Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Treno storico

Last updated: 07/10/2021
By Lazio Eventi
Published: 17 Ottobre 2021
Share
2 Min Read
SHARE

Il Bene è un treno Storico che giungerà nella stazione di Rieti proveniente da Sulmona e sarà visitabile dalle ore 12.30 alle ore 15.30.

Appartenenti alla terza generazione di automotrici leggere a nafta della fortunata serie «ALn 668» prodotte dalla Fiat Ferroviaria e dalla OMECA (RC), ne sono stati realizzati 42 esemplari tra il 1975 ed il 1976.

Rispetto alle serie precedenti rappresentò un punto di svolta nell’evoluzione del rotabile in quanto ne fu rivista finalmente l’immagine e la confortevolezza, pur mantenendo l’austero arredamento interno pensato per i servizi locali, sebbene ne venne elevata la velocità massima a 130km/h. Per migliorare l’incarrozzamento dei viaggiatori furono adottati per la prima volta due vestiboli simmetrici provvisti ciascuno di una coppia di porte a libro a tre ante, posizionati a tre quarti della cassa, anziché il classico vestibolo unico centrale adottato su tutte le precedenti serie di ALN 668.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

L’arrivo a Rieti per la prima volta di un treno storico della Fondazione delle Ferrovie dello Stato è un’attività promossa dal gruppo Amici di Rieti e concordata con l’associazione Le Rotaie che gestisce percorsi turistici con treni storici. Durante la sosta del treno il gruppo FAI di Rieti in collaborazione con l’associazione Le Rotaie organizzerà delle visite guidate al treno storico, per conoscerne le caratteristiche e la storia della ferrovia che attraversa gli Appennini dal versante adriatico a quello tirrenico passando per Rieti.

LUOGO SOLITAMENTE CHIUSO

Luogo solitamente chiuso al pubblico perché di proprietà privata

VISITE A CURA DI

Gruppo FAI Rieti in collaborazione con l’associazione “Le Rotaie”

ORARIO

Domenica: 12:00 – 15:30

NOTE PER LA VISITA

Le visite si svolgeranno ogni 15 minuti.


Treno storico

Quando

17.10.2021    
12:30 - 15:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-autunno/
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Giornate FAI

Dove

Stazione - Rieti

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Rieti Sotterranea
Pochi conoscono l’esistenza di ampi ambienti che inglobano vestigia romane sotto l’odierna via Roma...

Distanza: 0,47 km


Santuario di Fonte Colombo
Il Santuario di Fonte Colombo è un luogo di grande importanza storica e religiosa...

Distanza: 4,07 km


Cittaducale
Cittaducale è un pittoresco comune situato nella provincia di Rieti, nella regione del Lazio,...

Distanza: 7,56 km


Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile
Nella provincia di Rieti, lontano dal caos delle grandi città e immerso nel cuore...

Distanza: 9,12 km


Sorgenti di Santa Susanna
Nel cuore della Valle Santa, le Sorgenti di Santa Susanna si trovano in località...

Distanza: 10,79 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa della Birra
    Festa della Birra
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Stringozzi
    Sagra dei Stringozzi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra degli Stracci Antrodocani
    Sagra degli Stracci Antrodocani
    2.08.2025 - 3.08.2025 | Antrodoco - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra dei Pizzicotti
    Sagra dei Pizzicotti
    10.08.2025 - 11.08.2025 | Rieti - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra delle Strengozze
    Sagra delle Strengozze
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Cantalice - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Le sfumature dell’arte

18 Marzo 2025

Il sacro Graal a Roma, tra misteri e leggende

8 Luglio 2020

Unconventional Vision

17 Aprile 2022

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) dal 24 aprile al 2 maggio 2025

18 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up