Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Giornata FAI

Chiesa di di San Pietro ad Muricentum – Montebuono

Last updated: 09/03/2016
By Lazio Eventi
Published: 9 Marzo 2016
Share
2 Min Read
SHARE

Lazio_Rieti_Montebuono_SanPietro_ai_Muricento_1Il percorso dei Bianchi.

Poco lontano dal centro cittadino di Montebuono, in provincia di Rieti, sorge la chiesa cimiteriale di San Pietro ad Muricentum o “ad Centum Muros”. Il nome deriverebbe dai resti di muri di una villa rustica romana di età imperiale detta “Terme di Agrippa”, per via di un frammento di iscrizione riferibile al genero di Augusto. La chiesa fu costruita proprio sull’antico edificio, riutilizzandone i materiali da costruzione. Le strutture, emerse durante lavori di rifacimento del pavimento, sono visibili attraverso lastre trasparenti collocate per terra. Le prime notizie si rintracciano nei registri dell’abbazia di Farfa del XII secolo. Sebbene l’edificio abbia subito in seguito trasformazioni e cambiamenti, oggi la chiesa di San Pietro rappresenta uno degli edifici religiosi di architettura romanica più interessanti della bassa Sabina. La chiesa conserva interessanti testimonianze della pittura murale del XV secolo, alcune firmate dall’artista sabino Iacopo da Roccantica. In controfacciata è possibile ammirare un affresco della “La Madonna dell’Ulivo”, raffigurante una miracolosa apparizione avvenuta in Assisi nel 1399, che si lega al movimento penitenziale dei Bianchi.

Orario sabato
10.00 – 17.30

Orario domenica
10.00 – 17.30

Visite guidate
Visite guidate a cura dei volontari del FAI

LUOGO FRUIBILE A PERSONE CON DISABILITÀ

TAGGED:FAISan Pietro

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Santa Maria in Vescovio

La chiesa, nota anche come Santa Maria della Lode, cattedrale di Sabina e...

Distanza: 4,23 km


Selci: tra Storia, Arte e Tranquillità

Selci è un piccolo comune della provincia di Rieti, nel cuore della Sabina, che...

Distanza: 5,55 km


Palazzo Forani

Dietro una porta sorvegliata da due orsi di pietra, nel cuore pulsante di Casperia,...

Distanza: 6,72 km


Palazzo Forani

A Casperia, piccolo paese medievale nel cuore della Sabina, si nasconde una meravigliosa residenza...

Distanza: 6,73 km


Roseto Vacunae Rosae

Roseto Vacunae Rosae
A Roccantica, presso la Tenuta la Tacita, si scopre un meraviglioso giardino tematico di...

Distanza: 8,49 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Pensieri e parole

    Pensieri e parole
    12.11.2025 | Rieti
    Arte e Cultura nel Lazio


    Cantantibus Organis

    Cantantibus Organis
    13.11.2025 | Rieti
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Tradizionale Festa d'Autunno

    Tradizionale Festa d'Autunno
    15.11.2025 | Nepi
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Artigiano dell'Olio Nuovo per 1 giorno

    Artigiano dell'Olio Nuovo per 1 giorno
    16.11.2025 | Stimigliano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Faleria - Notti Medievali

    Faleria - Notti Medievali
    14.11.2025 - 16.11.2025 | Faleria
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Giornata FAI

Cappella di Sant’Adamo – Cantalupo in Sabina

9 Marzo 2016
Eventi in EvidenzaPrendi nota!

Giornate FAI d’Autunno 2022

5 Ottobre 2022
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Latina

Minturno

7 Maggio 2025

Parco Villa Gregoriana – Tivoli

12 Settembre 2016

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up