Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Al via la ”Settimana della solidariertà”

Last updated: 24/06/2013
By Lazio Eventi
Published: 24 Giugno 2013
Share
4 Min Read
SHARE

Una settimana all’insegna della solidarietà, della musica, della sensibilizzazione. È quanto propone il CeIS “S. Crispino” dal 24 al 29 giugno, a Viterbo nella sede della Comunità terapeutica alla Quercia. La manifestazione, intitolata Teatro in Comunità è organizzata in collaborazione con la Prefettura di Viterbo, la U.O.C. Dipendenze Patologiche della ASL di Viterbo, la Cooperativa “Lavoro e Solidarietà” e il SerT di Viterbo.

 “Con questa iniziativa – sostiene don Alberto Canuzzi presidente del CeIS – si vuole mettere in evidenza che purtroppo il fenomeno droga non è finito, anche se non se ne parla più e l’opinione pubblica ha accantonato la paura di questa piaga. L’indifferenza e l’assuefazione sta coinvolgendo anche le famiglie che hanno in casa il problema, mentre la cronaca riporta in continuazione notizie di morti per droga, drammi familiari collegati all’uso di sostanze stupefacenti e notizie di reati compiuti da minori sotto l’effetto di stupefacenti e dell’alcool, per non parlare della dipendenza dal gioco d’azzardo. Per questo il CeIS vuole far riemergere il fenomeno, far riflettere sulle cause e portare l’attenzione sulle conseguenze disastrose che la droga sta producendo nei comportamenti dei giovani. Tanto più che il territorio viterbese non è immune dal fenomeno dell’uso, abuso e dipendenza da sostanze psicoattive, che anzi interessa sempre di più le giovani generazioni. È quindi necessario portare la giusta attenzione al fenomeno e stimolare una riflessione quanto più possibile ampia, particolarmente sulle nuove dipendenze e sulla dipendenza dal gioco d’azzardo. Questa è l’occasione per farci sentire, per gridare il nostro no alla droga e cantare il nostro  sì alla vita insieme a centinaia di giovani, genitori, amici e sostenitori”.

Il “Teatro in Comunità” si svolge ogni sera alle ore 20,30. Si comincia lunedì 24 giugno con il concerto dei Costa Volpara, le Letture e rappresentazioni  dei giovani del CeIS e degustazione di prodotti dell’Azienda Chiodetti Formaggi. Martedì 25 giugno il Gruppo spontaneo canepinese presenta lo spettacolo teatrale “…tutti e nnoi arivano ta e bbettino” con degustazione dei prodotti di Latte Marini. Mercoledì 26 giugno “Frammenti di vita /variazioni sul tema” con: Donne che attraversano lo specchio, Arte visiva e letteraria di Marianna Margotti (artista), Dona Amati (editrice), Giuseppina Micheli (storica dell’arte), Federico De Benedectis (musica); “Pedalove”, Pedal Dj set, musica alimentata a  pedali; Esposizione di creazioni in cartapesta di Martapesta. Nel corso della serata degustazioni dei prodotti dell’azienda biologica  “S. Crispino” e del Panificio Biscetti Guido. Giovedì 27 giugno Davide Valeri in concerto con la partecipazione dei giovani del minifestival di Viterbo; degustazione di salumi e prodotti del CeIS. Venerdì 28 giugno la Compagnia teatrale “Dilettanti di Vetralla” presenta “S’ n ce fusse io…”, con degustazione di prodotti dell’Azienda agricola “Il Fiocchino”.

La settimana si conclude sabato 29 giugno, alle ore 10, con  la celebrazione della Giornata mondiale contro la droga indetta dalle Nazioni Unite, alla presenza dei rappresentanti istituzionali.

 

TAGGED:Costa Volpara

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Abbazia Greca di San Nilo

Il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata, detto anche Abbazia Greca di San Nilo, è stato fondato nel...

Il Ninfeo del Bergantino

Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale del Lago Albano, circa a...

Ville Pontificie di Castel Gandolfo

Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti al Vaticano; estese per circa...

Parco Archeologico Culturale di Tuscolo

Un viaggio nel cuore dei Castelli Romani, tra storia, natura e panoramiIndice dei contenutiAlbanum DomitianiCastello dei GandolfiVille Pontificie di...

La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale

Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la “Salita Stregata” o “Salita del...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Immersioni sonore

    Immersioni sonore
    31.08.2025 | Latina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Conoscere i Beni Culturali

    Conoscere i Beni Culturali
    30.08.2025 - 31.08.2025 | Terracina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Un'estate da sogno al Lago di Fogliano

    Un'estate da sogno al Lago di Fogliano
    31.08.2025 | Latina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Tra le vie di Morolo

    Tra le vie di Morolo
    19.07.2025 - 31.08.2025 | Morolo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    A TUTTO CUORE – Uniti da un Battito

    A TUTTO CUORE – Uniti da un Battito
    30.08.2025 - 31.08.2025 | Pofi
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Donne per… conciliare

11 Marzo 2016
logo wwf
Comunicati Stampa

Domenica 2 ottobre nelle Oasi WWF

23 Maggio 2017
Notizie dal Lazio

Intitolato a Fabrizio Spaziani l’Asteroide 212176

9 Febbraio 2020

”Turismo literario por ciudades con encanto”

27 Febbraio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up