Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Bruno Gambarotta alla Festa del Libro

Last updated: 05/05/2012
By Lazio Eventi
Published: 5 Maggio 2012
Share
5 Min Read
SHARE

Il Faro on line – L’Assessore alla Cultura Lucio Biasillo rende noto che domenica 6 maggio alle ore 18.00 presso il Castello Caetani avrà luogo la quarta edizione della “Festa del Libro”, manifestazione organizzata dall’Associazione A.N.G.aE in collaborazione con la Libreria Mondadori di Fondi e patrocinata da Assessorato alla Cultura del Comune di Fondi, CREIA, XXII Comunità Montana, Parco Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi e Banca Popolare di Fondi.

La “Festa del Libro” 2012 vedrà come protagonista Bruno Gambarotta – autore piemontese conosciuto al grande pubblico per la sua attività di romanziere ma anche per le molteplici esperienze in RAI in qualità di conduttore, produttore esecutivo e attore e la collaborazione con il quotidiano «La Stampa» – che Domenica 6 Maggio alle ore 18.00 al Castello Caetani commenterà con curiosi e amanti della lettura il suo ultimo lavoro: “Le ricette di Nefertiti”. A chiacchierare con Gambarotta sulle peculiarità stilistiche e artistiche del volume sarà Gianluca Truglio, organizzatore culturale e componente dell’A.N.G.aE sin dalla sua costituzione. Al termine dell’incontro l’autore si intratterrà con il pubblico per firmare le copie del romanzo.Ad organizzare la manifestazione, ormai giunta alla sua quarta edizione, è l’associazione A.N.G.aE che negli scorsi anni ha già ospitato a Fondi altri affermati autori come il Premio Strega Giorgio Montefoschi. 

«Come diceva Cartesio – dichiara il presidente dell’A.N.G.aE Stefano Di Pietro – la lettura di ogni buon libro è come una conversazione con le persone migliori dei secoli passati ma aiuta anche a conoscere e capire il mondo contemporaneo dando libero sfogo all’immaginazione, troppo spesso asfissiata dal flusso di immagini ed informazioni che ci arrivano senza filtro dai nuovi media. E’ proprio per questo che abbiamo voluto promuovere anche a Fondi una festa tutta dedicata al libro e alla lettura».“Le ricette di Nefertiti” (Garzanti), romanzo che la critica ha definito «divertente e malizioso», è un libro che attraverso il fascino dell’antico Egitto dipinge vizi e tic contemporanei con la forma espressiva della «farsa scatenata». Dai depositi del museo egizio emerge un documento straordinario: dodici ricette annotate su papiro, le uniche ricette dell’Antico Egitto giunte sino a noi. E’ un documento sorprendente anche perché opera della regina Nefertiti, una tra le donne più belle e affascinanti di tutti i tempi. E secondo alcune indiscrezioni, queste ricette sarebbero addirittura i manicaretti che la regina preparava per accendere il desiderio del suo sposo Akhenaton. I dodici fragili papiri erano nelle mani dell’egittologo Paolo Maria Barbarasa, ma ora i preziosi reperti sono scomparsi. Come farà a ritrovarli nel giro di una sola settimana, come ha promesso al direttore della Fondazione dei santi Pasquale e Scolastica, che sostiene le sue ricerche? E che ruolo ha nell’intrigo la signora Angelica, sua moglie e madre delle sue tre figlie? Nella sua frenetica indagine, Barbarasa si ritrova al centro di un irresistibile girotondo di figure femminili: la flessuosa danzatrice Alessandra, la bigotta Iris, la poetessa Ninì Tacchinardi Persiani, e ancora Daniela Gonin, efficiente agente immobiliare appassionata di sedute spiritiche…

“Le ricette di Nefertiti” è l’ultima fatica letteraria di Gambarotta, che ha al suo attivo numerosi romanzi di genere giallo-ironico tra cui “La nipote scomoda” (1977), “Torino, Lungodora Napoli” (1995), “Tutte le scuse sono buone per morire” (2001), “Il Codice Gianduiotto” (2006) – una colta interpretazione di quegli argomenti che hanno decretato il successo mondiale del romanzo di Dan Brown “Il Codice Da Vinci”.

Le doti di intrattenitore e comico di Bruno Gambarotta sono venute alla luce nel 1987 grazie ad Adriano Celentano e al seguitissimo varietà TV “Fantastico”. Comincia così la sua carriera di conduttore televisivo e radiofonico, che prosegue con programmi come “Lascia o raddoppia” e “Tempo reale”. Attore con Fabio Fazio nello sceneggiato televisivo “Un giorno fortunato” trasmesso su RAI 2 nel 1997, è anche autore e attore di teatro-cabaret.

TAGGED:Castello Caetani

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Serpara – Il Giardino di Paul Wiedmer
Un Viaggio tra Arte e Natura Nascosto tra le colline della campagna laziale, vicino al borgo di Civitella d’Agliano,...

Parco dei Mostri di Bomarzo
Parco dei Mostri Bomarzo
A nord di Roma, nella Tuscia, troviamo un particolare e surreale parco: il Parco dei Mostri di Bomarzo o...

Affile
Il paese si trova sul versante meridionale dei monti Affiliani, in posizione dominante rispetto alla valle dove scorre l’Aniene....

Parco delle Cascate di Chia del Fosso Castello
Parco Cascate Chia
L’Italia è un paese ricco di bellezze naturali, da maestose catene montuose a pittoresche coste marine.Tuttavia, tra queste meraviglie...

Ferento: La Città Perduta della Tuscia
A pochi chilometri da Viterbo, immersa nelle colline della Tuscia, si trovano i resti dell’antica città romana di Ferento....

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festival del Teatro Amatoriale
    Festival del Teatro Amatoriale
    5.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festival del Teatro Amatoriale
    Festival del Teatro Amatoriale
    12.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra delle Cordicelle
    Sagra delle Cordicelle
    19.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festival del Teatro Amatoriale
    Festival del Teatro Amatoriale
    26.07.2025 - 27.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra degli Stracci Antrodocani
    Sagra degli Stracci Antrodocani
    2.08.2025 - 3.08.2025 | Antrodoco - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Notte Bianca sulle rive del Lago

5 Luglio 2013
Comunicati Stampa

Nata una rara Zebra di Grevy al Bioparco di Roma

14 Settembre 2023

Mostra Scambio, apertura regolare nonostante il terremoto

15 Settembre 2013
Comunicati Stampa

Tiberland, un fiume di scoperte e di emozioni

27 Aprile 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up