Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

13esima Festa dell’Agricoltura, il programma

Last updated: 05/07/2013
By Lazio Eventi
Published: 5 Luglio 2013
Share
3 Min Read
SHARE

A come Agricoltura: quattro giorni di eventi per festeggiare ed onorare uno dei mestieri più antichi dell’uomo, quello legato alla lavorazione della terra. Da oggi, venerdì 5 luglio fino a lunedì 8 nella località Pantano, a Segni, si terrà la 13^ Festa dell’Agricoltura, organizzata dalla Onlus “Zona Rurale Segni”, con il patrocinio e il contributo del Comune di Segni, della Regione Lazio, della XVIII Comunità Montana Monti Lepini Area Romana e della Confagricoltura Sindacato Pensionati.

Si tratta di una festa che ormai ha una consolidata tradizione alle spalle e che anno dopo anno si arricchisce sempre più, grazie alla grande operosità del Comitato che cerca di trovare ogni volta nuove idee per attrarre sempre più visitatori, non solo con spettacoli e momenti di aggregazione, ma soprattutto puntando sulla valorizzazione dei prodotti locali e sullo sviluppo delle potenzialità dell’agricoltura nel territorio. Prendendo spunto dalla ricchezza delle esperienze passate, attraverso la raccolta dei racconti dei nonni, le testimonianze degli antichi lavoratori che già negli anni passati avevano cura di questa terra, sono nati la “Mostra di attrezzi e mezzi agricoli d’epoca” in collaborazione con la “Retranga” di Antonio Imperia e la mostra fotografica “I Pioneri del Pantano”, con scatti d’epoca (venerdì 5 ore 19,30), che insieme al “Percorso Antichi Mestieri” (sabato 6 ore 19) offrono ai giovani e ai visitatori di città la possibilità di comprendere la dura fatica del lavoro dei braccianti, restituito al presente con le dimostrazioni dal vivo, come “La trebbiatura e gli antichi lavori agricoli in campagna” (domenica 7 alle ore 18) che saranno scanditi dalla musica del gruppo folk “Le cantine di Paliano”. Si scoprirà, così, come si faceva la farina in casa o i canestri e i manicuti, ma anche la lavorazione artistica dell’argilla, del legno, la ribattitura e affilatura degli utensili del contadino, l’artigianato agro-pastorale, fino ai lavori manuali femminili e la pasta a mano.

Sempre domenica alle ore 8,30 tutti sono chiamati alla passeggiata in bicicletta per le vie della campagna (aperta a grandi e bambini) mentre alle 9,30 è previsto il Raduno di Fiat 500 d’epoca. Oltre agli stand gastronomici, agli spettacoli per bambini, tornei di briscola, lotteria e cocomerata, naturalmente non possono mancare, ogni sera, ore di musica e spettacolo, dalla serata danzante del venerdì con “I diavoli del liscio”, a quella dedicata alla romanità, sabato, con la cantante Daniela Minniti e i cabarettisti “I Sequestrattori”, Oscar Biglia e Luciano Lembo. E ancora domenica la serata spettacolo con “La grande Orchestra di Simona Quaranta” e la serata danzante di lunedì 8 con “Musica e fantasia”. Immancabile, poi, lo spettacolo pirotecnico all’avvicinarsi della mezzanotte di domenica 7.

 

TAGGED:Source Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino

Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è una suggestiva dolina carsica che...

La Val Canneto

Val di Canneto: Un Tuffo tra Fede e Natura nel Cuore del Lazio Incastonata come una gemma preziosa nel...

Riserva Lago di Posta Fibreno

La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una riserva naturale situata nella regione...

Cascate di Isola del Liri

A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma due cascate: la Cascata Grande...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    6.09.2025 | Rignano Flaminio
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    ARTEr.i.e

    ARTEr.i.e
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino

    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    29.08.2025 - 7.09.2025 | Rieti
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Torna ARTEr.i.e a Fara in Sabina per il 20° compleanno

    Torna ARTEr.i.e a Fara in Sabina per il 20° compleanno
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    14.09.2025 | Fiano Romano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Conclusa CINEPROF

8 Giugno 2023

Al via la sesta edizione del Green Rock

25 Luglio 2013

Mostra Scambio, apertura regolare nonostante il terremoto

15 Settembre 2013

Rieti, 8 Marzo: gli appuntamenti per la Giornata della Donna

11 Marzo 2016

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up