Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

«Al Teatro Flavio Vespasiano in scena l’opera buffa»

Last updated: 22/10/2012
By Lazio Eventi
Published: 22 Ottobre 2012
Share
3 Min Read
SHARE

«Martedì 23 ottobre alle ore 15 andrà in scena al Teatro Flavio Vespasiano l’opera buffa dal titolo “Teorie e tecniche della chiusura del recinto dopo che i buoi sono scappati”, alla presenza di tutte le comparse locali sotto la preziosa regia del Sindaco Petrangeli». Lo dichiarano in una nota inviata alla stampa due esponenti del Pdl reatino, Lidia Nobili e Giuliano Sanesi, l’esponente di Città Nuove David Festuccia e quello del Gruppo misto Sonia Cascioli per i quali è una vera e propria «farsa quella che andremo a vivere tutti insieme nel prestigioso teatro reatino dove solo un’acustica riconosciuta a livello mondiale potrà dare un tono di credibilità a chi evidentemente non ne ha. E questo è sotto gli occhi di tutti coloro che conservano ancora la dignità di voler leggere la realtà che ci circonda senza infingimenti di sorta. E a proposito dello scioglimento della Provincia di Rieti la realtà dice che dopo un ordine del giorno mai discusso, nonostante le sacrosante e condivise rivendicazioni di un consigliere di maggioranza, si continua a vivacchiare con slogan e percorsi populisti fondamentalmente privi di qualsiasi capacità di rappresentanza dovuta ad una sempre più palese inadeguatezza nel ruolo». «Ed i Sindaci della Provincia – aggiungono i quattro – non hanno potuto far altro che rivolgersi a quella rappresentanza politica, che nonostante oggi venga meno sullo scenario territoriale, ha maturato sul campo una leadership che non può che essergli riconosciuta. I buoi scappano ed il fattore improvvisato pensa che continuando a sopravvivere, grazie anche ad una comunicazione quasi del tutto asservita, possa altresì continuare a coltivare l’illusione di una qualsivoglia azione di governo». «Petrangeli, ancora Sindaco di un capoluogo di Provincia, – dicono – avrebbe dovuto fare di più (e considerando che al riguardo nulla è stato fatto, anche un sussulto avrebbe garantito la differenza), chiamando per tempo a raccolta i Sindaci del nostro territorio per costruire un percorso idoneo quantomeno a governare un processo che altrimenti ci vedrà burattini nelle mani di altri burattinai». Nobili, Sanesi, Festuccia e Cascioli sottolineano in chiusura come “Mettici del tuo” è lo slogan con il quale Petrangeli ha vinto le elezioni. «Dopo cinque mesi di governo della città – concludono – si è finalmente compreso il significato di questo slogan: mettici del tuo perché lui, una volta Sindaco, non ci avrebbe messo assolutamente niente! Solo tanto, organizzato, fumo mediatico. Per le azioni concrete e le risposte c’è sempre tempo, come giustamente da settimane fa notare il popolo di facebook che pure lo ha sostenuto condividendo il libro dei sogni, ovvero il suo programma elettorale. Martedì a teatro noi ci saremo per assicurarci, gratuitamente, un’altra grande lezione di cultura dell’ovvietà». 

 

TAGGED:Lidia NobiliTeatro Flavio Vespasiano

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Collezione Peruzzi
La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea, raccolte a cominciare dal 1980....

Acuto
Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato che esisteva già un piccolo...

Necropoli di Monterozzi
Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La particolarità è data dalla vastità...

Abbazia di San Giusto
L’Abbazia di San Giusto riunisce molti secoli di storia in uno splendido luogo. Il monastero si...

Alatri
Alatri è una delle città principali della Ciociaria e la terza della provincia per popolazione; è l'antica Aletrium, che...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Teatro Vascello: Premio Monteverde Pasolini

2 Marzo 2012

13esima Festa dell’Agricoltura, il programma

5 Luglio 2013

A Rieti il tir di CircOLIamo

14 Marzo 2012
Notizie dal Lazio

Impresa Blockchain

8 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up