Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

“Cin’e’ cucina e… fantasia”

Last updated: 01/08/2012
By Lazio Eventi
Published: 1 Agosto 2012
Share
2 Min Read
SHARE

Il Faro on line – Torna il consueto appuntamento di “Cin’è cucina e… fantasia”, con una serata dedicata al cinema italiano. Martedì 31 luglio, all’ex mattatoio comunale di Tarquinia, sarà proiettato (ingresso libero) alle ore 21 il film Respiro. Diretta da Manuele Crielese, la pellicola è ambientata nell’isola di Lampedusa negli anni Sessanta. Protagonista Grazia (Valeria Golino), donna dallo spirito libero sposata a un pescatore, Pietro, e madre di tre figli. Repressa dall’ambiente in cui vive, Grazia ha continui sbalzi d’umore e comportamenti incomprensibili. Molti consigliano a Pietro di trasferirla in un centro medico di Milano. L’unica persona affine allo spirito di Grazia è il figlio Pasquale. Un giorno Pietro abbatte uno dei due cani di Grazia e lei impulsivamente libera tutti i cani randagi del canile, creando il caos. Pietro parla alla moglie della possibilità di un ricovero a Milano, ma lei fugge e si nasconde in una grotta sulla scogliera, dove Pasquale quotidianamente le porta cibo e abiti puliti. Intanto Pietro e gli altri abitanti cercano invano la donna. Il marito non crede alla morte della moglie e continua le ricerche fino ritrovarla il 24 agosto, festa di San Bartolomeo apostolo. Pensando ad un miracolo, i lampedusani le si riuniscono intorno per portarla al sicuro. A precedere la proiezione la cena a buffet alle ore 20 (a offerta). “Cin’è cucina e… fantasia” è una manifestazione ideata da ideata da Dino Alfieri, Pino Moroni e Piero Nussio e organizzata dall’associazione La Lestra con il patrocinio dell’assessorato alla cultura.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Bonifacio VIII

Nel cuore del centro storico di Anagni, la città dei Papi, sorge un edificio che ha segnato la storia...

Casa Barnekow

Casa Barnekow è una dimora storica di Anagni.Si trova di fronte alla chiesa di Sant’Andrea.L’edificio, edificato sotto il pontificato...

Fumone

Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che Tarquinio il Superbo, ultimo Re...

Castello di Fumone

Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad una altezza di 800 mt,...

Il bosco di Paliano

Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura, nel profondo rispetto della stessa...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rassegna Paesaggi dell'Arte

    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)

    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)
    12.09.2025 - 14.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    19.09.2025 - 21.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    26.09.2025 - 28.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Tarquinia – Modifica temporanea della viabilità nel centro storico il 29 e il 31 marzo

29 Marzo 2013
Notizie dal Lazio

La Manovra punto per punto

10 Ottobre 2012

“Le mele di Eva” in nove stazioni della metro romana

24 Ottobre 2016

Marco Marzocca in "Ciao signo’"

1 Agosto 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up