Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Tutte le persone vive

Last updated: 18/11/2022
By Lazio Eventi
Published: 20 Novembre 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Domenica 20 novembre, ore 17 presso il Teatro Comunale di Salisano andrà in scena la restituzione della residenza dell’autrice e drammaturga Rosalinda Conti intitolata “Tutte le persone vive”.

“Tutte le persone vive” è la prima restituzione scenica di drammaturgia realizzata in Bassa Sabina dalla Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina.

La residenza artistica della drammaturga Rosalinda Conti si è realizzata presso i comuni di Poggio Mirteto e Salisano (RI), svolgendo, con la presenza del tutor Ferdinando Vaselli, anche una serie di incontri di scrittura dedicati agli studenti della Scuola secondaria di primo grado dei plessi di Poggio Mirteto e Montopoli (RI) e della Scuola primaria del plesso di Salisano (RI).

La restituzione consisterà in una lettura teatralizzata del progetto realizzata dall’interprete Giordana Morandini e accompagnata da interventi della drammaturga e del tutor; in una seconda fase il dialogo sul progetto si aprirà agli spettatori presenti per intraprendere uno scambio che possa essere proficuo per il progetto di studio e ricerca dell’artista e per gli spettatori che attivamente partecipano con le loro opinioni e riflessioni al lavoro svolto.

“Il processo di scrittura di un testo teatrale -come quello di un qualunque altro testo artistico- è un lavoro di cui a volte si sottovaluta l’artigianalità. Il percorso che porta al compimento di un testo attraversa alterne vicende, da momenti di totale deserto creativo ad attimi di ispirazione luminosa, e sebbene la scrittura si serva di una materia prima fragile più del cristallo -l’umano-, provo sempre a tenere a mente che il mio lavoro funziona come molti altri lavori artigianali: pazienza e cesello. E, certamente, fiducia.

Durante la restituzione pubblica l’attrice Giordana Morandini leggerà alcuni brevi estratti del testo a cui stiamo lavorando -un monologo che si intitola Tutte le persone vive-, poi insieme al tutor artistico Ferdinando Vaselli vorremmo instaurare un confronto che sia il più possibile uno scambio reciproco intorno al tema della scrittura teatrale.”

Ingresso gratuito


Tutte le persone vive

Quando

20.11.2022    
17:00 - 18:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0765.24699 - 328.1125107 – 329.9317192
eMail: info@condizioniavverse.org
Web: www.condizioniavverse.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Comunale - Salisano

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Gole del Farfa

Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo...

Distanza: 1,99 km


Gole del Farfa

Gole del Farfa
Le Gole del Farfa sono una serie di profonde gole scavate dal fiume Farfa,...

Distanza: 2,19 km


Museo dell’Olio della Sabina

C’è chi ama l’olio d’oliva e chi non ne può fare a meno. Per...

Distanza: 3,31 km


L’Avventura Acquatica de “I 30 Guadi sul Farfa”

Un Tuffo nel Cuore Selvaggio della Sabina Un’escursione che è un’immersione totale nella natura,...

Distanza: 4,69 km


Abbazia di Farfa

L'Abbazia di Farfa è uno dei monumenti più insigni del Medioevo europeo; ebbe il...

Distanza: 5,02 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Pensieri e parole

    Pensieri e parole
    29.10.2025 | Rieti
    Arte e Cultura nel Lazio


    Il Castello della Paura

    Il Castello della Paura
    31.10.2025 | Torri in Sabina
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra dei frascarelli e castagne

    Sagra dei frascarelli e castagne
    1.11.2025 | Rocca Sinibalda
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra della Castagna Rossa

    Sagra della Castagna Rossa
    1.11.2025 | Marcetelli
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Festa della Castagna

    Festa della Castagna
    1.11.2025 | Ascrea
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

La Musica che unisce

7 Aprile 2022

Secondo appuntamento per il Domina Burlesque Summer Show

26 Giugno 2021

Natale ad Arce

8 Dicembre 2022

Il Sogno in concerto al Bard House Gypsy Club di Calcata

4 Giugno 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up