Lazio Eventi
Image default

#ViaLibera

Per l’intera giornata un anello stradale di circa 15 km rimarrà chiuso al traffico e dedicato a pedoni e ciclisti. Lungo l’anellouna serie di iniziative, eventi, attività e feste di quartiere andranno ad arricchire gli itinerari, per rafforzare un nuovo approccio culturale alla mobilità e un nuovo uso della strada, a misura d’uomo e a salvaguardia delle utenze più deboli. Scarica la mappa 

Il progetto è promosso da Roma Capitale, coordinato dall’Assessorato alla “Città in Movimento”, con gli Assessorati “Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi”, “Crescita Culturale”, “Sostenibilità ambientale”, “Sviluppo economico, Turismo e Lavoro”, “Persona, Scuola e Comunità solidale”, ed è curato da Roma Servizi per la Mobilità con la collaborazione dei Municipi, della Polizia Locale e di Zètema Progetto Cultura.

Le varie entità (negozi, bar, ristoranti, palestre, ecc…) e i punti di interesse (musei, biblioteche, scuole palazzi storici, spazi espositivi, istituti di cultura, ecc…) che si localizzano lungo o nei pressi del percorso entrano a pieno titolo nell’iniziativa, con attività mirate o già programmate per le date in questione.

In coerenza con le esperienze di altri Paesi, #VIALIBERA attua finalità ed obiettivi del Piano Generale del Traffico Urbano (Del. A.C. n. 21 del 16 aprile 2015) con iniziative volte ad aumentare la “vivibilità” degli ambiti urbani e la qualità di vita dei Cittadini; ridurre i livelli di inquinamento, congestione ed incidentalità stradale; incentivare la “mobilità attiva” a piedi e in bicicletta; offrire spazi per iniziative sociali e momenti di aggregazione. #VIALIBERA si collega, inoltre, con quanto indicato nelle Linee Programmatiche dell’Amministrazione (Del. A.C n. 9 del 3 agosto 2016) per incrementare a Roma, e in tutti i Municipi, gli spazi dedicati alla pedonalità, consentendo al contempo di verificare pedonalizzazioni transitorie e definitive già allo studio da parte dell’Amministrazione negli stessi Municipi e di promuoverne di nuove.

In continuità con le edizioni precedenti, Roma Capitale e la Consulta Cittadina invitano gli Organismi associativi, i Comitati di quartiere, i liberi Cittadini e tutti i soggetti che vogliano contribuire a valorizzare l’iniziativa, a proporre attività ed eventi da realizzare lungo l’itinerario durante la giornata del 15 settembre 2019.

  • L’iniziativa di pedonalizzazione si svolgerà dalle ore 10.00 alle 19.00.
  • Lungo il percorso potranno essere organizzate iniziative “localizzate” o “itineranti”di promozione della mobilità dolce e sostenibile (passeggiate in bicicletta, camminate a piedi e trekking urbano, ecc…); attività artistico-culturali (passeggiate turistiche, esibizioni musicali, danza e altre performance artistiche); attività sportive (aree fitness, circuiti dedicati a specifiche discipline sportive, ecc.) ; attività ludico-ricreative (giochi per i più piccoli, circuiti in bicicletta, giochi a premi, rappresentazioni dedicate, ecc.) ; altre attività che risultino coerenti con gli obiettivi e le finalità del progetto.
  • Le tratte stradali dove si potrebbero concentrare prioritariamente le attività cosiddette “localizzate” sono: Via Cola di Rienzo, Via Veneto, Via XX Settembre, Via Tiburtina (nel tratto di San Lorenzo). In queste tratte potrebbero essere localizzati gli InfoPoint di #VIALIBERA . In base a specifiche preferenze, le proposte di adesione potranno riguardare anche altri tratti del percorso, su porzioni di itinerario o per l’intero anello ciclopedonale.
  • Potranno aderire gli esercizi commerciali (negozi, bar, ristoranti, palestre, ecc…), anche attraverso le rispettive Associazioni rappresentative, altre entità e punti di interesse (musei, biblioteche, scuole, palazzi storici, spazi espositivi, istituti di cultura, ecc…) che si localizzano lungo o nei pressi del percorso, con iniziative proprie, mirate o già programmate per la data in questione.
  • Lungo l’itinerario, potranno prevedersi esclusivamente attività che non richiedano occupazione di suolo pubblico ovvero redazione di un piano di Safety obbligatorio per il governo e la gestione di pubbliche manifestazioni.

Quando

15.09.2019    
10:00 - 19:00

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.romamobilita.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Luoghi vari - Roma
#ViaLibera

Potrebbe interessarti

Paesaggi del Corpo

Lazio Eventi

Diario di un brutto anatroccolo

Lazio Eventi

Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

Lazio Eventi

Atina Jazz Winter

Lazio Eventi

Il re del lago

Utenza Internet

Festa in Piazza

Lazio Eventi