Lazio Eventi
Image default
Notizie dal Lazio

A Isola del Liri obbligo di… baciarsi

A Isola del Liri arriva un nuovo obbligo. Questa volta non si tratta di un limite di velocità o di un divieto di sosta in qualche strada del centro, bensì di un vero e proprio obbligo di… baciarsi.

Il cartello stradale è comparso da poco, proprio di fronte alla cascata. Ma questa volta non è opera del Comune, né dei vigili urbani. E’ invece un’originale istallazione artistica di Guido Gabriele come si legge anche all’interno del segnale.

È un cartello di obbligo stradale “omologato” che invita la cittadinanza e di turisti a scambiarsi un bacio sotto alla cascata di Isola del Liri… il tutto come simbolo di amore, amicizia, solidarietà, fratellanza. È un invito globale, tenuto conto che il bacio non ha sesso, razza, orientamento politico o religioso.

L’opera è stata posizionata nel punto preciso in cui la freccia di Google Maps identifica la posizione della città di Isola del Liri. A voler sottolineare il fatto che, baciandoci precisamente in quel posto, concettualmente ci stiamo baciando al centro del mondo.

I colori utilizzati per la realizzazione del quadro, sono i colori dello stemma araldico della città di Isola del Liri, e la linea nera che marca i profili dei due soggetti che si stanno baciando, rappresentano il corso del fiume Liri che poi si divide, nella parte inferiore, nella cascata grande e nella cascata del valcatoio.

Il sindaco Massimiliano Quadrini ci ha tenuto a ringraziare l’artista Guido Gabriele per il suo originale segnale stradale: “Si tratta di un artista di eccezionale talento, figlio e soprattutto innamorato di Isola del Liri. La sua arte – sottolinea il primo cittadino – arriva subito dritto al cuore delle persone, ma poi è in grado di agguantare le nostre teste e di costringerci alla ragione e alla riflessione. Il suo “segnale stradale” è affascinante e liberatorio, e specie in un momento di grave difficoltà come quello attuale, ci riporta all’essenziale, al volerci bene, al senso più profondo di comunità. Grazie Guido per tutto quello che fai per noi”.

Vinum "Il nettare degli dei"

Vinum "Il nettare degli dei"

9.12.2023    
18:00 - 23:45
Ad Arpino Sabato 9 Dicembre 2023 torna l'appuntamento con Vinum "Il nettare degli dei" dalle 18:00 alle 24:00 nelle attività del centro storico con 15 [...]
Scrima in Festa

Scrima in Festa

8.12.2023 - 10.12.2023    
Tutto il giorno
Street Food Festival a Boville Ernica (Fr) Concerti, Musica, Spettacoli e Mercatini di Natale. Per info e contatti: 3294617980 Luciano
Christmas Party

Christmas Party

16.12.2023    
15:00 - 18:00
Bambini, tenetevi pronti perché la Banda di Babbo Natale della Pro Loco Vicalvi sta per tornare! SABATO 16 DICEMBRE, alle ore 15, presso il centro [...]
Le Cantine di Marco Agrippa

Le Cantine di Marco Agrippa

17.12.2023    
12:00 - 22:00
Le Cantine di Marco Agrippa appuntamento con la nona edizione domenica 17 Dicembre 2023 dalle ore 12:00 ad Arpino (Frosinone) in Ciociaria nel centro storico [...]
Natale d'Incanto

Natale d'Incanto

8.12.2023 - 7.01.2024    
Tutto il giorno
Il Natale è alle porte e il Comune di Vicalvi, in collaborazione con la Pro Loco Vicalvi, ha preparato per voi... un Natale d'incanto. Tanti [...]
Il Buon Natale di Arpino

Il Buon Natale di Arpino

8.12.2023 - 17.01.2024    
Tutto il giorno
Dal 7 Dicembre 2019 al 6 Gennaio 2020 ad Arpino appuntamento con "Il Buon Natale di Arpino", arte, gusto, presepi artistici, fede, gospel, concerti natalizi. La Mostra dei Presepi Aristici sarà aperta dal 10 dicembre al 6 gennaio 2020.

Potrebbe interessarti

La Stagione Borgiana entra nel vivo

Lazio Eventi

Torna “Pagine a colori”

Lazio Eventi

Aggredita da un randagio, gatta cerca famiglia

Lazio Eventi

Vetralla: “Foto Donnagrafia”, una mostra in cui le donne sono protaginitste

Lazio Eventi

Morto il sostituto procuratore Caperna, stava indagando su Fiorito e Maruccio

Lazio Eventi

Poggio Moiano festeggia l’olio con il baratto

Lazio Eventi