Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Itinerari nel Lazio

Cosa fare a Pasquetta nel Lazio

Last updated: 14/04/2025
By Lazio Eventi
Published: 14 Aprile 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Ecco alcune idee perfette per trascorrere la Pasquetta nel Lazio, tra natura, borghi pittoreschi e tradizioni locali. Un mix di relax, scoperta e gusto, ideale per una giornata fuori porta:

NATURA E PANORAMI

Parco Regionale dei Monti Simbruini (Subiaco – RM)

Indice dei contenuti
NATURA E PANORAMIBORGHI E STORIATRADIZIONE E GUSTO
  • Passeggiate lungo il fiume Aniene, visita al Monastero di San Benedetto e picnic immersi nei boschi.
  • Curiosità: Subiaco è famosa per aver ospitato la prima tipografia d’Italia nel Quattrocento.

Lago di Vico (VT)

  • Perfetto per grigliate, escursioni nei boschi della riserva naturale, oppure noleggiare una canoa.
  • Tip: Salite a Monte Venere per una vista mozzafiato sul lago.

Parco dei Mostri di Bomarzo (VT)

  • Un’esperienza unica tra natura e arte surreale: statue giganti immerse in un bosco incantato.
  • Ideale per famiglie con bambini.

Riserva Naturale di Monte Rufeno

  • Acquapendente (VT) – Ideale per picnic e passeggiate in un’area naturale incontaminata, con possibilità di noleggiare biciclette.

Lago di Bracciano e Anguillara Sabazia

  • Passeggiata lungo il lago, visita al borgo medievale di Anguillara e pranzo in una trattoria con vista.

    BORGHI E STORIA

    Calcata (VT)

    • Il borgo degli artisti: casette in pietra, botteghe artigiane e panorama sulla Valle del Treja.
    • Non perdere: la passeggiata al Parco Valle del Treja con le cascate di Monte Gelato.

    Civita di Bagnoregio (VT)

    • La “città che muore”, accessibile solo a piedi tramite un ponte panoramico.
    • Consigliato al mattino presto per evitare la folla.

    Castel Gandolfo e il Lago Albano (RM)

    • Visita al Palazzo Papale, passeggiata lungo il lago, pranzo con vista e magari una pedalata.
    • Curiosità: è uno dei Borghi più belli d’Italia.

    Tivoli e Villa Gregoriana

    • Una gita fuori porta tra storia e natura: visita a Villa d’Este (con i suoi giardini rinascimentali) e Villa Gregoriana (con cascate e sentieri).

      TRADIZIONE E GUSTO

      Ariccia (RM)

      • Giornata all’insegna della porchetta e dei prodotti tipici nelle fraschette del centro storico.
      • Combina con una camminata nel Parco Chigi per smaltire!

      Tarquinia (VT)

      • Visita alle tombe etrusche, al museo e poi pranzo tipico tra i vicoli medievali.
      • Specialità locali: pici, cinghiale, carciofi alla giudia.

        ESCURSIONI E RELAX

        Monti della Tolfa (RM)

        • Itinerari trekking tra pascoli, rovine e antichi sentieri. Molti spazi per picnic.
        • Top: il panorama dal Monte della Rocca.

        Giardino di Ninfa e Norma (LT)

          • Il giardino romantico più bello d’Italia, con visita guidata. Poi passeggiata e aperitivo nel borgo medievale di Norma. Necessaria prenotazione!

          Terme di Viterbo (Terme dei Papi o Bullicame)

          • Se preferisci relax, un giorno alle terme con acque sulfuree e piscine all’aperto.

          Iscriviti alla newsletter settimanale

          Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

          Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
          È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
          Share This Article
          Facebook Copy Link Print

          LUOGHI DA VISITARE

          Giardini della Landriana
          I Giardini della Landriana si estendono per oltre 10 ettari all'interno di una grande tenuta sul litorale laziale, presso Tor...

          Solfatara di Pomezia
          A pochi chilometri da Roma, immersa nella campagna laziale, si trova la Solfatara di Pomezia, un luogo affascinante e...

          Zoomarine, il Parco divertimenti di Roma
          IL PARCO DIVERTIMENTI DI ROMA Situato alle porte di Roma, con i suoi 40 ettari di verde, acqua e...

          Palazzo Chigi
          Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata nel suo contesto ambientale e...

          Roma World, il parco dell’Antica Roma
          Roma World è il Parco a tema dell’Antica Roma, nato a fianco di Cinecittà World.Indice dei contenutiUn antico respiro...

          EVENTI NELLE VICINANZE:

            Mostra Collettiva d'Arte Identità alla OmniArt
            Mostra Collettiva d'Arte Identità alla OmniArt
            20.06.2025 - 2.07.2025 | Latina - Arte e Cultura nel Lazio
            Vino in festa
            Vino in festa
            4.07.2025 | Paliano -
            Appunti per un’epica nostra
            Appunti per un’epica nostra
            6.07.2025 | Bassiano - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
            Palio del Tributo
            Palio del Tributo
            4.07.2025 - 6.07.2025 | Priverno - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
            Cellittata Larianese
            Cellittata Larianese
            3.07.2025 - 6.07.2025 | Lariano - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

          Potrebbe interessarti anche:

          Itinerari nel Lazio

          Come trascorrere la sera dell’ultimo dell’anno a Roma

          13 Ottobre 2023
          Itinerari nel Lazio

          Capodanno a Roma: Consigli per un Cenone tra i Monumenti della Città Eterna

          11 Settembre 2024
          Itinerari nel Lazio

          Le migliori spiagge del Lazio da visitare quest’estate

          5 Luglio 2024
          Itinerari nel Lazio

          Non solo Roma: i siti archeologici nel Lazio fuori dalla capitale

          6 Aprile 2024

          Eventi nel Lazio

          • Oggi nel Lazio
          • Arte e Cultura nel Lazio
          • Fiere e Mercatini nel Lazio
          • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
          • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
          • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
          • Varie
          • Aggiungi Evento

          Meta

          • Registrati
          • Accedi
          • Feed dei contenuti
          • Feed dei commenti
          • WordPress.org
          • Privacy Policy
          • Cookie Policy

          Newsletter

          Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
          Follow US
          LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
          Welcome Back!

          Sign in to your account

          Username or Email Address
          Password

          Lost your password?

          Not a member? Sign Up