Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Aperta la mostra “La medicina nella storia”.

Last updated: 15/09/2013
By Lazio Eventi
Published: 10 Marzo 2013
Share
3 Min Read
SHARE

Aperta fino al  24 Marzo 2013 a Sora (FR) presso il Museo Civico della Media Valle del  Liri – P.zza Mayer  Ross  la mostra “La Medicina nella Storia – Uno sguardo al cuore e all’alimentazione”. Prosegue il  cammino di diffusione culturale e scientifica avviato dall’Associazione Carpe Diem nel dicembre 2007 con la mostra “Le macchine di Leonardo”. La mostra “La medicina  nella storia…”  come le precedenti è una  mostra interattiva che illustra al pubblico di tutte le età le strette connessioni che intercorrono tra il mondo scientifico e la nostra quotidianità.  Gradimento per la semplicità dell’esposizione e stato espresso dagli  insegnanti in visita e dalla Preside Marcella Petricca presente all’inaugurazione la quale afferma che la mostra “ è un modello espositivo adatto anche ai più piccoli che gli permette di acquisire nozioni scientifiche fondamentali in modo semplice e diretto” .

Attraverso la rassegna espositiva si vuole diffondere ad una vasta utenza dei messaggi essenziali, come l’importanza della conoscenza  e della ricerca scientifica, l’importanza di una corretta alimentazione e la cura del proprio corpo attraverso lo sport, angolo questo curato in modo impeccabile dalla Studio di Fisioterapia Vivere Meglio di Sora.

Il sindaco Tersigni afferma che la mostra è un’iniziativa interessante e di grande interesse soprattutto per aver così ben ottenuto il coinvolgimento della popolazione giovanile, un punto di  partenza per avere un domani adulti più consapevoli.

Il  presidente dell’ Ass.ne Carpe Diem Massimo Conte ringrazia il sindaco Ernesto Tersigni e gli Assessori Andrea Petricca per l’opportunità concessa,  gli uffici dell’Assessorato alla Cultura  per la disponibilità dimostrata e  ricorda tutti i propri collaboratori, che da sei mesi lavorano a questo progetto: Paolo Accettola per la realizzazione degli esperimenti scientifici, Giada Gabriele per la realizzazione grafica, Romina Spalvieri per il coordinamento la comunicazione ed ufficio stampa, l’ideatore della mostra il direttore dell’Ass.ne Donato Marchioni,  Simona Lazzari  e Annalisa Gemmiti  perla RicercaScientifica, il gruppo gioventù in azione composto da Daina Rotondi, Antonello Rosa, Mirco Caruso, Alessia Fosca.

 

Source Article from http://www.ilgiornalenuovo.it/2013/03/10/sora-aperta-la-mostra-la-medicina-nella-storia/

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Serpara – Il Giardino di Paul Wiedmer

Un Viaggio tra Arte e Natura Nascosto tra le colline della campagna laziale, vicino al borgo di Civitella d’Agliano,...

MUVIS – Il Museo del vino

MUVIS - Museo del vino
Il Muvis – Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari è un’istituzione dedicata alla promozione e alla valorizzazione del...

Monumento Naturale Balza di Seppie

Monumento Naturale Balza di Seppie nel Comune di Lubriano (VT), una terrazza naturale panoramica che domina la Valle dei...

Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata "La città che muore". Situata...

Affile

Il paese si trova sul versante meridionale dei monti Affiliani, in posizione dominante rispetto alla valle dove scorre l’Aniene....

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Castello del Libro

    Il Castello del Libro
    28.11.2025 - 30.11.2025 | Minturno
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mercatini di Natale

    Mercatini di Natale
    14.12.2025 | Castelnuovo Parano
    Fiere e Mercatini nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

A Roma torna (l’)Amore, il festival di Capodanno

13 Dicembre 2013
Notizie dal Lazio

Lazio delle Meraviglie – Estate 2019

15 Aprile 2022

Alessandro Benvenuti, il nuovo spettacolo di domenica 17 febbraio

7 Febbraio 2013

Al Teatro Flavio Vespasiano il laboratorio teatrale del Magistrale di Rieti

26 Maggio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up