriolo Romano

palazzo altieri
Il Palazzo Altieri ad Oriolo Romano è uno splendido esempio di architettura italiana che...

Distanza: 4,04 km


La Caldara di Manziana

Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 4,55 km


Lago di Bracciano

Il Lago di Bracciano, originariamente chiamato anche Lago Sabatino (latino: Lacus Sabatinus), è un lago di origine vulcanica situato nel nord della provincia...

Distanza: 5,74 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Insieme si fa strada - Young Festival

    Insieme si fa strada - Young Festival
    29.08.2025 | Campagnano di Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart

    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart
    30.08.2025 | Vetralla
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Libri e calici sotto le stelle del Castello

    Libri e calici sotto le stelle del Castello
    31.08.2025 | Santa Marinella
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concerti al Chiostro: Anomanouche Gipsy 4TET

    Concerti al Chiostro: Anomanouche Gipsy 4TET
    31.08.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra del fagiolo

    Sagra del fagiolo
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Sutri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Aperture Parco Archeologico di Veio

13 Aprile 2025

Carnevale di Pontecorvo

16 Febbraio 2024

Carnevale a Capranica

13 Febbraio 2023

Vivi Roma con Romanitas!

24 Ottobre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up