Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Giornata FAI

San Pietro in Vineis e Collegio Principe di Piemonte – Anagni

Last updated: 10/03/2016
By Lazio Eventi
Published: 10 Marzo 2016
Share
3 Min Read
SHARE

Lazio_Frosinone_Anagni_SanPietro_in_Vineis

Intorno alla metà del XII sec. sorse, appena fuori la cinta muraria della Città di Anagni, un monastero appartenente all’ordine delle Clarisse che, nel 1575, passò ai frati Cappuccini i quali lo ampliarono trasformarono e mantennero fino al 1873, anno in cui furono espropriati in attuazione delle leggi che vollero la soppressione di tutti gli ordini, corporazioni e congregazioni religiose.
Tutti i beni e territori appartenenti all’ex Stato Pontificio, incamerati dallo Stato, potevano però essere, previa richiesta di utilizzo per pubblica utilità, alienati o concessi ai Comuni e alle Provincie.
Il complesso conventuale di San Pietro in Vineis fù inizialmente ceduto al Comune di Anagni. Successivamente, a seguito di svariate vicende ritornò in possesso del FEC (Fondo Edifici di Culto).
Nel 1926 l’INIEL (Istituto Nazionale degli Impiegati degli EE.LL. E loro superstiti) propose l’utilizzo di tale area per la costruzione ex novo di un collegio-convitto e, a tal fine, bandì un concorso che fù vinto dall’Architetto romano Alberto Calza Bini . Il progetto definito di “magnifiche qualità” , era costituito da un complesso di edifici a diversa funzione che , nell’articolata soluzione compositiva, disposta secondo diversi livelli di quota, inglobava l’antica chiesa di San Pietro in Vineis. L’Architetto romano decise, infatti, di conservare e integrare, nella sua proposta progettuale, la “cappella conventuale” trasformandola in un vero e proprio “fulcro compositivo”.
Tale decisione scaturì dalla scoperta, nella zona presbiteriale, di resti di pavimentazione cosmatesca e dal ritrovamento, nella stessa chiesa, in un adiacente muro appartenente ad un portico e in un ambiente posto sopra la navata destra, di pregevoli affreschi.
Fu dunque alla sensibilità artistica di questo Architetto appartenente alla cosiddetta “scuola romana”, formatosi accanto a personalità quali Gustavo Giovannoni e Marcello Piacentini e alla sua personale esperienza maturata nel campo del restauro architettonico (un esempio significativo è costituito da restauro del Teatro di Marcello – 1926-33- che eseguì in collaborazione con l’ architettto Paolo Fidenzoni) che dobbiamo la sopravvivenza, se pur “alterata” dall’intervento di “restauro” novecentesco, di questa interessante testimonianza artistica.

Orario sabato
9.30 – 13.00 / 15.00 – 17.30

Orario domenica
9.30 – 13.00 / 15.00 – 17.30

Visite guidate
Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Classico “Turriziani” di Frosinone

TAGGED:San PietroStato Pontificio

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Casa Barnekow

Casa Barnekow è una dimora storica di Anagni.Si trova di fronte alla chiesa di...

Distanza: 0,90 km


Palazzo Bonifacio VIII

Nel cuore del centro storico di Anagni, la città dei Papi, sorge un edificio...

Distanza: 1,34 km


Il bosco di Paliano

Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura,...

Distanza: 9,86 km


Fumone

Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che...

Distanza: 12,06 km


Castello di Fumone

Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad...

Distanza: 12,09 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Dalla danza al fitness, al via gli open day

    Dalla danza al fitness, al via gli open day
    1.09.2025 - 4.09.2025 | Valmontone
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    6ª Festa della birra artigianale

    6ª Festa della birra artigianale
    5.09.2025 - 6.09.2025 | Segni
    Arte e Cultura nel Lazio


    Altaluna Festival

    Altaluna Festival
    6.09.2025 - 7.09.2025 | Colleferro
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Fiera delle 4 Strade

    Fiera delle 4 Strade
    12.09.2025 | Supino
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Polysonica

    Polysonica
    11.09.2025 - 14.09.2025 | Palestrina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Giornata FAI

Istituto storico e di cultura dell’Arma del Genio – Roma

9 Marzo 2016
Giornata FAI

Gli antichi insediamenti del Latium Vetus – Latina

9 Marzo 2016
Giornata FAI

Sostruzioni di Via Bagno – Anagni

10 Marzo 2016
Giornata FAI

Cappella di Sant’Adamo – Cantalupo in Sabina

9 Marzo 2016

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up