Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

AVE MARIA – Le più celebri Ave Maria per Soprano e Orchestra

Last updated: 09/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 23 Maggio 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Nel secolo del Barocco la musica sacra fu attraversata da molteplici tendenze. Tra il XVII e il XVIII secolo questo nuovo gusto vide i compositori di musica liturgica introdurre nelle melodie le tecniche dei ritornelli, della variazione, del basso ostinato, del monotematismo iniziale, sino all’utilizzo di vere e proprie forme strumentali come sonata, sinfonia e concerto. La musica barocca, così come tutte le arti di quel periodo, voleva stupire, meravigliare, sorprendere e fare spettacolo e raggiunse lo scopo attraverso la ricerca, nelle composizioni, di drammaticità, contrasti e grandiosità.

Questa iniziativa rientra tra i progetti vincitori dell’avviso emanato a dicembre 2024 dalla Regione Lazio per selezionare quelle proposte utili a comporre “Lazio – Musica Sacra Festival 2025”, un evento volto a rilanciare la grande tradizione della musica sacra italiana, intesa come promozione della spiritualità e della religiosità in tutte le sue forme. Con l’espressione “musica sacra” si intende, ovviamente, il grande repertorio legato ai testi della liturgia cattolica, anche in considerazione dell’anno giubilare 2025, ma più in generale qualsiasi brano musicale, vocale o strumentale, che abbia una dichiarata ispirazione spirituale.

Di seguito i prossimi appuntamenti dell’iniziativa ‘Pellegrinaggio in Musica – Festival Sacro del Lazio’ promossa da CIAO LAB Aps:

• 17 maggio 2025 – h 18.30, Campagnano di Roma (RM), Santuario della Madonna del Sorbo, ‘Gloria in Re Maggiore RV 589’ di Antonio Vivaldi – Concerto per Soli, Coro, Orchestra e Basso Continuo, ‘Ave Verum Corpus’ e ‘Laudate Dominum’ di W.A. Mozart, ‘Adagio per oboe’ di Benedetto Marcello;
• 23 maggio 2025 – h 21.00, Magliano Romano (RM), Chiesa di San Giovanni Battista, ‘AVE MARIA – Le più celebri Ave Maria per Soprano e Orchestra’ di Schubert, Gounod, Verdi, Mascagni, Donizetti, Saint – Seans;
• 14 giugno 2025 – h 19.00, Morlupo (RM), Chiesa di Santa Maria al Borgo, ‘La relazione devota con Dio’, Aria sulla quarta corda’, Concerto per violino in La minore BWV 1014’, Sonata per violino e cembalo N.1 in Si minore BWV 1014’ di Johann Sebastian Bach;
• 4 settembre 2025 – h 19.00, Castelnuovo di Porto (RM), ‘Il Cigno’ di C. Saint – Seans, ‘Variazione Enigma N. IX’ di E.Elgar, ‘Concerto Grosso in Sol minore Op. 6 N.8’ di A. Corelli.

CIAO LAB APS e Ass.ne Nova Amadeus – dopo numerose e proficue collaborazioni di natura culturale e sociale sul territorio – organizzano e promuovono un’iniziativa che valorizza la ricchezza della tradizione musicale sacra attraverso un approccio contemporaneo, creando un legame profondo tra pubblico, musica e spiritualità.
Il festival, che si colloca nel contesto delle celebrazioni giubilari e vuole rappresentare un polo di eccellenza e di divulgazione culturale nel territorio, vanta la direzione artistica del M° Giusi Petti per quanto riguarda il programma e i
temi. Un aspetto distintivo del ricco e vivace calendario è l’inclusione di giovani talenti emergenti, che arricchiscono il festival con la loro freschezza e creatività. Accanto a loro, la presenza di interpreti affermati garantisce un equilibrio
perfetto tra innovazione e tradizione, rendendo ogni performance un momento di grande valore artistico e culturale. Ogni appuntamento è costruito attorno a un tema specifico, che esplora gli aspetti spirituali e culturali della musica sacra. Questa varietà consente di offrire un’esperienza musicale completa e stimolante, capace di soddisfare sia gli appassionati di musica classica che un pubblico meno esperto.

L’evento, organizzato e promosso da CIAO LAB APS, è cofinanziato dalla Regione Lazio ed è realizzato con il patrocinio gratuito dei Comuni di Sacrofano, Campagnano di Roma, Magliano Romano, Morlupo, Castelnuovo di Porto e dell’Ente Regionale Parco di Veio.

Il programma completo e gli aggiornamenti di ‘Pellegrinaggio in Musica – Festival Sacro del Lazio’ sono consultabili sulla pagina Facebook di CIAO LAB e sul sito ufficiale di CIAO LAB

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Per informazioni:
E-mail: staff.ciaolab@gmail.com
www.ciaolab.it


AVE MARIA – Le più celebri Ave Maria per Soprano e Orchestra

Quando

23.05.2025    
21:00 - 22:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: staff.ciaolab@gmail.com
Web: www.ciaolab.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Chiesa di San Giovanni Battistadel Sorbo - Magliano Romano

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Accumoli

Situata all’altitudine di 855 m s.l.m. nell’Appennino umbro-marchigiano, Accumoli appartiene alla Comunità montana del...

Distanza: 6,39 km


Castello di Leprignano

Il Castello di Leprignano, oggi noto come Palazzo dei Monaci, è un affascinante esempio...

Distanza: 8,77 km


Bunker Soratte

Bunker del Soratte
Il Bunker del Soratte è un complesso di bunker situato sul Monte Soratte, una...

Distanza: 10,73 km


Lago di Martignano

Un’Oasi di Tranquillità a Due Passi da Roma Nel cuore della campagna romana, a...

Distanza: 11,35 km


Catacomba di Santa Savinilla

catacomba santa savinilla
La catacomba di Santa Savinilla di Nepi è una delle più importanti dell’Italia centrale,...

Distanza: 11,43 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festival Dancescreen in the land

    Festival Dancescreen in the land
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Insieme si fa strada - Young Festival

    Insieme si fa strada - Young Festival
    29.08.2025 | Campagnano di Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Concerti al Chiostro: Anomanouche Gipsy 4TET

    Concerti al Chiostro: Anomanouche Gipsy 4TET
    31.08.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra del fagiolo

    Sagra del fagiolo
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Sutri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Il Cigno di C. Saint – Seans

    Il Cigno di C. Saint – Seans
    4.09.2025 | Castelnuovo di Porto
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Convolved e Isabel

21 Marzo 2024

Svicolando tra i week-end di una dolce estate

8 Luglio 2020

ACOUSTIC LANE in Concert

10 Settembre 2024

Musica Sacra nel romanticismo europeo

13 Maggio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up