Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

146mila euro per il recupero degli antichi lavatoi di Ostia Antica

Last updated: 21/02/2014
By Utenza Internet
Published: 21 Febbraio 2014
Share
2 Min Read
SHARE

Buone notizie per la parte storica di Ostia Antica.

 Grazie alla preziosa collaborazione della Soprintendenza e al lavoro svolto dai tecnici dell’UOT, il X Municipio ha avviato un’altra importante opera di riqualificazione e rilancio del territorio.

Sono state infatti espletate tutte le procedure per la ristrutturazione degli ex-lavatoi di Ostia Antica ed è stato aperto il cantiere. Il progetto di recupero riguarda una costruzione degli anni ’30 dall’indubbio valore storico-sociale ubicata su via della Gente Salinatoria, a due passi dal borgo rinascimentale.

A lavori ultimati, la zona ospiterà anche un centro informazioni turistiche e uno spazio polivalente con finalità di aggregazione sociale: conferenze, convegni, mostre espositive.

“Allo stato attuale, il fabbricato presenta cedimenti evidenti, infiltrazioni d’acqua e fenomeni di corrosione. – spiega l’assessore ai lavori pubblici del X Municipio Antonio Caliendo – L’intervento di recupero prevede il risanamento degli elementi in cemento armato, il ripristino della copertura e della pavimentazione, la chiusura a vetrate del colonnato”.

Per adeguare la struttura alle nuove funzioni, sarà rimosso il corpo centrale; ma per ricreare l’atmosfera dell’antica destinazione d’uso verrà mantenuto e rimesso in funzione un gruppo di lavatoi, utilizzando una pompa di riciclaggio dell’acqua. Un altro lavatoio, adeguatamente sistemato, sarà utilizzato come postazione multimediale. 

“L’opera avrà un costo complessivo di 146mila euro e sarà realizzata con fondi provenienti da un vecchio assestamento di bilancio del Comune di Roma. Questa amministrazione aggiunge un tassello importante per la valorizzazione e il futuro rilancio di un territorio dallo straordinario patrimonio storico-culturale”.

TAGGED:Ostia Antica

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Monumento naturale di Campo Soriano

Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente accessibili, possiedono un potere d'attrazione...

Il Castello e il Parco di San Martino

Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di Priverno si trova il Castello...

Amaseno

Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle dell'Amaseno, tra gli Ausoni (a...

Monumento Naturale Mola della Corte – Settecannelle – Capodacqua

Il sito è stato istituito nel 2001 (D.P.R.L. 21 giugno 2001, n. 344) come area protetta di tipo “Monumento Naturale”,...

Castello Caetani a Fondi

castello caetani fondi
Il Castello Caetani o castello baronale di Fondi è un’imponente fortezza situata a Fondi, una città nella regione del...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Fondi Music Festival, il successo continua

24 Luglio 2012

Passeggiata guidata a Valle Fredda sul Sentiero dell’Arte

9 Maggio 2013

Viterbo-Roma, più treni dal 10 marzo

6 Marzo 2013
Notizie dal LazioPrendi nota!

Al via la seconda edizione del bando Bonus Lazio KM0

27 Gennaio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up