Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Aperte le iscrizioni al workshop ”Parole a km 0” organizzato dall’Arci

Last updated: 17/09/2013
By Lazio Eventi
Published: 17 Settembre 2013
Share
3 Min Read
SHARE

Il 5 e 6 ottobre si terrà il workshop parole a km0 a cura della scrittrice Carola Susani e Raffaella Sarracino. Il laboratorio si svolge all’interno di un casale nel bel mezzo di un uliveto, ed ha come obiettivo la stesura di un breve racconto ambientato nei luoghi del soggiorno. La scrittura narrativa e l’esperienza dei luoghi sono da sempre legati a doppia mandata. In che modo i luoghi hanno il potere di suscitare invenzioni narrative? In che modo la prospettiva è capace di trasfigurare i luoghi nel racconto.

Il workshop è organizzato da Arci Viterbo in collaborazione con l’Associazione Cesare Dobici.

Programma

Sabato 5 e Domenica 6 Ottobre

Sabato mattina: Da qualche parte, qualcosa è successo: i luoghi e la struttura del racconto

ore 9.00 Presentazione del laboratorio e dei partecipanti.

10.00 Esplorazione guidata del territorio. Esploreremo l’uliveto attorno al casale, la vecchia cappella, interrogheremo i testimoni dei luoghi, ci nutriremo di storie: storie di fantasmi, storie di lavoro, storie di grandi trasformazioni storiche. Nei luoghi che andiamo scoprendo, nel casale, ambienteremo i nostri racconti.

13.00 pranzo in sede a base di prodotti locali e biologici.

Ore 15.00 – 18.00

Attraverso letture di classici e contemporanei, da Hemingway a Flannery O’ Connor, da Cesare Pavese a Elsa Morante, affronteremo il tema dell’ambientazione e quello della struttura del racconto.

Ragioneremo sulla stesura della scaletta del racconto.

 

Domenica:

Ore 10.00-13.00

Esercitazione: I corsisti affronteranno la scalettatura e la stesura di un breve racconto ambientato nei luoghi esplorati.

13.00 pranzo in sede a base di prodotti locali e biologici. 15.00- 18.30

Lettura e discussione collettiva dei racconti.

per info e prenotazioni: scriverekmo0@yahoo.it

 

telefoni: 0761333958 Arci Viterbo 3932411017 Raffaella Sarracino Carola Susani

 

Carola Susani è nata a Marostica (Vicenza) nel 1965. Nel 1995 è uscito il suo primo romanzo, Il libro di Teresa (Giunti), nel 1998 La terra dei dinosauri (Feltrinelli). Con Feltrinelli ha inoltre pubblicato i romanzi per ragazzi Il licantropo (2002) e Cola Pesce (2004). Nel 2005 per Gaffi è uscito Rospo, raccolta di due radiodrammi. Ha collaborato alla rivista di Palermo Perap e a Linea d’ombra, e fa parte della redazione di Nuovi Argomenti. Nel 2006 minimum fax ha pubblicato la sua raccolta di racconti Pecore vive, selezione al Premio Strega 2007. Un suo racconto è incluso nell’antologia al femminile di minimum fax Tu sei lei. Per Laterza è uscito nel 2008, nella collana Contromano, L’Infanzia è un terremoto, e per Feltrinelli, nel 2009, Mamma o non mamma, scritto insieme a Elena Stancanelli. Nel 2012, sempre con Minimum fax, pubblica Eravamo bambini abbastanza, libro che risulta vincitore al Premio Lo Straniero 2012.

 

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Grotte di Val dè Varri
Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre...

Museo Archeologico del Cicolano
Il Museo Archeologico del Cicolano (Mac) non è più un sogno: è stato ufficialmente aperto sabato 17 dicembre, con...

Cascata delle Vallocchie
La Cascata delle Vallocchie si trova nel cuore verde della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia in provincia...

Lago di Rascino
Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine, nel cuore dei Monti Carseolani,...

Orvinio: un gioiello medievale tra i monti Lucretili
Nascosto tra le dolci colline dei Monti Lucretili, Orvinio è un piccolo borgo medievale che incanta con il suo...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festival Internazionale del Folklore
    Festival Internazionale del Folklore
    11.07.2025 - 12.07.2025 | Spigno Saturnia - Arte e Cultura nel Lazio
    Estate a Castelforte
    Estate a Castelforte
    14.06.2025 - 29.09.2025 | Castelforte - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Conoscere l’Etruria, appuntamento a Montefiascone

19 Marzo 2013

A Rieti weekend all’insegna della capoeira

21 Giugno 2013
Notizie dal Lazio

Pane invenduto a chi ne ha bisogno

4 Febbraio 2019

Minicorso al CeFAS sulla comunicazione

2 Aprile 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up