Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Latina

Villa di Domiziano a Sabaudia

Last updated: 29/04/2025
By Lazio Eventi
Published: 29 Aprile 2025
Share
4 Min Read
SHARE

La Villa di Domiziano, situata lungo la sponda orientale del Lago di Sabaudia (Lago di Paola), all’interno del Parco Nazionale del Circeo, è uno dei siti archeologici più suggestivi del litorale laziale. Un luogo dove la maestosità dell’antica Roma si fonde con la quiete della natura mediterranea.

Un po’ di storia

Costruita nel I secolo d.C., la villa prende il nome dall’imperatore Domiziano, che ne fece un sontuoso rifugio imperiale lontano da Roma. In realtà, le prime strutture risalgono probabilmente all’età repubblicana, ma fu sotto Domiziano che il complesso conobbe il massimo splendore. L’area era parte dell’Antium rustica, un insieme di residenze estive nobiliari lungo la costa tirrenica.

Indice dei contenuti
  • Un po’ di storia
  • Cosa vedere oggi
  • Curiosità
  • Come visitarla
  • Un luogo dove il tempo si ferma

Questa villa non era solo una residenza privata, ma anche un luogo di rappresentanza, con spazi per il soggiorno, bagni termali, ambienti per il culto e vasti giardini. Alcuni studiosi ipotizzano anche la presenza di un ninfeo e di un piccolo porto interno collegato al lago.

Cosa vedere oggi

Attualmente, la Villa di Domiziano si presenta come un insieme di resti monumentali in un contesto naturalistico protetto. Tra gli elementi più affascinanti:

  • Cisterne e condotti idraulici, testimonianza dell’ingegneria romana.
  • Mura in opus reticulatum e laterizio, ben conservate in alcuni tratti.
  • Resti di ambienti termali e pavimentazioni in cocciopesto.
  • Colonne e archi semi-interrati, che lasciano intuire la grandiosità originale.
  • Boschi e canneti circostanti, che restituiscono l’atmosfera selvaggia e suggestiva del luogo.

L’area è accessibile solo con visita guidata su prenotazione, poiché si trova all’interno di una zona a tutela speciale del Parco del Circeo, spesso frequentata anche da fauna selvatica come aironi, volpi e cinghiali.

Curiosità

  • La villa si trova accanto a un sito paleolitico, uno dei più antichi d’Europa, con tracce di insediamenti umani risalenti a oltre 50.000 anni fa.
  • In epoca medievale e moderna, le rovine furono usate come cava di materiali per costruzioni vicine.
  • Il lago di Paola, che oggi accarezza la villa, era navigabile già in epoca romana, usato come via di trasporto interna.
  • La zona fu un rifugio per molte specie animali durante il periodo delle grandi bonifiche del ‘900.

Come visitarla

  • Accesso: Solo su prenotazione tramite il Parco Nazionale del Circeo o enti convenzionati.
  • Periodo consigliato: Primavera e autunno, per il clima mite e la ricca avifauna.
  • Cosa portare: Scarpe comode, acqua, repellente per insetti e una buona macchina fotografica.

Villa di Domiziano
Orari e costi: solo su prenotazione
Indirizzo: Strada Palazzo – Sabaudia (LT)
Telefono: 0773/510768
eMail: sabap-lazio.personalesabaudia@cultura.gov.it
Web: https://www.parcocirceo.it/

Un luogo dove il tempo si ferma

La Villa di Domiziano non è solo un sito archeologico, ma un’esperienza sospesa tra le epoche. Passeggiare tra le sue rovine, circondati dai profumi della macchia e dal silenzio rotto solo dai richiami degli uccelli, è come entrare in una cartolina dell’antichità. È un viaggio indietro nel tempo, in un angolo poco noto ma prezioso del nostro patrimonio storico.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Villa di Domiziano a Sabaudia

La Villa di Domiziano, situata lungo la sponda orientale del Lago di Sabaudia (Lago...

Distanza: 0,00 km


Parco Nazionale del Circeo

Il Parco Nazionale del Circeo si estende per circa 8.500 ettari lungo la costa...

Distanza: 5,28 km


Le Grotte della Maga Circe

Quando si pensa al Monte Circeo, la mente corre subito al mito: al profilo...

Distanza: 5,51 km


Monumento naturale di Campo Soriano

Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente...

Distanza: 19,85 km


Museo Storico Piana delle Orme

Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel...

Distanza: 21,31 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Giornata di pulizia e birdwatching sulla spiaggia

    Giornata di pulizia e birdwatching sulla spiaggia
    9.11.2025 | Sabaudia
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    A/Roma di Comunità

    A/Roma di Comunità
    15.11.2025 | Terracina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Itinerari Culturali

    Itinerari Culturali
    15.11.2025 - 16.11.2025 | Terracina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Itinerari Culturali

    Itinerari Culturali
    22.11.2025 - 23.11.2025 | Terracina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Itinerari Culturali

    Itinerari Culturali
    29.11.2025 - 30.11.2025 | Terracina
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale

24 Marzo 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Rafting Cassino

7 Maggio 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Catacomba di Santa Savinilla

30 Aprile 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Convento San Francesco a Bellegra

22 Giugno 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up