Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Comunicati Stampa

Nuova legge sulla lettura

Last updated: 12/02/2020
By Lazio Eventi
Published: 12 Febbraio 2020
Share
5 Min Read
SHARE

Attenzione alle piccole librerie e case editrice: +3,25 milioni di euro per il Tax credit librerie, nasce la capitale italiana del libro, un milione di euro per formazione bibliotecari delle scuole, sconto massimo al 5%

“L’approvazione della legge sulla promozione della lettura è un importante passo avanti. Non è l’ultima tappa, adesso tutti insieme dobbiamo lavorare a una legge per l’editoria che sostenga complessivamente il settore del libro, sul modello della legge del cinema”Così il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini dopo il via libera definitivo del Senato alla legge per la promozione e il sostegno della lettura. “Questo voto e la qualità del lavoro svolto in commissione – commenta Franceschini – dimostra ancora una volta come la cultura sia un terreno dove maggioranza e opposizione si confrontano con spirito costruttivo e senza pregiudizi. Ringrazio per questo tutti i gruppi parlamentari”.
“La nuova Legge – prosegue il ministro – contiene importanti novità che il settore attendeva da tempo e che si inseriscono in un percorso che il Ministero sta portando avanti da anni per promuovere la lettura e sostenere questo settore. Voglio ricordare il Tax credit librerie, introdotto nel 2018, che viene oggi incrementato di ulteriori 3.250.000 euro; la direttiva sulle librerie storiche varata nel 2014 per facilitare il vincolo di destinazione d’uso di queste realtà e il bonus cultura per i diciottenni partito nel 2016, prevalentemente destinato dai giovani all’acquisto di libri”.

Ecco le principali novità della nuova legge

Piano nazionale per la promozione della lettura: maggiore attenzione al territorio
Il Mibact dovrà adottare ogni tre anni il Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura, finanziato con 4.350.000 euro all’anno e predisposto, coordinato e attuato dal Centro per il Libro e la Lettura, anche in relazione ai ‘patti locali per la lettura’ declinati sul territorio per coinvolgere scuole, biblioteche e altri soggetti privati.

Incremento Tax credit librerie
La legge incrementa di 3.250.000 euro il credito di imposta di cui possono usufruire gli esercenti di attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di libri in esercizi specializzati, o nel settore di vendita al dettaglio di libri di seconda mano. L’aumento del ‘Tax credit librerie’ sarà in vigore già dal 2020 ed è motivato dal grande successo che la misura ha riscosso negli ultimi due anni in cui ne hanno beneficiato circa 1.500 librerie.

Card cultura da 100 euro per l’acquisto di libri
I nuclei familiari economicamente svantaggiati disporranno di una carta elettronica di importo nominale di 100 euro da utilizzare, entro un anno, per l’acquisto di libri.

Al via dal 2020 la Capitale italiana del libro
È istituito dal 2020 il titolo di “Capitale italiana del libro”, che verrà conferito ogni anno dal Consiglio dei Ministri all’esito di una apposita selezione sulla base dei progetti delle città che si candidano. La ‘Capitale italiana del libro’ riceverà un finanziamento di 500.000 euro per la realizzazione di progetti.

Tetto del 5% agli sconti per sostenere librerie e case editrici
Per sostenere le piccole librerie viene modificata la legge sul prezzo dei libri portando al 5% la percentuale massima di sconto, elevata al 15% per i soli libri scolastici. I nuovi limiti sulla scontistica si applicano anche alle vendite online mentre restano escluse le vendite alle biblioteche. Si introduce inoltre la possibilità per le case editrici di effettuare uno sconto maggiore, ma non superiore al 20 per cento, in alcuni mesi dell’anno che verranno stabiliti con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali. Negli stessi mesi, anche le librerie e i punti vendita potranno offrire sconti fino al 15% del prezzo di copertina.

Nasce l’Albo delle Librerie di Qualità

Il MiBACT riconoscerà la qualifica di “Libreria di Qualità” agli esercizi meritevoli secondo criteri che verranno stabiliti con un successivo decreto.

Un milione di euro per la formazione dei bibliotecari delle scuole

Viene previsto un fondo di un milione di euro per formare il personale delle scuole delle reti di istituti impegnato nella gestione delle biblioteche scolastiche.

Semplificazione per le donazioni librarie
La legge disciplina e semplifica le donazioni di libri non più commerciabili o non idonei alla commercializzazione per imperfezioni, alterazioni, danni o vizi. Le cessioni gratuite di libri non più commercializzati sono esclusi dall’applicazione dell’IVA.

Roma, 5 febbraio 2020
Ufficio Stampa MiBACT
tel. +39 066723.2261  .2262

TAGGED:leggeletturanuovasulla

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Terme di Cotilia

In provincia di Rieti, immersa nel cuore della Sabina, si trova un luogo affascinante e ricco di storia: le Terme...

Antiche Terme di Vespasiano a Cittaducale

Nel cuore della Sabina, a pochi chilometri da Cittaducale in provincia di Rieti, si celano i resti di un...

Lago di Rascino

Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine, nel cuore dei Monti Carseolani,...

Altopiano di Rascino

Lasciatevi alle spalle il trambusto della città e preparatevi a scoprire un luogo dove la natura regna sovrana e...

Cittaducale

Cittaducale è un pittoresco comune situato nella provincia di Rieti, nella regione del Lazio, in Italia. Cittaducale venne fondata...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    BolsenArte Winter

    BolsenArte Winter
    8.11.2025 | Bolsena
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    BolsenArte Winter

    BolsenArte Winter
    15.11.2025 | Bolsena
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    La Tuscia e la Storia

    La Tuscia e la Storia
    15.11.2025 | Latera
    Arte e Cultura nel Lazio


    Festival San Martino Olio Funghi e Vino

    Festival San Martino Olio Funghi e Vino
    14.11.2025 - 16.11.2025 | Castiglione in Teverina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    BolsenArte Winter Music Festival

    BolsenArte Winter Music Festival
    22.11.2025 | Bolsena
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Radio Civita InBlu, Al via il palinsesto 2020-2021

19 Ottobre 2020
Comunicati Stampa

Ripartono i corsi dell’accademia Bertolt Brecht

14 Ottobre 2020
Comunicati Stampa

Nasce il portale Lazio Street Art

23 Giugno 2025
Comunicati Stampa

La Stagione diversa di Limosa

3 Ottobre 2016

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up