Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Visite guidate al Museo preistorico di Pofi

Last updated: 07/10/2020
By Lazio Eventi
Published: 11 Ottobre 2020
Share
2 Min Read
SHARE

Un avvincente percorso attraverso le sale di una delle più straordinarie strutture museali del basso Lazio, alla scoperta di importanti reperti che testimoniano la presenza dell’uomo nel territorio, tra cui l’Uomo di Ceprano, risalente a 400.000 anni fa, che, per i tratti morfologici e la cronologia, oltre che essere annoverato tra gli ominidi più antichi rinvenuti in Europa, rappresenta una tappa importante dell’evoluzione umana; l’Uomo di Anagni, 458.000 anni; l’Uomo di Pofi, 350.000 anni.

Questo ed altro sono i due appuntamenti – domenica 11 e domenica 25 ottobre – fissati dalla dott.ssa Serena Vona, giovanissima e preparata archeologa, al Museo preistorico “Pietro Fedele” di Pofi per altrettante interessanti visite guidate che si svolgeranno, assicura l’organizzatrice, in assoluta sicurezza, adottando pochi ma indispensabili accorgimenti come il rilevamento della temperatura, l’uso della mascherina, il rispetto della distanza interpersonale, l’igienizzazione delle mani.

Il Museo, fondato nel 1959 da Pietro Fedele, allora sindaco della cittadina laziale, ma aperto al pubblico soltanto dal marzo 2001, presenta le testimonianze dell’uomo preistorico nel Lazio meridionale interno.

Articolato in varie sezioni (ominidi fossili, tra cui – appunto – l’Uomo di Ceprano; Paleontologia; Paleolitico medio; Paleolitico superiore; Neolitico e l’Età dei Metalli), il Museo merita davvero una visita.

Tra l’altro, eccezionalmente per questa occasione, la visita sarà arricchita con un piccolo laboratorio-conferenza dedicato all’approfondimento con reperti ed oggetti non esposti e non visibili solitamente al pubblico.

Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere a questo numero telefonico 3714843533 oppure si può inviare una mail a infoarcheovisite@gmail.com.


Visite guidate al Museo preistorico di Pofi

Quando

11.10.2020    
11:00 - 12:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3714843533
eMail: infoarcheovisite@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Museo Preistorico - Pofi
Via San Giorgio, 28

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo dell’Energia di Ripi
museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico...

Distanza: 4,31 km


Grotte di Falvaterra e Rio Obaco
Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra...

Distanza: 9,36 km


Grotte di Pastena
Le Grotte di Pastena sono un sistema di grotte situato nel comune di Pastena,...

Distanza: 10,08 km


Abbazia di Casamari
Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 12,67 km


Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo di Pastena
Un viaggio nel tempo tra gli antichi mestieri e la cultura dell’olio Situato nel...

Distanza: 12,92 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Palio del Tributo
    Palio del Tributo
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Priverno - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    10.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    11.07.2025 | Roccasecca dei Volsci - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Alatri in Cactus
    Alatri in Cactus
    12.07.2025 - 13.07.2025 | Alatri - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Pallium Turricis – Medievalia
    Pallium Turricis – Medievalia
    10.07.2025 - 13.07.2025 | Torrice - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Esodo per non dimenticare di Paolo Terdich

4 Febbraio 2025

Tivoli in Green – Festa del Pizzutello

11 Settembre 2020

Camminamenti di Ronda delle Mura Aureliane – Apertura straordinaria

13 Settembre 2021

Storie d’Archivio

14 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up